• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Tanomattinale - #Tanomattinale 13 novembre 2021: il Papa e i poveri, femminicidio, condanna dimezzata per “uomo profondamente turbato”, il Coviddi invade l’Europa, si tenta di salvare Cop26, la presunzione di Jorginho, addio Bisteccone

#Tanomattinale 13 novembre 2021: il Papa e i poveri, femminicidio, condanna dimezzata per “uomo profondamente turbato”, il Coviddi invade l’Europa, si tenta di salvare Cop26, la presunzione di Jorginho, addio Bisteccone

13 Novembre 2021 Tanomattinale

Amiche e amici del #Tanomattinale buon sabato.

Ho più volte dimostrato in questa rubrica di essere un fan di Papa Francesco, una delle pochissime luci che illuminano un mondo fatto di estrema pochezza anche in termini di qualità e carisma dei suoi leader. E dunque, com’è accaduto altre volte, anche oggi apro il mattinale con le potenti parole, l’ennesimo appello alle coscienze destinato a restare inascoltato, che il Papa ha pronunciato ieri ad Assisi dove ha incontrato, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, circa 500 poveri provenienti da ogni parte d’Europa nella Giornata mondiale loro dedicata. Ecco il passaggio più forte, dal sito Vatican.va, : “Spesso la presenza dei poveri è vista con fastidio e sopportata; a volte si sente dire che i responsabili della povertà sono i poveri: un insulto in più! Pur di non compiere un serio esame di coscienza sui propri atti, sull’ingiustizia di alcune leggi e provvedimenti economici, un esame di coscienza sull’ipocrisia di chi vuole arricchirsi a dismisura, si getta la colpa sulle spalle dei più deboli.

È tempo invece che ai poveri sia restituita la parola, perché per troppo tempo le loro richieste sono rimaste inascoltate. È tempo che si aprano gli occhi per vedere lo stato di disuguaglianza in cui tante famiglie vivono. È tempo di rimboccarsi le maniche per restituire dignità creando posti di lavoro. È tempo che si torni a scandalizzarsi davanti alla realtà di bambini affamati, ridotti in schiavitù, sballottati dalle acque in preda al naufragio, vittime innocenti di ogni sorta di violenza. È tempo che cessino le violenze sulle donne e queste siano rispettate e non trattate come merce di scambio. È tempo che si spezzi il cerchio dell’indifferenza per ritornare a scoprire la bellezza dell’incontro e del dialogo. È tempo di incontrarsi. È il momento dell’incontro. Se l’umanità, se noi uomini e donne non impariamo a incontrarci, andiamo verso una fine molto triste”.

Meravigliose e terribili parole, ma i potenti della Terra, che non sanno neanche mettersi d’accordo per salvarla dalla spaventosa crisi climatica, non hanno tempo, né voglia di ascoltarle.

Passo a una sentenza destinata a fare molto discutere e che, francamente, mi lascia quantomeno perplesso. Era “un uomo realmente turbato e sconvolto dall’azione compiuta”, diede subito l’allarme e non tentò la fuga. Sono queste le motivazioni della sentenza della Corte d’assise d’appello di Firenze, che ha ridotto da 30 a 16 anni, concedendo le attenuanti, la pena per femminicidio a un 32enne. Il delitto avvenne il 24 novembre 2018 in un ostello fiorentino dopo una lite tra l’uomo, del Myanmar, e la compagna, una 21enne cinese. “Occorre valorizzare il profilo psicologico del comportamento” dell’imputato nell’immediatezza del fatto, reazione che “vale molto più di tanti pentimenti e richieste di perdono sbandierate in udienza a distanza di giorni se non mesi”, aggiunge la motivazione della sentenza, emessa il 15 settembre scorso. E’ stata dunque quasi dimezzata la pena inflitta in primo grado, quando l’uomo, con rito abbreviato, il 9 luglio 2020 era stato condannato dal Gup a 30 anni. La Corte d’assise d’appello ha rilevato che l’uomo, dopo aver strangolato la compagna nel corso di una lite nella camera che occupavano nell’ostello, non tentò di scappare; si recò subito alla reception per dare l’allarme, poi, dopo aver spiegato agli addetti dell’ostello di aver strangolato la 21enne, si sedette sulle scale piangendo in attesa della polizia. Questa la storia, personalmente mi pare un precedente giurisprudenziale quanto mai deleterio. Soprattutto mi pare eccessiva la riduzione della pena per un delitto così terribile.

