Come riportato sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità – EpiCentro, “in Italia l’attività di tatuaggio non è al momento regolamentata da una specifica legislazione nazionale. L’unico riferimento a livello nazionale è rappresentato dalle Circolari emanate dal ministero della Salute, contenenti le “Linee guida per l’esecuzione di procedure di tatuaggio e piercing in condizioni di sicurezza” (Circolari del 5 febbraio 1998 n. 2.9/156 e del 16 luglio 1998 n. 2.8/633)”. Poi, “relativamente ai limiti di età, è vietato eseguire tatuaggi ai minori di 18 anni SENZA il consenso informato dei genitori o del tutore. In alcune Regioni è COMUNQUE vietato eseguire tatuaggi ai minori di 14 anni (per esempio in Toscana) o addirittura di 18 anni (come per esempio in Sicilia)”. Fonte: https://www.epicentro.iss.it/tatuaggi/normativa
Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…
La Polizia di Stato, la scorsa settimana, ha arrestato quattro uomini ed ha intercettato e…
Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…
C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…
L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…
“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…