• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Tanomattinale - #Tanomattinale 20 aprile 2022: i disabili cacciati dal treno; guerra in Ucraina: Azovstal, l’appello disperato del comandante ucraino; il processo negoziale “complicato”; Lavrov, gli accordi di Minsk, le armi nucleari; scambio di accuse all’ONU, le deportazioni in Russia, gli ucraini usati “come carne da cannone” contro Mosca; il G7 verso nuove sanzioni

#Tanomattinale 20 aprile 2022: i disabili cacciati dal treno; guerra in Ucraina: Azovstal, l’appello disperato del comandante ucraino; il processo negoziale “complicato”; Lavrov, gli accordi di Minsk, le armi nucleari; scambio di accuse all’ONU, le deportazioni in Russia, gli ucraini usati “come carne da cannone” contro Mosca; il G7 verso nuove sanzioni

20 Aprile 2022 Tanomattinale

Amiche e amici del #Tanomattinale buon giorno.

Oggi apro e dedico spazio ad una notizia che mi ha colpito e indignato molto, specchio di un Paese dove civiltà e umanità si vanno sempre più perdendo, come del resto in tante altre parti del mondo. Parlo della storiaccia dei 27 ragazzi disabili ‘cacciati’ dal treno Albenga-Milano alla stazione di Genova Principe da un gruppo di turisti che si sono rifiutati di alzarsi dai posti occupati nonostante fossero riservati alle persone con disabilità. Nonostante la presenza della polizia ferroviaria e del personale di Trenitalia, quelli che avevano occupato i posti si sono rifiutati categoricamente di far sedere i disabili tanto che Trenitalia ha organizzato un bus dedicato per riportare a Milano i ragazzi disabili, che in realtà non sono neanche riusciti a salire su quel treno super affollato. Ecco, comunque, la ricostruzione dell’azienda che gestisce il trasporto ferroviario: “Trenitalia, esprimendo vivo dispiacere e sdegno per l’accaduto, rimborserà integralmente il biglietto a tutti i partecipanti e conferma il proprio impegno a tutelare il diritto alla mobilità di tutti, in particolar modo di chi, per poterne godere pienamente, necessita di ogni doverosa attenzione: professionale, organizzativa e di comune senso civico … Trenitalia aveva riservato sulla prima vettura del treno regionale 3075 Albenga-Milano i posti necessari a far viaggiare da Genova a Milano una comitiva di persone con disabilità, 27 persone e 3 accompagnatori. Sul treno, arrivato a Genova Piazza Principe, in ritardo per un precedente atto vandalico, che aveva costretto a cambiare tipo di convoglio a Savona, sono saliti numerosi viaggiatori occupando tutti i posti, compresi quelli tenuti e rimasti fino a Genova liberi per la comitiva. A quel punto il personale di assistenza alla clientela è salito a bordo per invitare le persone a liberare quei posti.

Dopo circa venti minuti, nell’impossibilità di persuadere i clienti e permettere alla comitiva di viaggiare seduta e in maniera confortevole, com’era previsto, Trenitalia ha individuato una soluzione alternativa, utilizzando un pullman sostitutivo … È stata quindi fornita a Genova la massima assistenza, consegnando a ciascuno un kit con snack e bevande, accompagnandoli ai servizi igienici e, successivamente, al pullman per raggiungere Milano”.

Ma Giulia Boniardi, responsabile di Haccade, l’associazione con cui viaggiavano i 25 disabili, ha una sua verità e l’ha espressa all’ANSA: “La responsabilità di quanto successo non è di chi non si è alzato, ma di chi non ha garantito il servizio Porta Principe … Stanno mettendo le persone una contro l’altra, è una narrazione agghiacciante, il focus è la mancata tutela di un diritto, quello di viaggiare, il messaggio non è ‘poveri disabili trattati male”. E ancora: “Non ha senso la pretesa di far scendere dal treno delle persone che avevano un biglietto con prenotazione come lo avevamo noi, prescindendo dalle loro esigenze: era una competenza che non spettava ai passeggeri, non era un problema risolvibile da noi clienti ma da Trenitalia”.

E c’è anche un esposto alle procure della Repubblica di Genova e di Milano con l’ipotesi di violenza privata da parte dei legali di Assoutenti “Si tratta di un episodio molto grave, un esempio di inciviltà e degrado morale che potrebbe realizzare un vero e proprio illecito di natura penale – ha spiegato il presidente Furio Truzzi – Chiediamo alle Procure di Genova e Milano di identificare, anche attraverso l’ausilio delle telecamere di sicurezza, tutti i passeggeri che hanno costretto i ragazzi disabili a scendere dal treno, e di procedere nei loro confronti in base all’art. 610 del codice penale secondo cui “Chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare od omettere qualche cosa è punito con la reclusione fino a quattro anni … Chiediamo inoltre che le pubbliche autorità e le società del trasporto ferroviario elevino nei confronti dei responsabili della triste vicenda un “daspo” a vita su tutti i treni italiani, vietando ai soggetti che hanno rifiutato di cedere il posto ai disabili l’utilizzo di qualsiasi tipo di treno allo scopo di dare un segnale forte di condanna verso simili barbarie”.

Guerra Russia-Ucraina, giorno 56. Le forze di occupazione russe hanno dato agli ucraini che resistono nell’acciaieria di Azovstal a Mariupol – dove secondo un deputato ci sarebbero 300 persone con molti bambini sotto le macerie – un’altra scadenza per la resa. Se le truppe ucraine smetteranno di combattere alle 14 di oggi (le 13 in Italia), saranno “garantite la vita, la sicurezza e le cure mediche”, ha detto il colonnello generale Mikhail Mizintsev, capo del Centro di controllo della difesa nazionale russo, aggiungendo che “la fine dei soldati ucraini sarà amara in caso di rifiuto”.

La estrema drammaticità della situazione viene sottolineata in un messaggio pubblicato stanotte su Facebook da Serguiy Volyna, comandante ucraino della 36a brigata della marina nazionale, in trincea nel vasto complesso siderurgico di Azovstal a Mariupol: “Potremmo vivere i nostri ultimi giorni, anche le nostre ultime ore. Il nemico è dieci volte più numeroso di noi”, ha scritto, “Chiediamo e imploriamo tutti i leader mondiali di aiutarci. Chiediamo loro di utilizzare la procedura di estrazione e portarci nel territorio di un Paese terzo”, ha aggiunto. Secondo il comandante Volyna, l’esercito russo ha “il vantaggio nell’aria, nell’artiglieria, nelle forze di terra, nell’equipaggiamento e nei carri armati”.

“Difendiamo solo un punto – la fabbrica Azovstal – dove oltre ai soldati ci sono anche i civili che sono diventati vittime di questa guerra”. E intanto centoventi civili sarebbero usciti da abitazioni che si trovano nei pressi dell’acciaieria Azovstal. Lo riferisce Interfax citando come fonte il primo canale della tv di Stato russa. L’agenzia non governativa russa Interfax fa anche il punto sulle trattative tra le parti, ormai bloccate da tempo: “Dopo l’ultimo incontro di persona tra una delegazione ucraina e una russa a Istanbul, il processo negoziale si è notevolmente complicato, ha affermato lunedì sera Mykhailo Podolyak, consigliere del capo dell’ufficio presidenziale ucraino.

“La situazione cambia continuamente. E il contesto emotivo in cui stanno procedendo i negoziati oggi dà motivo di guardare la situazione nel complesso in modo un po’ diverso”, ha detto Podolyak durante una maratona televisiva. “Il processo negoziale si è notevolmente complicato in questi giorni. Questo è un processo molto complicato ora”, ha affermato”La posizione russa sulla questione è spiegata in questa nota della Tass, agenzia di stampa ufficiale: “Il presidente ucraino Vladimir Zelensky è stato utilizzato dall’Occidente contro la Russia per ignorare l’attuazione degli accordi di Minsk, ha affermato martedì il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in un’intervista esclusiva al canale televisivo India Today.

“Penso che l’Occidente abbia usato Zelensky contro la Russia. E [l’Occidente] ha fatto di tutto per rafforzarlo nel desiderio di ignorare gli accordi di Minsk”, ha detto Lavrov. “Se [Zelensky] avesse collaborato all’attuazione degli accordi di Minsk, la crisi sarebbe finita molto [tempo] fa”. Gli accordi di Minsk sono la pietra angolare del processo di pace nel Donbass. L’accordo delinea le mosse per dichiarare un cessate il fuoco, ritirare le armi, dichiarare l’amnistia, ripristinare i legami economici e condurre la riforma costituzionale in Ucraina attraverso il dialogo con le autoproclamate Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk (DPR, LPR), volto a decentralizzare il potere e fornire una speciale stato ad alcuni distretti delle regioni di Donetsk e Lugansk.

Tuttavia, il processo negoziale si è effettivamente bloccato a causa del rifiuto di Kiev di rispettare le disposizioni politiche degli accordi di Minsk. In particolare, Kiev ha rifiutato di intrattenere un dialogo diretto con DPR e LPR, si è opposta al consolidamento dello status speciale delle regioni nella costituzione … Lavrov ha anche sottolineato che la Russia non sta valutando la possibilità di utilizzare armi nucleari in Ucraina. “Solo armi convenzionali”, ha risposto Lavrov quando gli è stato chiesto se la Russia stesse considerando l’ipotesi di usare di armi nucleari in Ucraina”.

Ma francamente, è un mio pensiero, non ci si può fidare troppo di queste rassicurazioni, speriamo bene. Intanto il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sta discutendo della situazione umanitaria in Ucraina causata dall’invasione russa. La denuncia dell’Ucraina in una nota dell’agenzia di stampa Ukrinform: “Gli invasori russi continuano a deportare con la forza gli ucraini dai territori temporaneamente occupati in Russia, come fece una volta la Germania nazista. Lo ha affermato il rappresentante permanente dell’Ucraina presso le Nazioni Unite Sergiy Kyslytsya in una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. “I campi di filtrazione sono un elemento integrante del loro trasferimento. Almeno 20.000 ucraini sono tenuti in campi di filtraggio sulla linea Manhush-Nikolske-Yalta, circa 5.000-7.000 persone – nel campo di filtraggio nel villaggio di Bezimenne, nella regione di Donetsk”, ha detto. Secondo le informazioni disponibili, i cittadini ucraini vengono inviati nelle regioni economicamente depresse della Federazione Russa, comprese le regioni settentrionali e l’isola di Sakhalin, ha affermato Kyslytsya. Ha anche aggiunto che gli ucraini ricevono documenti che vietano loro di lasciare le regioni russe per due anni. In totale, ha detto, più di 500.000 ucraini, inclusi 121.000 bambini, sono già stati trasferiti con la forza in territorio russo. Tali azioni degli invasori russi possono essere qualificate come rapimenti e richiedono una risposta risoluta da parte della comunità internazionale, principalmente da parte delle agenzie delle Nazioni Unite competenti, ha affermato Kyslytsya.

“Ogni volta sembra che ci siamo già abituati ai metodi ignobili della guerra russa. E ogni nuova notizia da Mariupol e dozzine di altri hotspot dimostra che i russi sono ancora in grado di raggiungere nuovi minimi”, ha aggiunto. Dalla Tass la risposta russa: “L’Occidente sta usando gli ucraini come carne da cannone nella sua guerra per procura contro la Russia, ha affermato il primo vice rappresentante permanente russo alle Nazioni Unite Dmitry Polyansky. “La preoccupazione dei colleghi occidentali per l’Ucraina e gli ucraini è piuttosto egoistica ed egoistica”, ha detto in una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. “Hanno bisogno degli ucraini solo come carne da cannone nella loro guerra per procura contro la Russia “fino all’ultimo ucraino”.

La Russia apre corridoi umanitari ogni giorno, ma la parte ucraina è riluttante a usarli, ha osservato Polyansky. “Dichiariamo quotidianamente corridoi umanitari, [dichiariamo] cessate il fuoco ogni giorno, lo abbiamo fatto anche oggi, per quanto riguarda lo stabilimento Azovstal a Mariupol, ma la parte ucraina non lo usa. Ignorano quegli appelli”, ha osservato”Ieri pomeriggio si è svolto il nuovo vertice in videoconferenza tra i leader del G7 per fare il punto sulla guerra, c’era anche il premier Mario Draghi ancora in isolamento per il Covid. Ecco il comunicato di Palazzo Chigi: “Il Presidente del Consiglio ha avuto questo pomeriggio una nuova videoconferenza con il Presidente Biden, il Presidente Macron, il Cancelliere Scholz, il Primo Ministro Johnson, il Primo Ministro Trudeau, il Primo Ministro Kishida, il Presidente Duda, il Presidente Iohannis, il Presidente Michel, la Presidente von der Leyen e il Segretario Generale Stoltenberg.

E’ stata condivisa la forte preoccupazione per il prolungarsi delle ostilità in corso e l’esigenza di giungere quanto prima ad un cessate il fuoco per porre fine alle sofferenze della popolazione. I Leader hanno confermato l’importanza di uno stretto coordinamento in merito al sostegno all’Ucraina in tutte le sue dimensioni, con particolare riguardo al contributo al bilancio del Paese. Ampio consenso è stato espresso sulla necessità di rafforzare la pressione sul Cremlino, anche con l’adozione di ulteriori sanzioni, e di accrescere l’isolamento internazionale di Mosca.

E’ stato ribadito l’impegno comune a diversificare le fonti energetiche riducendo in tal modo la dipendenza dagli approvvigionamenti russi”.

Per oggi è tutto, buona giornata. (le foto dal web)

Tags:Guerra in Ucraina
Gaetano Perricone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 11:35

    Centrodestra, Salvini “Toni diversi ma niente di irrecuperabile”

    11:34

    Lavoro, Women in Charge on Tour fa tappa a Santa Margherita Ligure

    10:54

    Consegnate liste di supporto alla candidatura di Rita Barbera

    10:47

    Terme di Sciacca saccheggiate e vandalizzate: fermati 6 minorenni

    10:45

    Lista candidati DC Nuova al Consiglio comunale di Palermo

    10:30

    Prosegue l’evacuazione dei feriti dall’acciaieria Azovstal

    09:24

    Infiltrazioni mafiose in due comuni del messinese arrestati un sind...

    09:17

    Meteo Sicilia di giovedì 19 maggio

    07:47

    #Tanomattinale 18 maggio 2022: per la scatola nera, il 21 marzo sco...

    07:43

    Lavoro: ampiezza dell’obbligo di fedeltà del dipendente

    07:40

    Strage di Capaci, il 20 maggio via ad iniziative per 30° anniversario

    07:34

    Servizio 118 al via la digitalizzazione: snelliti tempi e procedure

    07:31

    Barbera: "Lagalla scambia le celebrazioni del 23 maggio per una fes...

    07:27

    Girmay vince 10^ tappa, primo africano a trionfare al Giro

    07:25

    Berlusconi “Il centrodestra è assolutamente unito”
  • 07:23

    Torna l’equitazione a Piazza di Siena, Di Paola “Grande spettacolo”

    17:56

    Agricoltura, tra Italia e Israele un “ponte” di innovazione

    17:55

    Tajani “Italia deve dare ok a sanzioni sul petrolio”

    17:54

    Zelensky “Vinceremo perchè questa è la nostra terra”

    17:53

    Covid, i nuovi positivi sono 44.489, le vittime 148, ricoveri in calo

    17:27

    Le bugie di Musumeci. Presentato dossier-esposto su allagamenti al ...

    17:20

    Giornata internazionale contro l'omotransfobia, Miceli. "Sui diritt...

    16:27

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (17 maggio)

    16:23

    Renzi “Voto a maggio 2023, nostra area vale ben più del 4%”

    16:22

    Conte “Su armi Italia ha già dato, ora spingere su negoziati”

    16:21

    Porfiria epatica acuta, in Sicilia la mostra “Oltre il visibile”

    16:20

    Nasce il primo impianto di biometano da rifiuti organici

    16:19

    Intesa Sanpaolo, foto e sostenibilità nella Galleria d’Italia di To...

    16:09

    Coronavirus, dati della Sicilia del 17 maggio: 3.281 nuovi casi, 24...

    16:07

    Ddl Zan, Letta “Destra italiana arretrata su diritti civili”
  • 16:05

    Ucraina, Salvini “Per la Lega la priorità è pace e lavoro”

    11:04

    Blitz antimafia di polizia e carabinieri a Palermo, 31 arresti

    11:02

    Costa “Rivedere l’obbligo delle mascherine a scuola”

    11:01

    Omofobia, Mattarella “Rispetto e uguaglianza non sono derogabili”

    11:00

    Ucraina, a Mariupol evacuazione dall’acciaieria Azovstal

    10:53

    Barbera: "No ad omotransfobia. Orientamento sessuale parte dell’ide...

    10:50

    Contrasto all'illegalità a Librino, furti ed evasione dagli arresti...

    10:46

    Arrestato scippatore a Catania e recuperata la refurtiva

    10:43

    Meteo Sicilia di mercoledì 18 maggio

    07:54

    Poste a fianco delle Onlus per progetti per l'infanzia

    07:49

    Progetto Paruta, nuovo servizio di raccolta differenziata con conte...

    07:47

    Rita Barbera "Da Lagalla e Miceli solo promesse. Dov’è il loro prog...

    07:46

    Salute, in Sicilia nasce il Cersep. Razza: "Più preparati ad affron...

    07:44

    Miceli: “Termovalorizzatori, stiamo seguendo un’altra strada”

    07:41

    Prevenzione incendi: "Sicilia in campo con 10 elicotteri e 90 droni"
  • 07:36

    #Tanomattinale 17 maggio 2022: operazione antimafia notturna a Pale...

    07:31

    Maxi operazione congiunta a Palermo: 31 arresti e 6 sequestri preve...

    07:26

    Giovani: bonus affitto

    07:22

    Juve-Lazio 2-2, ultima allo Stadium per Chiellini e Dybala

    07:20

    Samp travolgente, si complica l’Europa per i viola

    07:18

    Berlusconi “La guerra sarà lunga se non portiamo Putin a negoziare”

    07:17

    Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

    07:15

    “It’s Padel time”, Banca Generali entra nel mondo del padel

    19:27

    Covid, in Italia 13.668 nuovi positivi, 102 morti nelle ultime 24 ore

    17:19

    Miceli: "Creare valore dalla gestione dei rifiuti"

    17:17

    Ucraina, Di Maio”Un solo paese blocca sanzioni,superare unanimità i...

    17:17

    Fs, previsti 190 miliardi d’investimenti e 40mila assunzioni

    17:01

    Gambero Rosso, l’agroalimentare tra crescita e nuove sfide

    16:52

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (16 maggio)

    16:43

    Coronavirus, dati della Sicilia del 16 maggio: 848 nuovi casi, 2 morti
  • 15:48

    Pesca illegale, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

    15:43

    Regione, prova per 23mila candidati ai 100 posti di funzionario

    15:39

    Dopo cinquant'anni ritorna il festival sul prato dello stadio a Pal...

    15:34

    Fico “Accelerare allargamento Balcani occidentali in Ue”

    15:33

    Sanità, Speranza “Più medici e 1 miliardo alle Regioni”

    15:32

    “Stigma invisibile”, la prima serie Tv che racconta l’Hiv

    15:32

    Nato, Letta “Su adesione Finlandia e Svezia, Italia può dire solo sì”

    15:31

    Commissione Ue taglia stime di crescita, Pil 2022 al 2,7%

    15:27

    Webuild, Salini “Sud una frontiera, trasformare fondi Pnrr in canti...

    15:27

    Bankitalia, a marzo debito pubblico in crescita a 2.755,4 miliardi

    15:25

    Banca del Fucino, nel 2021 raccolta in crescita del 37% a 2,7 miliardi

    12:20

    Meteo Sicilia di martedì 17 maggio

    12:16

    Controlli nei quartieri a Palermo, arresti per spaccio e sanzioni p...

    12:07

    Ulivieri “Troppe tensioni per i tecnici, no al Var a chiamata”

    12:06

    Amato “Su ergastolo ostativo Consulta deve rispettare il Parlamento”
  • 12:04

    Play-off Nba, Boston e Dallas in finale di Conference

    12:03

    Claudio Fava: "Dell'Utri e Cuffaro hanno diritto di parlare"

    07:57

    Finlandia e Svezia sempre più vicine all’ingresso nella Nato

    07:52

    Gelarda: “Pd fa morale alla destra, ma ha il proprio responsabile d...

    07:49

    Statuto siciliano, (ANCI Sicilia): "Promuova le autonomie locali”

    07:46

    Miceli, “Palermo all’altezza dei sogni dei tifosi”

    07:45

    Festa dello Statuto, Musumeci: "L'autonomia siciliana va ripensata""

    07:39

    #Tanomattinale 16 maggio 2022: guerra in Ucraina, bombe al fosforo ...

    07:33

    Il Napoli piega 3-0 il Genoa e saluta Insigne

    07:33

    Di Maio “In Europa serve una controffensiva diplomatica”

    07:32

    Jabeur battuta, Swiatek fa il bis agli Internazionali

    07:31

    Scamacca-Berardi, il Sassuolo espugna Bologna per 3-1

    07:29

    Bastianini trionfa a Le Mans nel Gp di Francia

    07:28

    Il Milan vola con Leao e Theo e vede lo scudetto

    07:27

    L’Inter torna a -2 dal Milan, il Genoa retrocede in B
  • 07:26

    Hindley vince sul Blockhaus, Lopez resta leader del Giro

    20:46

    Djokovic torna al successo, re di Roma per la sesta volta

    20:44

    Covid, 27.162 nuovi casi e 62 decessi in 24 ore

    16:35

    Allegri “Importante andare in Champions per 11° anno di fila”

    16:34

    Papa Francesco “Nuovi santi ispirino soluzioni di pace”

    16:33

    Ucraina, Casellati “Parlamento determinante per dare indirizzi Gove...

    16:31

    Coronavirus, dati della Sicilia del 15 maggio: 1.837 nuovi casi, 3 ...

    16:24

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (15 maggio)

    14:15

    Banca Mediolanum, a Cagliari nuovo Family Banker Office e una mostra

    14:14

    Meteo Sicilia di lunedì 16 maggio

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 19 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 19 maggio

Meteo Sicilia di mercoledì 18 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 18 maggio

Sport

Girmay vince 10^ tappa, primo africano a trionfare al Giro
di italpress

Girmay vince 10^ tappa, primo africano a trionfare al Giro

Djokovic torna al successo, re di Roma per la sesta volta
di italpress

Djokovic torna al successo, re di Roma per la sesta volta

De Gendt vince a Napoli l’ottava tappa del Giro2022
di italpress

De Gendt vince a Napoli l’ottava tappa del Giro2022

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions