Food

Tartufo: ce n’é ancora poco ma il prezzo é formidabile | Finalmente tutti possono acquistarlo

Tartufo - fonte_Canva - sicilianews24.itTartufo - fonte_Canva - sicilianews24.it
Tartufo – fonte_Canva – sicilianews24.it

Poco tartufo a disposizione, ma quello che c’è viene venduto a un prezzo mai visto.

Il tartufo è forse uno dei prodotti più pregiati che la terra ci possa offrire. Alcune zone del nostro territorio sono particolarmente prolifiche per quello che riguarda questo prodotto della terra, ma come sappiamo, gli agenti atmosferici non sempre ne incoraggiano la crescita.

Non sono pochi gli appassionati, coloro che ne vanno alla ricerca o che, semplicemente lo acquistano nei luoghi in cui la qualità del prodotto è nettamente garantita. 

Purtroppo dobbiamo ammettere che per quest’anno ce n’è ancora poco e quindi si è un po’ in difficoltà nel riuscire a rispondere a quella che è la richiesta del mercato.

Quantità ridotte, ma prezzi ancora accessibili agli appassionati. Insomma, ci si prepara a una vera e propria scorpacciata di tartufo e piatti che lo vedono come protagonista.

Il tartufo: uno dei prodotti più costosi

Attualmente il tartufo resta uno dei prodotti più costosi in maniera assoluta. È pregiato ma allo stesso tempo in grado di prestarsi anche alle preparazioni di piatti semplici, che ne guadagnano in bontà e prestigio. Come per tutte le coltivazioni anche il tartufo sembra risentire dei cambiamenti climatici degli ultimi anni. Nonostante ciò ancora si riescono ad avere prodotti di elevata qualità.

Il 12 ottobre si è inaugurata la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, con tantissimi appuntamenti fino all’8 dicembre per degustare e acquistare l’oro bianco e l’oro nero della terra. Ma quanto costa quest’anno?

Tartufo bianco – fonte_Canva – sicilianews24.it

I prezzi bassi mai visti

Il tartufo è pur sempre un prodotto estremamente pregiato e questo sembra essere in grado di giustificare il prezzo a cui esso viene venduto. Attualmente la quotazione in Italia è ottima anche se ce n’è ancora poco. Parliamo di una cifra tra i 2 mila e i 3 mila euro al kg. Questo è il prezzo attuale a metà ottobre 2024, davvero ottimo considerando che solitamente si aggira anche sui 4500€. Nel corso del periodo di raccolta e di vendita, potrebbe oscillare in base agli eventuali cambiamenti che ci possono essere. I cambiamenti climatici e la siccità estiva non hanno fatto bene alla presenza di tartufi sul territorio e pare che la ricerca del tartufo bianco sia stata posticipata.

Il buon autunno con piogge insistenti, ha invece favorito la ripresa. A parlarne gli esperti che si susseguono alla fiera che iniziata il 12 ottobre, finirà l’8 dicembre. 

Costanza Esposito Langella

Recent Posts

La Regione Sicilia ha deciso: basta prenotarti e ti imbiancano casa gratis | Tra 7 ore partono le ristrutturazioni gratuite

Sembra impossibile, eppure è tutto vero: in Sicilia sono state approvate le ristrutturazioni gratis. Ecco…

2 ore ago

Meteo Sicilia di giovedì 17 aprile

Condizioni di tempo asciutto su tutta l’Isola nel corso della giornata con nubi sparse e…

2 ore ago

“Sorpresa a teatro”, lo spettacolo al Re Mida – Casa Cultura. Ingresso gratuito grazie alla Democrazia partecipata

Una storia dolce, allegra e vivace perfetta per le festività pasquali. Al Re Mida –…

2 ore ago

Made in Italy, Albanese “Le imprese siciliane sono un’eccellenza internazionale”

“Celebriamo una giornata in cui al centro c'è l'impresa, di qualità e di eccellenza, quella…

5 ore ago

Ultim’ora: proibite le banconote ai supermercati Conad | Non le puoi più usare: “Paga con carta e stai zitto”

Una novità che potrebbe cambiare molte cose. Tutto quello che c'è da sapere. Negli ultimi…

7 ore ago

Ufficiale Sicilia: “Regaliamo 300mila euro a chi vuole cambiare lavoro” | Mai vista una regione così generosa

In Sicilia hanno deciso di regalare 300 mila euro a coloro che decidono di cambiare…

17 ore ago