SICILIA E ARTE: LA CHIESA SAN MATTEO DI SCICLI
La Chiesa di San Matteo è l'edificio più antico di Scicli (RG), gli storici ne facevano risalire la fondazione in epoca Normanna.
SICILIA E ARTE: LA BASILICA DELLA SANTISSIMA TRINITA’ DEL CANCELLIERE
La Basilica della Santissima Trinità del Cancelliere più conosciuta come La Magione si trova a Palermo nel quartiere della Kalsa nei pressi dell'omonima piazza.
SICILIA E ARTE: LA BASILICA SAN SEBASTIANO DI ACIREALE
La chiesa dedicata a San Sebastiano martire fu edificata ad Acireale (CT) il 1644, largamente ristrutturata dopo il terremoto del 1693 tra il 1699 e il 1705 per assumere l'attuale aspetto barocco, …
Sicilia e arte: a spasso tra le rovine di Segesta e Selinunte
SEGESTA è un'antica città fondata da profughi Troiani circa il IV secol a.c., che attraversando il mediterraneo, giunsero fino in Sicilia e fondarono Segesta.
SICILIA E ARTE: BASILICA LA COLLEGIATA DI CATANIA
Procedendo lungo la via Etnea, forse la più antica e la più elegante tra le vie di Catania, a breve distanza del Palazzo dell'Università, si può ammirare uno stupendo monumento di stile …
SICILIA E ARTE : IL DUOMO DI MESSINA
Il Duomo di Messina è tra i monumenti più antichi della Sicilia. Edificato nel periodo Bizantino fu profanato sotto il dominio Arabo.
Sicilia e Arte: IL TEATRO POLITEAMA …anfiteatro del popolo
Di Francesco Costanza - La costruzione del teatro Politeama (Garibaldi) a Palermo inizia quasi in concomitanza di un'altro grande teatro ossia il teatro Massimo
SICILIA E ARTE : LA CHIESA DELLA MARTORANA
La chiesa della Martorana (P.za Bellini Palermo), fu fondata nel 1143 per ordine del grande ammiraglio siriaco Giorgio D'antiochia
Sicilia e Arte: IL DUOMO DI ENNA
di Francesco Costanza - La chiesa Santa Maria della Visitazione Duomo di Enna, divenuto monumento Nazionale, è senza dubbio una delle maggiori forme espressive della storia Ecclesiastica Siciliana.