Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, gli eventi a Palermo
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Il Comune di Palermo ha aderito anche quest’anno alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile che ha come obiettivo principale quello di incoraggiare le città a introdurre e promuovere misure di trasporto sostenibile nonché invitare le persone a …
Puliamo il Mondo! Arriva l’iniziativa nazionale di Legambiente
Puliamo il Mondo è l’iniziativa promossa da Legambiente che da oltre 25 anni si propone di restituire decoro agli spazi verdi delle città, quest’anno l’iniziativa è dedicata all’abbattimento dei pregiudizi verso le diverse categorie sociali tenute ai margini della società. Puliamo il Mondo: …
Legambiente: Sicilia 1 edificio su 4 in pessimo stato di conservazione
26 Febbraio 2018
Cronaca
Legambiente, in Sicilia, esistono quasi 375 mila edifici residenziali in stato mediocre e pessimo, si tratta di 1 edificio su 4, oltre il 26% del patrimonio edilizio abitativo della regione che Legambiente, attraverso la campagna Civico 5.0, presentata a bordo del Treno Verde, il convoglio ambientalista di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, realizzato con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del …
Palermo, in tram verso una mobilità nuova, premiata da Legambiente
“Palermo – in tram verso la mobilità nuova”. In estrema sintesi, con questa motivazione, Legambiente ha insignito del premio “Buone Pratiche – Ecosistema Urbano 2017” la città di Palermo, per le buone pratiche poste in essere nel campo delll’ecosistema urbano. …
“Non è una regione per biciclette”: la denuncia di Legambiente
Ci sono regioni, come Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Veneto, dove l’uso quotidiano della bici come mezzo di trasporto è pienamente in linea con la media europea, dove questo stile di mobilità interessa l’8% dei cittadini. E poi c’è la …
Mare: Legambiente boccia la Sicilia, Aci Trezza fortemente inquinato
Il deficit depurativo non è sicuramente una novità in Sicilia e la fotografia scattata da Goletta Verde ne mostra in pieno le criticità: lungo le coste siciliane i tecnici di Legambiente hanno monitorato venticinque punti e ben diciassette di questi …
Palermo, liberate due tartarughe nella spiaggia di Sant’Erasmo
14 Luglio 2017
Uncategorized
Sono state liberate questo pomeriggio dall’equipaggio della Goletta Verde di Legambiente, a largo della spiaggetta di Sant’Erasmo a Palermo, due esemplari di tartaruga Caretta caretta, salvate nei mesi scorsi e curate presso il “Centro di Referenza Nazionale sul benessere, monitoraggio …
Il mare più bello in Sicilia? Legambiente premia Favignana
27 Giugno 2017
Cronaca
Il mare più bello in Sicilia? A Favignana. L’isola delle Egadi si aggiudica le “4 Vele”, conquistando il primo posto nella classifica del “Mare più bello” della Guida Blu, a cura di Legambiente e Touring Club Italiano. “In questi ultimi anni – …
Villette all’Epipoli, Legambiente richiede controllo su operato CGA
Gli avvocati di Legambiente hanno inoltrato al Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa (organo di autogoverno della magistratura amministrativa) la richiesta di accertamento sull’operato del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGA). La richiesta è firmata dagli avvocati …
Archeologia: Legambiente scopre un’autostrada del passato
Ispica – E’ stato scoperto un nuovo sito archeologico nel ragusano. A Ispica, in contrada Palazzelli, sono state scoperte da Gaetano Donzella, socio del circolo “Sikelion” di Legambiente, due “carraie”, ovvero due coppie di binari scavati nel terreno. L’autostrada del …