Eventi

Tarda Primavera, il capolavoro di Ozu al De Seta

Giovedì 6 aprile alle 20.30, SudTitles propone al Cinema De Seta Tarda Primavera”, uno dei capolavori del regista giapponese Yasujiro Ozu. 

Prosegue al cinema De Seta, giovedi 6 aprile alle 20.30, ai Cantieri culturali alla Zisa di Palermo, il programma di ESCO d’inverno, la rassegna cinematografica organizzata dall’associazione culturale SudTitles. Dopo il grande successo dell’ “Ottobre di Ozu” programmato nel 2015, la rassegna propone uno dei più bei film del grande regista giapponese Yasujiro Ozu, “Tarda primavera”. Un racconto di rara e gioiosa leggerezza che mette al centro il tema della famiglia, della sua disgregazione e ricomposizione in una società come quella post bellica giapponese, scissa tra gli eccessi della tradizione e i rischi del progresso determinato dall’influenza americana. 

Ozu racconta – con la delicatezza che caratterizza le sue regie – la storia di un amore commovente tra padre e figlia e l’inevitabilità dello scorrere del tempo. Da non perdere. Ingresso 5 euro

Come di consueto, il film sarà preceduto da un cortometraggio selezionato dalle scorse edizioni del Festival dei Popoli di Firenze. Giovedì è la volta di Onder Ons del regista olandese Guido Hendrikx

che affronta un argomento oscuro e disturbante come quello della pedofilia. Ingresso libero

Tarda primavera di Yasujiro Ozu / Giappone 1949 / 108′ / v.o. sott.it. Distribuzione Tucker Film

Sinossi  Noriko è una giovane donna alla soglia dei trent’anni, non ha ancora preso marito e vive con l’anziano padre vedovo Shukichi. La sua scelta di rimanergli accanto comincia a preoccupare l’anziano padre che vorrebbe vedere Noriko sposata e felice. Sarà solo grazie a un astuto espediente che Shukichi riuscirà a convincere Noriko a aprirsi all’amore e alla primavera ormai in fiore. 

Onder Ons di Guido Hendrikx / Paesi Bassi 2015 / 24′ / v.o. sott.it.

Sinossi  Il racconto è affidato alle voci di tre “malati responsabili” che con lucidità espongono all’evidenza della parola i loro tormenti ma anche le loro emozioni indicibili. Il contrappunto visivo è un flusso d’immagini che prende il ritmo delle voci che accompagna e che assume contorni più nitidi o al contrario, sfuma in vaghe visioni di nebbia a seconda che a prevalere sia l’idea razionale o quella emotiva.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Busta Paga: introdotta la tassa per il posto fisso | Se hai un contratto sei finito: ti considerano “il pollo da spennare”

Da oggi, non basta più pagare le tasse, contribuire al sistema e avere uno stipendio…

24 minuti ago

LIDL ha appena fatto fallire un negozio Amazon: l’offerta dell’elettrodomestico è folle | Prezzo da magazzino

Quest'offerta della Lidl è imperdibile, non puoi non approfittarne. Negli ultimi anni, Lidl ha conosciuto…

2 ore ago

Amap, approvato nuovo piano tariffario, l’acqua costerà il 7% in più

  L’Assemblea Territoriale Idrica di Palermo, presieduta dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, assieme ai…

3 ore ago

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo le dichiarazioni di Eleonora Abbagnato

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro…

3 ore ago

Palermo, Dionisi ” A Catanzaro per non ripetere gli errori dell’andata”

La voglia di tornare in campo da una parte, la consapevolezza di non dover più…

3 ore ago

“Mi scusi agente, ho il telefono scarico” | 700 euro di multa: da oggi è vietato portarselo dietro spento

Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…

5 ore ago