Coviddi, cose e prospettive di nuove drammatiche nel vecchio continente. L’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), nel rapporto settimanale sulle malattie infettive, riferito alla settimana dell’1-7 novembre, spiega con chiarezza che in Europa la situazione epidemiologica relativa al SARS-COv2 è “estremamente preoccupante” in 10 Paesi, cioè Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Ungheria, Paesi Bassi, Polonia e Slovenia. In altri 13 Paesi (Austria, Danimarca, Finlandia, Germania, Islanda, Irlanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Romania e Slovacchia; sono compresi anche i Paesi non Ue del See, lo Spazio Economico Europeo) la situazione è “molto preoccupante”, mentre in altri tre (Cipro, Francia e Portogallo) è “moderatamente preoccupante”. Anche in Italia i contagi sono in crescita, pare soprattutto tra i bambini sotto i 12 anni.

Al vertice Onu sul clima di Glasgow, più che un mezzo fiasco, si cerca un accordo in extremis. La 26esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, avrebbe dovuto chiudersi ieri alle ore 18.00 nella città scozzese, ma i negoziati proseguiranno oggi con l’obiettivo di unire le posizioni dei Paesi. Lo ha annunciato il presidente della Cop26, Alok Sharma in un messaggio ai delegati pubblicato dall’Onu. “Con il mio team – sottolinea Alok Sharma – siamo ora impegnati in intense consultazioni nel tentativo di riflettere le opinioni espresse, trovare i giusti equilibri e sviluppare una dichiarazione finale che sia costruttiva. Le consultazioni, e poi l’elaborazione dei testi, richiederanno del tempo”. Speriamo che qualcosa quagli in extremis, ma non c’è da essere ottimisti.

Chiudo con lo sport. Sul rigore sbagliato al 90esimo minuto con esecuzione davvero imbarazzante da Jorge Luiz Frello Filho detto Jorginho, regista della Nazionale italiana di calcio, che ha impedito agli azzurri di battere la rognosissima Svizzera costringendoli a dovere vincere con molti gol lunedì sera a Belfast sul campo dell’Irlanda, io non trovo giustificazioni: Jorginho è stato molto presuntuoso, un giocatore della sua bravura ed esperienza non avrebbe dovuto insistere per calciarlo per forza dopo avere già sbagliato nella partita d’andata a Basilea. Abbiamo visto tutti il suo nervosismo prima di tirare. Adesso la qualificazione diretta dell’Italia campione d’Europa ai Mondiali dell’anno prossimo in Qatar è davvero a rischio, speriamo di farcela, in caso contrario la coscienza di Jorginho avrà un grosso peso addosso. E infine rendo onore, con il grande affetto di tutti noi che amiamo lo sport, al grande Giampiero Galeazzi “Bisteccone” che ieri ci ha lasciati a 75 anni. Ci ha fatto divertire e sognare, gli abbiamo voluto bene.

Buona giornata

Tags:condanna dimezzata per "uomo profondamente turbato", femminicidio, il Coviddi invade l'Europa, il Papa e i poveri, la presunzione di Jorginho, si tenta di salvare Cop26
Gaetano Perricone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 16:27

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (17 maggio)

    16:23

    Renzi “Voto a maggio 2023, nostra area vale ben più del 4%”

    16:22

    Conte “Su armi Italia ha già dato, ora spingere su negoziati”

    16:21

    Porfiria epatica acuta, in Sicilia la mostra “Oltre il visibile”

    16:20

    Nasce il primo impianto di biometano da rifiuti organici in Sicilia

    16:19

    Intesa Sanpaolo, foto e sostenibilità nella Galleria d’Italia di To...

    16:09

    Coronavirus, dati della Sicilia del 17 maggio: 3.281 nuovi casi, 24...

    16:07

    Ddl Zan, Letta “Destra italiana arretrata su diritti civili”

    16:05

    Ucraina, Salvini “Per la Lega la priorità è pace e lavoro”

    11:04

    Blitz antimafia di polizia e carabinieri a Palermo, 31 arresti

    11:02

    Costa “Rivedere l’obbligo delle mascherine a scuola”

    11:01

    Omofobia, Mattarella “Rispetto e uguaglianza non sono derogabili”

    11:00

    Ucraina, a Mariupol evacuazione dall’acciaieria Azovstal

    10:53

    Barbera: "No ad omotransfobia. Orientamento sessuale parte dell’ide...

    10:50

    Contrasto all'illegalità a Librino, furti ed evasione dagli arresti...
  • 10:46

    Arrestato scippatore a Catania e recuperata la refurtiva

    10:43

    Meteo Sicilia di mercoledì 18 maggio

    07:54

    Poste a fianco delle Onlus per progetti per l'infanzia

    07:49

    Progetto Paruta, nuovo servizio di raccolta differenziata con conte...

    07:47

    Rita Barbera "Da Lagalla e Miceli solo promesse. Dov’è il loro prog...

    07:46

    Salute, in Sicilia nasce il Cersep. Razza: "Più preparati ad affron...

    07:44

    Miceli: “Termovalorizzatori, stiamo seguendo un’altra strada”

    07:41

    Prevenzione incendi: "Sicilia in campo con 10 elicotteri e 90 droni"

    07:36

    #Tanomattinale 17 maggio 2022: operazione antimafia notturna a Pale...

    07:31

    Maxi operazione congiunta a Palermo: 31 arresti e 6 sequestri preve...

    07:26

    Giovani: bonus affitto

    07:22

    Juve-Lazio 2-2, ultima allo Stadium per Chiellini e Dybala

    07:20

    Samp travolgente, si complica l’Europa per i viola

    07:18

    Berlusconi “La guerra sarà lunga se non portiamo Putin a negoziare”

    07:17

    Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”
  • 07:15

    “It’s Padel time”, Banca Generali entra nel mondo del padel

    19:27

    Covid, in Italia 13.668 nuovi positivi, 102 morti nelle ultime 24 ore

    17:19

    Miceli: "Creare valore dalla gestione dei rifiuti"

    17:17

    Ucraina, Di Maio”Un solo paese blocca sanzioni,superare unanimità i...

    17:17

    Fs, previsti 190 miliardi d’investimenti e 40mila assunzioni

    17:01

    Gambero Rosso, l’agroalimentare tra crescita e nuove sfide

    16:52

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (16 maggio)

    16:43

    Coronavirus, dati della Sicilia del 16 maggio: 848 nuovi casi, 2 morti

    15:48

    Pesca illegale, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

    15:43

    Regione, prova per 23mila candidati ai 100 posti di funzionario

    15:39

    Dopo cinquant'anni ritorna il festival sul prato dello stadio a Pal...

    15:34

    Fico “Accelerare allargamento Balcani occidentali in Ue”

    15:33

    Sanità, Speranza “Più medici e 1 miliardo alle Regioni”

    15:32

    “Stigma invisibile”, la prima serie Tv che racconta l’Hiv

    15:32

    Nato, Letta “Su adesione Finlandia e Svezia, Italia può dire solo sì”
  • 15:31

    Commissione Ue taglia stime di crescita, Pil 2022 al 2,7%

    15:27

    Webuild, Salini “Sud una frontiera, trasformare fondi Pnrr in canti...

    15:27

    Bankitalia, a marzo debito pubblico in crescita a 2.755,4 miliardi

    15:25

    Banca del Fucino, nel 2021 raccolta in crescita del 37% a 2,7 miliardi

    12:20

    Meteo Sicilia di martedì 17 maggio

    12:16

    Controlli nei quartieri a Palermo, arresti per spaccio e sanzioni p...

    12:07

    Ulivieri “Troppe tensioni per i tecnici, no al Var a chiamata”

    12:06

    Amato “Su ergastolo ostativo Consulta deve rispettare il Parlamento”

    12:04

    Play-off Nba, Boston e Dallas in finale di Conference

    12:03

    Claudio Fava: "Dell'Utri e Cuffaro hanno diritto di parlare"

    07:57

    Finlandia e Svezia sempre più vicine all’ingresso nella Nato

    07:52

    Gelarda: “Pd fa morale alla destra, ma ha il proprio responsabile d...

    07:49

    Statuto siciliano, (ANCI Sicilia): "Promuova le autonomie locali”

    07:46

    Miceli, “Palermo all’altezza dei sogni dei tifosi”

    07:45

    Festa dello Statuto, Musumeci: "L'autonomia siciliana va ripensata""
  • 07:39

    #Tanomattinale 16 maggio 2022: guerra in Ucraina, bombe al fosforo ...

    07:33

    Il Napoli piega 3-0 il Genoa e saluta Insigne

    07:33

    Di Maio “In Europa serve una controffensiva diplomatica”

    07:32

    Jabeur battuta, Swiatek fa il bis agli Internazionali

    07:31

    Scamacca-Berardi, il Sassuolo espugna Bologna per 3-1

    07:29

    Bastianini trionfa a Le Mans nel Gp di Francia

    07:28

    Il Milan vola con Leao e Theo e vede lo scudetto

    07:27

    L’Inter torna a -2 dal Milan, il Genoa retrocede in B

    07:26

    Hindley vince sul Blockhaus, Lopez resta leader del Giro

    20:46

    Djokovic torna al successo, re di Roma per la sesta volta

    20:44

    Covid, 27.162 nuovi casi e 62 decessi in 24 ore

    16:35

    Allegri “Importante andare in Champions per 11° anno di fila”

    16:34

    Papa Francesco “Nuovi santi ispirino soluzioni di pace”

    16:33

    Ucraina, Casellati “Parlamento determinante per dare indirizzi Gove...

    16:31

    Coronavirus, dati della Sicilia del 15 maggio: 1.837 nuovi casi, 3 ...
  • 16:24

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (15 maggio)

    14:15

    Banca Mediolanum, a Cagliari nuovo Family Banker Office e una mostra

    14:14

    Meteo Sicilia di lunedì 16 maggio

    09:06

    Ucraini sognano di ospitare a Mariupol il prossimo Eurovision

    08:54

    Lagalla risponde con una nota all'appello antimafia di Maria Falcone

    08:45

    #Tanomattinale 15 maggio 2022: a Buffalo, Stato Uniti, un diciotten...

    08:39

    Mosca non alza il tiro: “Nessuna ostilità verso Finlandia e Svezia”

    08:26

    Blutec, emendamento per l’uscita anticipata dei lavoratori

    08:24

    Miccichè a Gelmini: “Ritroviamo i motivi che ci hanno sempre unito"

    08:20

    Miceli, "Rifiuto l'appoggio dei poteri mafiosi, chi minimizza ha de...

    08:13

    Rita Barbera: "La distanza dalla mafia è parte della nostra storia"

    08:06

    Soccorso Alpino Siciliano, recuperato escursionista sull'Etna

    08:01

    La Roma fermata dal Venezia, all’Olimpico finisce 1-1

    07:59

    Brekalo rovina la festa del Bentegodi, Verona-Torino 0-1

    07:58

    Lo Spezia vince 3-2 a Udine e festeggia la salvezza
  • 07:57

    De Gendt vince a Napoli l’ottava tappa del Giro2022

    07:56

    Pari e rimpianti per la Salernitana, il Venezia torna in B

    07:56

    Energia, Cingolani “Investire su rinnovabili e pensare a nucleare”

    07:53

    Reddito, Garavaglia “50% a stagionali che tornano a lavoro”

    07:53

    Mezzogiorno, Franco “Divario con il Nord enorme”

    07:52

    Doppietta Ducati a Le Mans, pole Bagnaia davanti a Miller

    07:47

    Covid, 36.042 nuovi casi e 91 decessi nelle ultime 24 ore

    07:45

    Eurovision, vince l’Ucraina con i Kalush Orchestra

    16:47

    Energia, Di Maio “Sì ad accordi con paesi Mediterraneo”

    16:46

    Pnrr, Letta “Negoziare con UE flessibilità su modalità utilizzo fondi”

Meteo

Meteo Sicilia di mercoledì 18 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 18 maggio

Meteo Sicilia di martedì 17 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 17 maggio

Sport

Djokovic torna al successo, re di Roma per la sesta volta
di italpress

Djokovic torna al successo, re di Roma per la sesta volta

De Gendt vince a Napoli l’ottava tappa del Giro2022
di italpress

De Gendt vince a Napoli l’ottava tappa del Giro2022

Si ferma la corsa di Sinner, ko contro Tsitsipas
di italpress

Si ferma la corsa di Sinner, ko contro Tsitsipas

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions