• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Tanomattinale - #Tanomattinale 14 novembre 2021: i blablabla di Glasgow, le gemelle catanesi eroine civili, lacrime e rabbia della sorella di Viviana, le tangenti di Catania, la morte di Wilbur Smith

#Tanomattinale 14 novembre 2021: i blablabla di Glasgow, le gemelle catanesi eroine civili, lacrime e rabbia della sorella di Viviana, le tangenti di Catania, la morte di Wilbur Smith

14 Novembre 2021 Tanomattinale

Amiche e amici del #Tanomattinale buona domenica.

E’ una vera gioia e una vera carezza al cuore scrivere oggi queste mie quotidiane fesserie guardando finalmente dal balcone il magnifico mare del golfo di Catania, fino ad Augusta in fondo, baciato dal sole. Uno spettacolo che mi mancava ormai da parecchie settimane e che mi godo fino in fondo, visto che le bizzarrie del clima che cambia possono determinare un mutamento brusco, con nuove terribili piogge. Non pare che lo abbiamo capito, considerato il più che modesto accordo finale, i 200 Paesi riuniti per due settimane a Glasgow per la Cop26, dove ancora una volta la montagna dei paroloni e della retorica di alcuni potenti della Terra ha partorito un topolino. “Ecco un breve riassunto: bla, bla, bla”, ha correttamente commentato Greta Thunberg. “Il vero lavoro continua fuori da queste sale. Non ci arrenderemo mai, mai”. Piene di preoccupazione le parole del segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres:”La volontà politica collettiva non è stata sufficiente per superare alcune profonde contraddizioni. Il nostro fragile pianeta è appeso a un filo – ha avvertito – stiamo ancora bussando alla porta della catastrofe climatica”.

Con quello che viene definito “il patto di Glasgow”. i paesi firmatari dell’Accordo di Parigi (cioè tutti i quasi 200 paesi del mondo) si impegnano a tenere il riscaldamento globale sotto 1 grado e mezzo dai livelli pre-industriali. Il documento finale fissa l’obiettivo minimo di decarbonizzazione dei paesi al 2030: un taglio del 45% delle emissioni di CO2 rispetto al 2010. E prevede poi di arrivare a zero emissioni nette intorno alla metà del secolo. Il documento chiede agli stati di aggiornare i loro impegni di decarbonizzazione (Ndc) entro il 2022. Una parola chiave, voluta dall’India sostenuta dalla Cina, invece, rende assolutamente generici gli impegni sulla fine della produzione del carbone: gli Indiani hanno preteso che, all’ultimo momento, “eliminazione graduale” divenisse “riduzione graduale”. Il mondo, dunque, continua a subire il ricatto dei Paesi più popolosi, che non vogliono (forse non possono) fare al meno del carbone. “Mi scuso per il modo in cui questo processo si è svolto”, ha dichiarato il presidente della Cop26 Alok Sharma, dicendosi “profondamente dispiaciuto”. “È anche importante però proteggere questo pacchetto”, ha aggiunto, con voce piena di emozione.

E ora sorrisi e belle cose dal Quirinale, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per l’ultima volta nel suo mandato che purtroppo volge al termine, ha conferito motu proprio trentatré onorificenze al Merito della Repubblica ad altrettanti eroi civili, “cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità, del diritto alla salute e dei diritti dell’infanzia”. Tra loro, mi piace molto per piacevole campanilismo raccontare la meravigliosa storia delle due sorelle catanesi Valeria e Federica Pace.

Ecco, riportata integralmente dal sito Quirinale.it, la motivazione del riconoscimento con parole bellissime: “Valeria e Federica Pace, 32 anni, Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per la loro testimonianza e il loro impegno nella creazione di una rete di sostegno reciproco e confronto per i pazienti affetti da malattie rare in Sicilia”. Sorelle gemelle, nel 2010 scoprono di essere affette da una malattia rara, la miopatia GNE. Dopo lo sconforto iniziale, hanno deciso di mettersi a servizio di chi si trova nella loro stessa condizione. Nel 2012 è nata “Gli equilibristi HIBM Onlus” – di cui sono Presidente (Valeria) e Vice Presidente (Federica) – che ha come missione formare una rete di pazienti affetti da miopatia, promuovendo un vicendevole sostegno e un confronto attivo. Valeria, che è anche coordinatrice della prima rete di associazioni di malattie rare in Sicilia, ha commentato: “è necessario che tutte le persone affette da Miopatia GNE capiscano che possono avere una seconda possibilità. Che mostrarsi, uscire dal proprio nascondiglio, parlare della propria malattia, scriverne, li aiuterà ad avere più coraggio”.

