#Tanomattinale 2 febbraio 2021: stidda, Pirandello, morti e vivi, bimba arrestata, Messi, tavoli
2 Febbraio 2021
Tanomattinale
Amiche e amici del #Tanomattinale buongiorno, oggi siamo leggermente in ritardo perché il computer non si voleva arruspigghiare (svegliare per i nordici) presto come me. Ma so che alcuni di voi mi aspettano e dunque eccomi qui. La notizia di …
Novecento – Da Pirandello a Guccione, riapre la mostra al Noto Museum
Novecento – Da Pirandello a Guccione. La mostra è stata riaperta sabato con la visita dell’Assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana Alberto Samonà. Novecento – Da Pirandello a Guccione, sarà possibile visitarla fino al 30 ottobre 2020 Fino al …
Uno Nessuno Centomila con Enrico Lo Verso, all’Ambasciatori di Catania
Uno Nessuno Centomila con Enrico Lo Verso. Prosegue in Sicilia la tournée nazionale di Uno Nessuno Centomila, lo spettacolo interpretato da Enrico Lo Verso e diretto da Alessandra Pizzi. Venerdì 9 febbraio alle 21 al Teatro Ambasciatori di Catania e …
Centocinquant’anni di Pirandello: la mostra e le iniziative
Centocinquant’anni di Pirandello: è una delle celebrazioni più importanti e attese dell’anno pirandelliano. S’inaugura domenica 26 novembre, nella chiesa di San Francesco Borgia a Catania, la rassegna “La figura e l’opera di Luigi Pirandello nel 150° dalla nascita”, dedicata al sommo drammaturgo siciliano, nato a …
Maturità 2017: esami per quasi 50 mila studenti siciliani
20 Giugno 2017
Scuola e Università
Partono domani gli esami di maturità per quasi cinquantamila studenti siciliani. Già da tempo sono stati pubblicati sul sito del ministero i nominativi delle 12.675 commissioni per l’esame di Stato 2017. Quella che inizierà domani è la penultima sessione di …
“Una vita senza vita”, le lettere inedite di Pirandello
Sarà presentato mercoledì 7 giugno (ore 17,30), presso la Biblioteca Museo Luigi Pirandello di Agrigento, via Imera 50, il libro “Una vita senza vita. Pirandello in cinquant’anni di lettere”, di Arianna Fioravanti, dottore di ricerca in Italianistica de “La Sapienza”. …
Extrabudget della Formazione: Kafka e Pirandello alla Corte dei Conti
25 Marzo 2015
Il commento
Il procedimento d’appello presso la Corte dei Conti, per il danno erariale legato agli extrabudget pagati agli Enti di Formazione Professionale, è un chiaro esempio del degrado che avvolge la classe politica e burocratica della Sicilia. La vicenda è nota …