Palermo e le istituzioni ricordano padre Puglisi a 27 anni dall’omicidio
“Se ognuno fa qualcosa si può fare qualcosa”. 27 anni dopo il suo assassinio, Palermo e le istituzioni ricordano oggi padre Pino Puglisi, parroco di Brancaccio che fino alla fine della sua missione di sacerdote ha seminato il seme della …
Saggio su padre Pino Puglisi al Festival del Giornalismo gastronomico
Saggio su Padre Pino Puglisi “L’uomo del dialogo contro la mafia. La storia di padre Pino Puglisi” di Federica Raccuglia presentato a Messina, al Festival del Giornalismo enogastronomico. Verrà presentato a Galati Mamertino, in provincia di Messina in occasione del …
Mafia: Deliziosi dedica un blog a Padre Pino Puglisi
Palermo, 18 ott 2014. Nasce il blog dedicato a padre Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio ucciso dalla mafia e proclamato martire. All’indirizzo www.beatopadrepuglisi.it si trovano già oltre 60 articoli e decine di foto e video. Il blog, a cura del …
Beatificazione di padre Puglisi: i numeri dell’organizzazione
21 Maggio 2013
Cronaca
di redazione
Quasi 1.200 volontari tra scout (400), addetti della protezione civile (120), Ministri straordinari della Comunione (300) e altrettanti accompagnatori, addetti alle sagrestie e delle autorita' (100), pronti a fornire il loro apporto in occasione della …