Eventi

Tasting Africa: rassegna di manifestazioni sulla bellezza afroitaliana

Tasting Africa. Arte, moda, cibo e make up in stile afroitaliano. Le nuove specie delle tendenze del gusto si danno appuntamento a Palermo per cominciare a convivere nel segno della bellezza.

Al via Tasting Africa, una rassegna di incontri, manifestazioni e confronti promossa dall’associazione Salambò, in collaborazione con il Comune di Palermo, che culminerà, concludendosi, nelle ultime settimane di Maggio 2018.

Un calendario di iniziative che segnano il primo incontro ufficiale tra le culture straniere, ormai stabilmente innestate in Sicilia e in Italia, e le tradizioni culturali nostrane, nel quadro del programma per Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018.

Tasting Africa: il 14 dicembre a Sanlorenzo Mercato

Il primo appuntamento, il 14 dicembre, alle 13 e 30 a Sanlorenzo Mercato, alla presenza del vicesindaco Sergio Marino, del Dirigente Generale Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana Dario Cartabellota e dei protagonisti della rassegna fra cui Davide “Atomo” Tinelli fra i più famosi street artist internazionali, Paolo Sciortino, giornalista culturale e sceneggiatore e Marene Cissè cuoca senegalese, sarà un contest lunch intitolato alla Afro Fusion Experience: cinque cuochi italiani e africani si cimenteranno in un viaggio tra i sapori all’incrocio tra le diverse culture gastronomiche.

Il calendario degli eventi di presentazione di Tasting Africa, programmato in due giornate, proseguirà poi nel pomeriggio, alle 16.00, presso Sala Martorana di Palazzo Comitini, con un talk show dal titolo: “La bellezza della contaminazione”, a cui interverranno esponenti qualificati nelle varie sezioni del progetto Tasting Africa, che illustreranno i nuovi valori della bellezza afroitaliana.

Tasting Africa: incontri in diversi luoghi della città

A seguire, il giorno dopo (venerdì 15 dicembre), con alcuni incontri mirati in diverse sedi dislocate in città (Orto botanico, Cantieri della Zisa, Scuola Politecnica e Consorzio Arca) sulle quattro aree di interesse dell’iniziativa (Arte, Cibo, Moda e Bellezza), i coordinatori della rassegna e gli esponenti del mondo produttivo, istituzionale e della cultura faranno il punto sulle singole azioni da mettere in programma per Palermo 2018.

La manifestazione d’esordio di Tasting Africa si concluderà venerdì 15 dicembre, dalle 21.00, nell’ambito dello Street Food Fest, allo Spazio Gourmet di Piazza Marina con un cooking show a tema: “Identità, salute e sostenibilità nella fusione afro sicula del cibo di strada”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

28 minuti ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

2 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

4 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

4 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

5 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

6 ore ago