Taormina – Anche Lumaca Madonita parteciperà domani a Cibo Nostrum 2017, la sesta edizione della festa della cucina italiana che si svolge nella Perla della Jonio. Per l’occasione corso Umberto si trasformerà in una passeggiata tra sapori, aromi e colori, con cooking show degli oltre cento Chef protagonisti.
Lumaca Madonita sarà ancora una volta al fianco dello chef Pietro D’Agostino, 1 stella Michelin e proprietario del famoso ristorante “La Capinera” di Taormina. Lo chef presenterà i sui ultimi piatti gourmet realizzati con le Perle delle Madonie (le uova di chiocciola, produzione di Lumaca Madonita) insieme ai prodotti bio e naturali di Fattoria Lombardo. Tra questi anche l’AranciMonamour, la versione di mare del più tradizionale arancino: ragù di seppioline, riso nero, finocchietto selvatico, agrumi, mandorle, basilico e Perle delle Madonie.
All’evento sarà presente anche Davide Merlino, uno dei fondatori di Lumaca Madonita. L’azienda palermitana nata nel 2006 è una delle poche al mondo a produrre le uova di chiocciola dette “Perle delle Madonie”. Queste piccole e raffinate perle bianche di produzione interamente siciliana sono oggi tra i cibi più ricercati dagli chef stellati e di fama internazionale grazie al loro sapore incomparabile di terra, erba e funghi, capace di sposarsi perfettamente con ogni alimento.
Le Perle delle Madonie hanno vinto il premio nazionale OscarGreen nel 2013 guadagnandosi il certificato di eccellenza italiana.
Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…
Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…
Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…
Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…
Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…
Quando guidi non toccare il volante o verrai duramente punito: il Codice della Strada non…