Cronaca

Telefoni cellulari introdotti con un drone nel carcere di Caltanissetta

Nel contesto di un dispositivo di monitoraggio e controllo economico finalizzato a contrastare i traffici illeciti lungo l’asse viario Catania – Caltanissetta, i finanzieri del GICO di Caltanissetta e Catania hanno recentemente arrestato due cittadini italiani che, nei pressi della Casa Circondariale di Caltanissetta, tentavano di utilizzare un drone per consegnare all’interno del carcere un pacco contenente sostanze stupefacenti e numerosi telefoni cellulari.

L’analisi congiunta effettuata dalle Fiamme Gialle di Catania e Caltanissetta ha messo in luce alcune anomalie nelle modalità di spostamento dei due soggetti verso Caltanissetta. Un successivo controllo nelle vicinanze del carcere ha portato al ritrovamento di uno zaino preparato per essere trasportato da un drone, contenente 10 micro cellulari, 2 smartphone, 12 schede SIM, accessori per la ricarica e circa 100 grammi di marijuana e oltre 150 grammi di hashish. Sono stati anche sequestrati i 4 smartphone in possesso dei due arrestati.

Nel corso della perquisizione dell’autovettura di uno dei fermati, è stata rinvenuta una valigetta con un drone professionale e 5000 euro in contanti nascosti sotto il volante, somma che si è poi scoperto essere il compenso per il pilota del drone incaricato di introdurre lo zaino nel carcere.

L’azione tempestiva e l’accurata analisi svolta dalle unità specializzate del GICO di Catania e Caltanissetta hanno permesso di sventare un’operazione illecita di grave entità, che avrebbe potuto mettere a rischio la sicurezza del carcere e favorire attività criminali all’interno della struttura.

Gli arrestati, che si presumono innocenti fino a sentenza definitiva, sono stati portati in carcere su disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il Giudice per le Indagini Preliminari, considerati il tempo e il luogo del reato, ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere per uno degli arrestati e la detenzione domiciliare con braccialetto elettronico per l’altro, salvo restando il principio di presunzione di innocenza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aggrediti operatori del 118 dopo la sparatoria, Castro “Chiediamo protezione”

Il personale del 118 intervenuto la notte scorsa a Monreale in seguito alla sparatoria avvenuta…

4 ore ago

Monreale sotto shock dopo la notte di sangue, dalla politica condanna unanime alla violenza

Una notte tragica per Monreale, con tre giovani vittime e due feriti, al termine di…

4 ore ago

Ultim’ora: il cimitero diventa a pagamento | Paga 10€ o rimani fuori dalla struttura: l’Italia ha deciso

Notizia dell'ultimo minuti, adesso entrare al cimitero richiede un pagamento di 10 euro, altrimenti si…

5 ore ago

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

15 ore ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

16 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

16 ore ago