Salute e benessere

Tatuaggi, a Palermo l’innovativa tecnica per la rimozione

I tatuaggi, si sa, per molti sono una vera e propria passione, un modo di esprimere uno stile di vita . Una cultura, che va oltre le mode e che lo scorso weekend ha portato nel capoluogo siciliano migliaia di persone, in occasione della Palermo Tatoo Expo.

Il PICO-laser per la rimozione dei tatuaggi

Non sempre però la scelta di tatuarsi viene fatta in maniera consapevole. Spesso col passare degli anni si cambia idea e per rimediare ad un tatuaggio che non piace più lo si modifica, lo si ingrandisce, rendendolo diverso. Da qualche anno si ha la possibilità anche di rimuovere i tattoo indesiderati con l’innovativa tecnica del PICO-laser, grazie all’utilizzo di macchinari di ultima generazione. In Sicilia questa metodologia di intervento, non chirurgica, viene eseguita da Gioacchino Listro, medico chirurgo specialista in dermatologia, presente oggi alla Palermo Tattoo Expo.

Dottor Listro ci può spiegare come funziona il PICO-laser?

“Va detto innanzitutto che tra le tecniche di rimozione, quella mediante laser assicura i risultati migliori. I laser, infatti, sono in grado di concentrare un raggio di luce di grande potenza in tempi molto brevi (picosecondi) e permettono così di schiarire in modo significativo e di rimuovere completamente il tatuaggio. Il PICO-Laser, rispetto alla metodologia passata deframmenta il pigmento in particelle così piccole da permettere un assorbimento molto più rapido e più efficace, riducendo in maniera considerevole i tempi di rimozione”.

Quanto tempo ci vuole per rimuovere un tatuaggio?

“I tempi variano a seconda dell’estensione del disegno, la tipologia di pigmento e la capacità di assorbimento del colore utilizzato. Per ottenere dei risultati ottimali, possiamo dire che sono necessarie da 3 a 8 sedute circa, che possono durare tra i 10 e i 30 minuti. Rimuovere un tatuaggio però è un’attività delicata, che va eseguita in uno studio medico, con attrezzature adeguate, e va assolutamente rispettata la tempistica di circa un mese e mezzo tra un trattamento ed un altro”.

Si tratta di un intervento doloroso?

“Il trattamento è indolore. Al massimo si può sentire come già specificato una lieve sensazione di calore. Eventualmente si può utilizzare una crema anestetica, che viene applicata prima della seduta”.

Quali precauzioni è bene prendere alla fine del trattamento?

“Subito dopo il trattamento la pelle risulterà schiarita e l’area attorno al tatuaggio potrebbe arrorsarsi ed esfoliarsi leggermente, una reazione normale che scomparirà con il passare del tempo. Alla fine di ogni trattamento sulla zona interessata viene applicata da subito una crema antibatterica. Un’avvertenza è assolutamente d’obbligo in questi casi, non esporre l’area trattata al sole o comunque utilizzare creme ad elevata protezione solare”.

Carmelinda Comandatore

Osservo, ascolto, racconto, creando connessioni. Hai una storia da raccontare? Contattami ;-)

Share
Published by
Carmelinda Comandatore

Recent Posts

Siccità, il Consiglio dei Ministri proroga di 12 mesi lo stato di emergenza in Sicilia

Per il perdurare della situazione di grave deficit idrico nel territorio siciliano, il governo Meloni…

1 ora ago

Palermo, fermati due cittadini del Bangladesh per terrorismo

La Polizia di Stato, al termine di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia ed…

3 ore ago

Ultim’ora: passato il nuovo divieto per la Festa della Mamma | Se ti beccano a festeggiare qui, rischi multa e galera

Adesso il divieto per la Festa della Mamma è passato e coloro che vengono beccati…

4 ore ago

Missione compiuta: il Palermo stende il Frosinone e conquista i playoff

In un clima carico di tensione, tra striscioni di contestazione e nervosismo sugli spalti, il…

11 ore ago

1 giugno 2025: introdotto il CANONE FARMACIE | “Lo pagheremo ogni volta che compriamo una medicina”: un salasso medico

Una novità che potrebbe sconvolgere le abitudini di molti italiani. Le farmacie rappresentano il principale…

14 ore ago

Tragedia a Porticello: sub muore durante il recupero del veliero Bayesian

Una tragedia si è consumata nelle acque al largo di Porticello, dove da giorni sono…

15 ore ago