Complimenti di cuore a queste fantastiche ragazze, nel nostro bruttissimo mondo esistono per fortuna storie come questa e come le altre 32 degli eroi civili 2021, di cui sentiremo molto parlare.

Dopo i sorrisi le lacrime, quelle di Denise Parisi, sorella di Viviana, ai funerali della donna e del suo bambino celebrati ieri al Duomo di Messina, che sicuramente non scrivono la parola fine di questa dolorosissima vicenda.

Anche in questo caso, mi piace molto riportare, senza commenti superflui, l’attacco che dice tutto del bellissimo resoconto di Elvira Terranova per l’Adnkronos. Eccolo: “Il tuo amore squarcia il buio di ogni lurido pettegolezzo, Viv, noi ti affidiamo la stella più luminosa di tutte, Gioele. Nelle tue braccia, che lo hanno amato e protetto fino all’ultimo, Gioele continua a vivere correre e sognare”. Denise Parisi, bionda, magra, occhi chiari, parla a fatica. Si ferma. Piange. Ma poi prosegue. E cita il Vangelo secondo Matteo per lanciare il suo anatema: “Guai a voi scribi e farisei, ipocriti che rassomigliate a sepolcri imbiancati, voi apparite giusti all’esterno davanti agli uomini, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità”.

Ha aspettato la fine dell’omelia di don Cleto D’Agostino, Denise Parisi, per prendere la parola e ricordare, in chiesa, la sorella Viviana, la deejay trovata morta con il figlio Gioele nell’agosto del 2020. Nei giorni scorsi il gip di Patti Eugenio Aliquò ha archiviato l’inchiesta accogliendo in pieno la richiesta del procuratore Angelo Vittorio Cavallo. Secondo la procura Viviana ha prima ucciso il figlioletto e poi si è gettata dal traliccio sotto il quale è stata trovata, nei boschi di Caronia. La donna, come scrivono sia i Pm che il gip, avrebbe sofferto di problemi psichiatrici”. Vedremo quali saranno gli ulteriori sviluppi.

Tangenti, cose tinte, sempre. Cinque le persone arrestate dalla Guardia di finanza del comando provinciale di Catania nell’ambito dell’inchiesta ‘Genius’ della Procura distrettuale su presunti ‘favori’ nella concessione di lavori pubblico, tra essi il nome di spicco è quello dell’ex ingegnere capo del Genio Civile Natale Zuccarello, adesso in pensione. I reati ipotizzati sono corruzione, turbata libertà degli incanti e falso in atto pubblico. Su decisione del Gip sono stati arrestati e condotti in carcere Natale Zuccarello e Saverio Verde, rispettivamente ex ingegnere capo e dirigente del Genio civile; Nunzio Adesini e Rocco Mondello, tutti e due imprenditori edili. Arresti domiciliari per Ignazio Carbonaro, funzionario del Genio civile di Catania. Divieto di esercitare l’ufficio di amministratore delegato del consorzio artigianale edile Comiso (Caec) per Sebastiano Gaggia. Dalle indagini è emerso che sarebbero state pagate tangenti per la realizzazione di commesse pubbliche per complessivi 4 milioni di euro, relative al consolidamento di dissesti stradali, causati da smottamenti, nell’area del comune di Aci Catena (Catania), alla sistemazione e all’ammodernamento di una strada provinciale a Catania; e ai lavori di recupero del sedime del porto di Catania.

Chiudo con la triste notizia di un lutto importante per la cultura mondiale. E’ morto ieri a 88 anni, nella sua casa di Cape Town in Sudafrica, lo scrittore Wilbur Smith, autore di numerosi bestseller. L’annuncio della scomparsa sul suo sito: “Siamo spiacenti di annunciare che l’amato autore di bestseller internazionali Wilbur Smith è deceduto inaspettatamente questo pomeriggio nella sua casa di Cape Town, con sua moglie Niso al suo fianco”. Wilbur Smith, nato nel 1933 nella Rhodesia del Nord (l’attuale Zambia), era cresciuto e aveva studiato in Sudafrica. Si era dedicato a tempo pieno alla narrativa dal 1964 e da allora aveva pubblicato numerosi romanzi di successo, tanto da essere considerato un vero ”maestro dell’avventura”. Oltre 120 milioni di copie dei suoi libri sono state vendute nel mondo, di cui 25 milioni in Italia.

Buona giornata, godiamoci il sole finché dura.

Tags:i blablabla di Glasgow, la morte di Wilbur Smith, lacrime e rabbia della sorella di Viviana, le gemelle catanesi eroine civili, le tangenti di Catania
Gaetano Perricone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 19:26

    Il Napoli chiude in bellezza, 3-0 a La Spezia

    19:25

    Ciccone vince la 15^ tappa del Giro, Carapaz resta leader

    19:23

    Doppietta Red Bull in Spagna, vince Verstappen davanti a Perez

    19:22

    Covid, 17.744 nuovi casi e 34 decessi nelle ultime 24 ore in Italia

    17:43

    Coronavirus, dati della Sicilia del 22 maggio: 1.462 nuovi casi, 8 ...

    17:36

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (22 maggio)

    15:21

    Vele al vento a Palermo, per ricordare la strage di Capaci

    15:19

    Miceli: “Domani a Capaci, non ho bisogno di inviti”

    15:09

    Lega, Salvini “Se volete far politica senza attacchi fate tessera Pd”

    11:38

    In Ucraina bombe e diplomazia, nel Donbass situazione appare difficile

    11:37

    Meteo Sicilia di lunedì 23 maggio

    09:10

    Pnrr, Gentiloni “Governo non freni su riforme. Si Rischia recessione”

    09:03

    Il Palermo pareggia al Barbera e continua a sognare la serie B

    08:56

    Trent'anni dalle stragi, l’Associazione Piazzetta Bagnasco commemor...

    08:52

    Trent'anni dalla strage di Capaci, un calendario di eventi
  • 08:46

    Torna brillante la scritta NO MAFIA a Capaci. Di Martino (Amap): "G...

    08:41

    Incendi, Palmeri: “Droni della Regione inadeguati e insufficienti”

    08:38

    Juve battuta, la Fiorentina vola in Conference League

    08:37

    Il Genoa saluta la A con una sconfitta: 0-1 col Bologna

    08:36

    Festival del gol all’Olimpico, fra Lazio e Verona è 3-3

    08:35

    Il CONOU a Didacta Italia tra economia circolare e digitalizzazione

    08:34

    Mbappè sceglie il Psg e rinnova fino al 2025

    08:34

    Cristiano Fini nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani

    08:33

    L’Atalanta cede in casa all’Empoli, niente Europa

    08:32

    Linkontro, tra manager e politica confronto su consumi e crescita

    08:31

    Ucraina, Suslov “Si rischia la guerra infinita”

    08:30

    Leclerc in pole a Barcellona davanti a Verstappen

    08:29

    Simon Yates vince 14^ tappa a Torino, Carapaz maglia rosa

    08:28

    Covid, 23.976 nuovi casi e 91 decessi in 24 ore

    08:28

    Napolitano operato allo Spallanzani, è in prognosi riservata
  • 08:24

    #Tanomattinale 22 maggio 2022: guerra in Ucraina, Zelensky “tonare ...

    17:03

    Coronavirus, dati della Sicilia del 21 maggio: 1.998 nuovi casi, 12...

    16:58

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (21 maggio)

    16:05

    Convegno racket, Di Dio (Confcommercio): "Vittime hanno ispirato ri...

    15:56

    Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

    15:55

    Inzaghi “Ultimi 90′ alla grande per non avere rimpianti”

    15:55

    Tacconi lascia la terapia intensiva, medici ottimisti

    15:54

    Martelli “Contro Falcone azioni parallele”

    15:53

    Pioli “Milan finora il migliore, ora scriviamo la storia”

    11:24

    Pesca di frodo, sequestrati 50kg di novellame a Catania

    11:15

    Miceli, "Noi operativi, la destra litiga per le poltrone"

    10:58

    Ucraina, Di Maio “Singole azioni inutili, per pace serve collegialità”

    10:57

    Ucraina, acciaieria Azovstal in mano ai russi, arresi i combattenti

    09:54

    Anniversario strage di Capaci: la viabilità a Palermo

    09:50

    Superate le 100mila vaccinazioni nelle farmacie di Palermo e prov.
  • 08:05

    #Tanomattinale 21 maggio 2022: tre italiani originari di Potenza ra...

    07:43

    Barbera: "L’amministrazione di taglia i servizi essenziali"

    07:41

    Regione, on line il consuntivo dei 4 anni di governo Musumeci

    07:37

    Traffico illecito di rifiuti nel catanese: sequestrato un impianto,...

    07:32

    Brunetta “Pnrr enorme catalizzatore del cambiamento”

    07:32

    Leclerc precede le Mercedes nelle libere, Sainz 4°

    07:31

    Covid, 26.561 nuovi casi in Italia, 89 le vittime

    07:29

    Intesa Sanpaolo apre il nuovo Museo delle Gallerie d’Italia a Napoli

    07:28

    Demare vince 13^ tappa del Giro, Lopez resta in rosa

    07:27

    Ucraina, Berlusconi “La mia posizione è in linea con Ppe, Ue e Nato”

    07:26

    La Roma si assicura l’Europa, 3-0 in casa del Toro

    07:25

    Chirurgia delle neoplasie polmonari, il 27 e 28 maggio convegno a Roma

    16:43

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (20 maggio)

    16:28

    Coronavirus, dati della Sicilia del 20 maggio: 2.117 nuovi casi, 4 ...

    16:23

    Al Salone del Libro di Torino il nuovo manuale Kinder-Joy of moving
  • 16:21

    Windtre, all’Ad Corti il premio Ceoforlife per parità di genere

    16:20

    Governo, Meloni “Già finito, non serve test amministrativo”

    16:20

    Sisma Emilia, Mattarella “Chiave della ripartenza la solidarietà”

    16:09

    Soccorso per una turista infortunata nell'Isola di Salina

    15:07

    Miceli, responsabilità di Lagalla se diamo un’immagine di 30 anni fa

    12:11

    Ucraina, Draghi “Chiesto a Putin pace ma nulla, con Biden più fortuna”

    12:01

    Almaviva, Musumeci al governo: "Urgente convocazione Tavolo"

    11:58

    Raggiri e truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

    11:57

    Covid, in calo incidenza settimanale e intensive

    10:08

    “Diritti a un nuovo livello”: a Palermo una giornata di eventi con ...

    10:02

    Rita Barbera: "Mai più mafia!"

    10:00

    Meteo Sicilia di sabato 21 e domenica 22 maggio

    09:01

    Governo, Letta “Durerà fino alla scadenza della legislatura”

    08:51

    Sequestrati 47Kg tra cocaina e hashish a Catania: arrestato un uomo

    08:45

    Accesso abusivo a banche dati dell'Inps, sequestrate tre società
  • 08:36

    Raggiravano anziani per derubarli, vittime anche in Sicilia

    08:11

    Ddl Concorrenza, ok del Cdm a porre la questione di fiducia

    08:10

    Covid, 30.310 casi e 108 decessi nelle ultime 24 ore

    08:08

    Webuild, collegati i due lotti della galleria di base del Brennero

    07:51

    #Tanomattinale 20 maggio 2022: estorsioni e raggiri a anziani, colp...

    17:37

    Oldani vince a Genova la 12^ tappa, Lopez Perez ancora rosa

    17:36

    Consumi, Linkontro analizza i trend di acquisto degli italiani

    17:35

    Volvo, arriva anche in Piemonte la rete ultrafast di ricarica

    17:32

    Malattie dell’invecchiamento, esperti a confronto a Palermo

    17:31

    Acqua Lete main sponsor Fijlkam per il prossimo quadriennio

    17:31

    McDonald’s, con “Sempre aperti a donare” distribuiti oltre 170mila ...

    17:30

    Immobiliare, nel 2021 mercato delle abitazioni +34% su anno

    17:29

    Screen-Time, è emergenza l’abuso del cellulare da parte dei bambini

    17:28

    Mattarella “Leggere rende liberi, sostenere l’intera filiera”

    17:25

    Coronavirus, dati della Sicilia del 19 maggio: 2.352 nuovi casi, 9 ...
  • 17:21

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (19 maggio)

    14:58

    Al via la nuova edizione della campagna contro l’abbandono dei mozz...

    14:57

    Doveri arbitra Sassuolo-Milan, Inter-Samp a Di Bello

    14:56

    Cirino Pomicino “Un grande inganno il racconto della Seconda Repubb...

    14:56

    Banche e Fintech alleati per Pmi più forti e sostenibili

    14:55

    Ucraina, Draghi “Fare ripartire il prima possibile i negoziati”

    14:54

    Driving Energy 2022, da Terna un premio per la fotografia contempor...

    11:08

    Golden State travolge Dallas in gara-1 di finale Ovest

    11:07

    “Interpreti del Paese”, al via serie podcast Ital Communications-Ce...

    10:57

    Meteo Sicilia di venerdì 20 maggio

Meteo

Meteo Sicilia di lunedì 23 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 23 maggio

Meteo Sicilia di sabato 21 e domenica 22 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 21 e domenica 22 maggio

Sport

Il Palermo pareggia al Barbera e continua a sognare la serie B
di Redazione

Il Palermo pareggia al Barbera e continua a sognare la serie B

Il Genoa saluta la A con una sconfitta: 0-1 col Bologna
di italpress

Il Genoa saluta la A con una sconfitta: 0-1 col Bologna

Demare vince 13^ tappa del Giro, Lopez resta in rosa
di italpress

Demare vince 13^ tappa del Giro, Lopez resta in rosa

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions