“Ho disposto un finanziamento straordinario di 450 mila euro, con fondi provenienti dalla tassa di soggiorno, destinato alla Fondazione Biondo ed il completamento dell’erogazione di 1 milione euro per il Teatro Massimo”. A dichiararlo è il sindaco Roberto Lagalla.
“Si tratta di un primo gesto di attenzione nei confronti delle fondazioni culturali e teatrali della città, al fine di avviare un dialogo costruttivo all’insegna della piena valorizzazione della cultura artistica. È anche attraverso i teatri che teniamo vivo il nostro patrimonio storico ed artistico.
Si tratta di luoghi formativi d’eccellenza che permettono di sperimentare le più svariate forme espressive. L’impegno di questa amministrazione sarà quello di voler fornire risorse e strumenti utili al proseguimento della loro attività sul territorio, affinché possano anche riprendere il loro prezioso lavoro per le giovani generazioni e i quartieri della città”.
I siciliani lo ritenevano molto meglio del McDonald's invece i NAS hanno apposto i sigilli,…
Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…
Nella bellissima Sicilia, c'è un borgo che possiamo definire inquietante, considerando che l'unico abitante sarebbe…
E' morta Daniela Lupo, "la mia guerriera", come la chiamava il marito e compagno di…
Prepariamoci a dire addio al bancomat: ecco cosa cambia con il nuovo accordo dell'Unione Europea…
L'INPS lancia il comunicato ufficiale, il nuovo bonus ci permette di festeggiare il nuovo Papa,…