• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Tanomattinale - #Tanomattinale 27 gennaio 2022: Quirinale, da oggi si fa sul serio, tre candidati in pole position, uno ammucciato, la carneficina per la roba a Licata, la Cina dice la sua sull’Ucraina, la giornata della memoria

#Tanomattinale 27 gennaio 2022: Quirinale, da oggi si fa sul serio, tre candidati in pole position, uno ammucciato, la carneficina per la roba a Licata, la Cina dice la sua sull’Ucraina, la giornata della memoria

27 Gennaio 2022 Tanomattinale

Amiche e amici del #Tanomattina buon giorno della memoria.

Quirinale, da oggi si fa sul serio, ogni votazione può essere quella buona per l’elezione del nuovo, forse vecchio magari, presidente della Repubblica. Alle 11 a Montecitorio le Camere riunite voteranno al quarto scrutinio e basteranno, si fa per dire, 505 voti per la fumata bianca laica. Lo zio del nipote, che ieri ha rubato la scem al selfi/felpista come Richelieu della situazione, preannuncia ancora scheda bianca del centrosinistra e il voto decisivo per venerdì, ma la storia di queste elezioni molto particolari ci insegnano che tutto può succedere, anche un blitz odierno delle armate fasciopopuliste con complicità varie di centristi e peones sparpagliati. A sintetizzare i vari curtigghi, i candidati veri al momento sembrano tre: il Pierferdi democristiano doc, che penso da molto tempo sia il favorito; l’autorevole capa dei servizi segreti Annamaria Belloni; e naturalmente il Super Tutto nostro Mario Draghi, che alla fine potrebbe uscire come i cavalli di razza, più o meno. E poi non sottovaluterei l’ammucciato “dottor sottile” Giuliano Amato, esperienza e competenza sicura e amico di tanti su più sponde, che entro sabato sarà comunque presidente della Corte Costituzionale. Mi piace riportare, da agenzie varie, le parole interessanti di Enrico Letta, segretario del Pd, i suoi “quattro punti”, che tra tante chiacchiere ci aiutano sicuramente a farci un’idea dei prossimi sviluppi: “Qualunque presidente voteremo venerdì – qualcuno di noi sarà contento, qualcun altro meno – l’obiettivo più grande lo avremo raggiunto: tramontata la candidatura di parte, si negozierà infatti un nome non di parte e autorevole. E questa è una nostra vittoria: non ci sarà un presidente di destra”.

Il secondo punto: “stare nel perimetro della maggioranza che sostiene l’esecutivo. Anche su questo, sulla coerenza della maggioranza, abbiamo dimostrato serietà. L’accordo per il Colle deve tenere insieme tutta la maggioranza”. Poi il “terzo: legare la vicenda del Presidente della Repubblica con la tenuta dell’esecutivo. Non è una sgrammaticatura istituzionale. La legislatura deve arrivare fino in fondo. Non perché i parlamentari devono maturare la pensione, come si dice populisticamente, ma perché troppi sono i compiti e le responsabilità che dobbiamo portare a termine per il bene del Paese in questo momento storico complesso e difficile”. Infine salvaguardare la figura di Mario Draghi. “Dobbiamo fare di tutto per evitare di perdere Draghi, di qualsiasi ruolo si tratti. Siamo stati abbastanza soli in questo tentativo”. Alla fine l’indicazione: “Se non ci sono novità, domani voteremo scheda bianca, come è giusto che sia. Se, invece, arriveremo a delle novità prima del voto delle 11, allora ci incontreremo e ne discuteremo”. Stiamo a vedere, da oggi ogni voto va interpretato, anche se già ieri i 125 per Sergio Mattarella in un Parlamento che sembra lontanissimo dal Paese che lo ha eletto, dimostrano che un consistente manipolo di rappresentanti del popolo ha opportunamente colto con questo voto, poco intelligentemente sminuito da molti osservatori anche tra i miei illustri colleghi, il sentire e l’umore di gran parte degli italiani. Che poi il nostro carissimo presidente non ne voglia sentire parlare è un altro paio di maniche.

Cronaca nerissima. Mi fa molta impressione la coincidenza temporale tra la carneficina familiare di Licata e il centenario che ricorre oggi della morte del grandissimo Giovanni Verga, maestro del verismo: sarebbe infatti a quanto pare “la roba”, campi piuttosto vasti di carciofi contesi in una eredità, il movente della orrenda strage familiare di quattro persone più il suicidio del carnefice. Il racconto lo lascio integralmente all’attacco del bel reportage per l’Adkronos della sempre bravissima collega Elvira Terranova, approfittando per farle i più affettuosi auguri di compleanno e ringraziarla per il suo preziosissimo lavoro: “Aveva pianificato tutto, fin nei minimi particolari, Angelo Tardino, imprenditore agricolo di Licata di 48 anni. Alle sei di questa mattina è uscito di casa, ma invece di andare in campagna a coltivare i suoi terreni, si è precipitato a casa del fratello Diego, 44 anni, in contrada Safarello. Da tempo i due non abitavano più nella stessa palazzina, a causa dei continui dissidi per la divisione di alcuni terreni coltivati, di un pozzo. Addosso, Angelo Tardino, aveva almeno due armi, una calibro nove e un revolver. Tutte regolarmente detenute. Suona al cancello e Diego gli apre. La discussione si anima. Antonio inizia a sparare e lo colpisce, una, due, tre volte. Diego stramazza al suolo, senza vita. Angelo Tardino entra in casa e inizia a cercare, stanza per stanza, la moglie e i figli del fratello. La prima a cadere sotto i suoi colpi, almeno quattro, è Alessandra Ballacchino, la moglie di Diego Tardino. Poi tocca ad Alessia Tardino, di 15 anni, che oggi avrebbe dovuto fare la versione di greco al liceo Linares. Infine, l’ultimo colpo è stato destinato al più piccolo della famiglia, Vincenzino, di appena 11 anni. Verrà trovato, solo molte ore dopo, sotto il letto, avvolto nella coperta. Ha scaricato sulla famiglia tutti i sedici colpi di pistola”. Poi la chiamata di Angelo Tardino alla moglie e il suicidio in diretta. Storia macabra, terribile, ma una delle tante nascoste intorno a noi e che potrebbero finire in tragedia spaventosa come questa. Tardino come Mazzarò, il protagonista de “La roba” verghiana, che per la roba, i cacoccioli, pianifica e compie una strage di familiari, compresi i poveri nipoti.

Dal mondo. L’Ansa ci racconta in un flash delle 6,29 di stamattina che la Cina interviene nella vicenda nel cuore dell’Europa che ci tiene con il fiato sospeso: ritiene che “per risolvere” la questione della crisi Ucraina sia necessario “tornare ancora al punto originale del Nuovo accordo di Minsk, tutte le parti dovrebbero abbandonare completamente la mentalità della Guerra Fredda e formare un meccanismo di sicurezza europeo equilibrato, efficace e sostenibile attraverso negoziati”. Il ministro degli Esteri Wang Yi ha detto in un colloquio telefonico al segretario di Stato Usa Antony Blinken, di considerare “le ragionevoli preoccupazioni della Russia in materia di sicurezza” che “dovrebbero essere prese sul serio e risolte”.Chiudo con la giornata della memoria, fra tante iniziative mi piace riportare qui quella dell’INGV, istituzione fondamentale nel nostro Paese per la ricerca, la divulgazione, la sicurezza dei cittadini. Eccola, nel comunicato diffuso in queste ore: “Nel Giorno della Memoria, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) avvia, con il patrocinio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), della Comunità Ebraica di Roma e del Museo Ebraico di Bologna, una pagina web, la ‘Pagina della Memoria’, che rappresenta le testimonianze, le immagini e i documenti familiari, anche multimediali, di chi allora operava e studiava presso gli enti di ricerca, le università e le accademie.

Il 27 gennaio è la data che la Repubblica italiana, con la Legge 20 luglio 2000 n. 211, ha riconosciuto come Giorno della Memoria “al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”. Con queste parole, la Senatrice Liliana Segre ha desiderato promuovere la Pagina della Memoria dell’INGV: “Fare memoria nei luoghi di cultura ha un valore doppio. Ricordare significa immunizzarsi contro la peggiore delle pandemie, quella che ha appestato il mondo di odio ed intolleranza”. Il Giorno della Memoria, che coincide con la data dell’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, ha lo scopo di ricordare a tutti, soprattutto alle nuove generazioni, cosa successe circa 80 anni fa quando la follia nazi-fascista portò all’Olocausto, ossia al genocidio di tutte le categorie di persone ritenute “indesiderabili” o “inferiori” per motivi politici o razziali. Una vergogna indelebile per l’umanità intera: conservarne la memoria è indispensabile affinché tali infamie non si ripetano”. Parole belle, forti, importanti, che condivido in pieno. Aggiungo un mio pensiero: odio, orrori, dittatori spietati, genocidi silenziosi sono ancora sparsi nel mondo. Che sia dunque non solo giornata della memoria, ma soprattutto dell’attenzione assoluta a quanto di terribile e spaventoso continua ad accadere intorno a noi.

E’ tutto, buona giornata, sarà intensa e interessante.

Tags:da oggi si fa sul serio, la carneficina per la roba a Licata, la Cina dice la sua sull'Ucraina, quirinale, tre candidati in pole position, uno ammucciato
Gaetano Perricone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 18:14

    Speranza “Firmato decreto per bonus psicologico”

    18:13

    Bouwman fa il bis al Giro, Carapaz ancora in maglia rosa

    18:12

    Ucraina, Lamorgese “Con blocco del grano rischio crisi umanitaria”

    18:12

    Telefonata Draghi-Zelensky “Dobbiamo sbloccare i porti insieme”

    18:11

    Covid, 19.666 i nuovi positivi, 105 le persone decedute

    18:02

    Arriva Barconi, a Ballarò apre il Bar-Gelateria di Moltivolti

    17:59

    Cannes, Messina: "A "Casa Sicilia" la nostra Isola promossa come lo...

    17:55

    Allerta della Protezione civile per domani: condizioni meteo avverse

    17:51

    Sanità Lipari, a Palermo la protesta degli eoliani: "Ci hanno tolto...

    17:46

    Pesca illegale, sequestrati sei tonni rossi per un peso di oltre 1....

    17:42

    I primi cento giorni: le priorità di Franco Miceli illustrate dagli...

    17:40

    Tommaso Paradiso, esce il nuovo singolo “Piove in discoteca”

    17:39

    Mancini guarda avanti “Ancora delusi ma bisogna ripartire”

    17:39

    Aleix Espargarò si prende la scena al Mugello

    17:38

    Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro
  • 17:37

    Ucraina, Tajani “Sì a corridoi verdi per salvare vite”

    17:37

    Pnrr, Colao “Governo sta rispettando le tempistiche”

    17:36

    Giustizia, Draghi “Auspico che la riforma sia completata con pronte...

    17:35

    Trevisan vola agli ottavi di finale del Roland Garros

    17:31

    Coronavirus, dati della Sicilia del 27 maggio: 1.710 nuovi casi, 11...

    17:26

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (27 maggio)

    12:32

    Fitness e sana alimentazione, dal 2 al 5 giugno torna RiminiWellness

    12:18

    Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri in intensive

    11:51

    Giornate FAI ad Agrigento nel Giardino della Kolymbethra

    11:39

    Approvato il piano triennale Opere Pubbliche del Comune di Palermo

    10:04

    Sequestrate 9 stecche di sigarette a un marittimo siciliano

    09:52

    Meteo Sicilia di sabato 27 e domenica 28 maggio

    08:45

    Tratte sociali isole minori, prorogata concessione a Dat

    08:41

    Lagalla, verificherò reale fattibilità e utilità opere del Piano tr...

    08:39

    Allerta rossa incendi, Palmeri: “Dove sono i droni annunciati dalla...
  • 08:12

    Casasco confermato Presidente Federazione Europea medici sportivi

    08:10

    Epatocarcinoma, parte da Napoli il roadshow promosso da Roche

    08:08

    De Bondt vince 18^ tappa a Treviso, Carapaz resta in rosa

    07:55

    False vaccinazioni a Palermo, arrestati un medico in pensione e la ...

    21:09

    Ucraina, Meloni “Potenziare la nostra capacità di produzione”

    21:08

    Draghi sente Putin “Ho chiesto lo sblocco del grano ma niente spira...

    21:07

    Covid, 20.322 nuovi casi e 94 decessi nelle ultime 24 ore

    17:17

    Piano triennale opere pubbliche, Miceli “Una buona notizia, adesso ...

    17:14

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (26 maggio)

    17:10

    Webuild selezionata per costruire una nuova strada nel Regno Unito

    17:07

    Parmigiano Reggiano, Assemblea approva bilancio e ricorda il sisma ...

    17:03

    Coronavirus, dati della Sicilia del 26 maggio: 2.063 nuovi casi, 20...

    16:58

    Mariella Maggio, su Bellolampo Lagalla faccia autocritica

    16:55

    DC Nuova: "Chi ha dato il patentino di moralità a Calenda e Ferrand...

    16:50

    Isole minori, in gara alla Regione i lavori per il nuovo porto di F...
  • 16:48

    Siracusa, dalla Regione 3,9 milioni per la Sp Cassaro-Buscemi

    16:46

    Lagalla: "Dopo due anni Palermo e Santa Rosalia avranno il Festino"

    16:44

    Webuild, all’ad Salini laurea honoris causa dall’Università di Genova

    16:42

    Zelensky “Non c’è alternativa, dobbiamo combattere e vincere”

    16:42

    Europei veterani tennistavolo a Rimini, Di Napoli “Grande evento”

    16:40

    Mattarella “L’Algeria partner strategico per l’energia”

    14:10

    Un nuovo bosco urbano al Campus Bio-Medico di Roma

    14:09

    Governo, Draghi “Siamo qui per cambiare, non per stare fermi”

    12:37

    Amministrative a Palermo, Miceli (Pd): "Renzi dice che Italia Viva ...

    12:35

    De Mita, Mattarella “Si è impegnato per la democrazia possibile”

    12:33

    Bosch a Autopromotec con le soluzioni per officine connesse del futuro

    12:32

    Festival “Artieri Mercato Creativo”: a Noto l’artigianato artistico...

    12:27

    Bollettino settimanale Covid: contagi in calo, quasi 21mila quarte ...

    11:42

    La Russia non molla la presa sul Donbass, Zelensky “Resistiamo”

    11:36

    Meteo Sicilia di venerdì 26 maggio
  • 09:15

    E’ morto a 94 anni l’ex premier Ciriaco De Mita

    08:32

    Donna accoltellata e uccisa a Vittoria (Rg): individuato l'assassino

    08:25

    Catania: “Renzi nega di sostenere Lagalla? Imbarazzo a supportare c...

    08:23

    Buitrago vince la 17^ tappa del Giro, Carapaz resta in rosa

    08:23

    Nuova MC20 Cielo, la super sportiva Maserati diventa spyder

    08:09

    Ex Pip, Regione: documentazione richiesta da Roma sempre prodotta

    08:07

    Aggressione alla Polizia di Licata. La solidarietà di Eugenio Di Fr...

    08:05

    Miceli: "In arrivo grosse somme: sento puzza di comitati d'affari"

    08:03

    Mobbing: come definirlo?

    07:59

    #Tanomattinale 26 maggio 2022: processo Ruby-Ter, chiesti sei anni ...

    07:43

    Palermo batte la Feralpisalò 3-0 nelle semifinali dei playoff e con...

    00:48

    Ucraina, per un italiano su tre il nostro Paese è in guerra

    00:47

    Fognini si ritira al secondo turno al Roland Garros

    00:45

    Covid, 22.438 nuovi positivi, 114 i deceduti nelle ultime 24 ore

    00:43

    La Roma batte il Feyenoord e vince la Conference League
  • 00:40

    Isola di Stromboli in fiamme, il rogo partito da un set cinematogra...

    17:15

    Anche in Sicilia i cimiteri per animali d’affezione: dalla Regione ...

    17:13

    Draghi “La mafia si sconfigge con la cultura della legalità”

    17:12

    Snaitech, nel Bilancio di Sostenibilità 2021 Ebitda e utili record

    17:11

    Ricostruzione del crociato per Ibra: out 7-8 mesi

    17:10

    Mattarella “Messaggio Berlinguer sempre attuale”

    17:10

    Banca del Fucino entra a far parte della Fondazione Museo della Shoah

    17:09

    Salute, le malattie infiammatorie croniche dell’intestino non hanno...

    17:07

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (25 maggio)

    17:04

    Lagalla: "Ci prenderemo cura della città con amore e dedizione"

    16:52

    Coronavirus, dati della Sicilia del 25 maggio: 1.847 nuovi casi, 6 ...

    14:34

    Castelvetrano, depuratore sprofonda verso il mare. Trizzino (M5S): ...

    12:58

    Area Pedonale co-progettata e co-costruita in via Principe di Paternò

    12:56

    Linea Pa-Ag, al via abbonamenti-ristoro per disagi da maltempo

    12:53

    "Fiera mediterranea del cavallo" per la prima volta all'ippodromo d...
  • 12:49

    Gli scatti di Francesco Militello Mirto esposti dal 25 maggio al Po...

    12:41

    Povertà alimentare, da Unicredit Foundation donazioni per 2,3 mln

    12:36

    Mooney, nasce la carta prepagata VR46

    12:35

    Bergamo, da Fno Tsrm e Pstrp solidarietà a vittime aggressioni No Vax

    12:34

    In Romania oltre 9 miliardi di euro di investimenti italiani diretti

    11:25

    Regionali, in piazza a Palermo e Catania: ”Basta parole, ora fatti”

    10:59

    Sondaggio Lagalla-Miceli: sarà testa a testa, ma quanti astenuti…

    10:40

    Cuffaro “Ho il diritto di fare politica a Palermo”

    10:38

    Ucraina, continua l’offensiva russa nel Donbass

    10:37

    Governo, Toti “Alleanza larga anche dopo il voto”

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 27 e domenica 28 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 27 e domenica 28 maggio

Meteo Sicilia di venerdì 26 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 26 maggio

Sport

Buitrago vince la 17^ tappa del Giro, Carapaz resta in rosa
di italpress

Buitrago vince la 17^ tappa del Giro, Carapaz resta in rosa

Palermo batte la Feralpisalò 3-0 nelle semifinali dei playoff e continua il sogno della B
di Redazione

Palermo batte la Feralpisalò 3-0 nelle semifinali dei playoff e con...

Fognini si ritira al secondo turno al Roland Garros
di italpress

Fognini si ritira al secondo turno al Roland Garros

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions