Istat: allarme disoccupazione. Mai così alta dal 2004
Allarmano i dati forniti dall'Istat, dal 2004 ad oggi non si rilevavano dati così penosi sul fronte occupazionale.
Lavoro: proclamato sciopero sciopero lavoratori Teatro Massimo di Palermo
L'organizzazione sindacale A. Si. A. – che raggruppa la quasi totalità dei dipendenti che effettua il servizio di pulizie presso la Fondazione Teatro Massimo – ha proclamato lo stato di agitazione e deciso una giornata di sciopero per venerdì 3 …
AMAT: tagliati straodinari a lavoratori
I previsti tagli del 20% che la Regione Sicilia si appresta ad operare sul comparto del trasporto pubblico locale , stanno già gravando sui lavoratori e sui cittadini.
FINCANTIERI, LUMIA: “TROPPO FACILE RISOLVERE PROBLEMI CON ESUBERI”
Il governo nazionale metta di fronte alle proprie responsabilità la Fincantieri. E’ troppo facile risolvere i problemi dell’Azienda attraverso gli esuberi.
Fincantieri: a Palermo continuano le proteste degli operai
Sembra senza fine la la protesta degli operai del Cantiere navale di Palermo e dell'indotto, che oggi, come nei giorni scorsi, scioperano contro il piano di Fincantieri, che prevede 140 esuberi in due anni.
Polo industriale Termini Imerese: costituita unita’ di coordinamento progetti
La costituzione dell'unità di coordinamento dei progetti da realizzare a Termini è un passo in avanti verso la realizzazione delle opere, che deve avvenire in tempi brevi
LAVORO: Articolo 18 diritto fondamentale e irrinunciabile
LAVORO:
L'art. 18 della lg.300/70 - Statuto dei lavoratori e’ il diritto fondamentale e irrinunciabile su cui si basa il rapporto di lavoro subordinato
Lavoro: per l’Istat leggero incremento delle assunzioni
Nel terzo trimestre 2011 l’indice destagionalizzato delle retribuzioni lorde per unità di lavoro equivalenti a tempo pieno (Ula), al netto della cassa integrazione guadagni (cig), registra, nel complesso dell’industria e dei servizi, un incremento dello 0,3% rispetto al trimestre precedente.
Istat, in Italia cresce soltanto l’occupazione femminile
A ottobre 2011 gli occupati sono 22.913 mila, un livello sostanzialmente invariato rispetto a settembre. Il risultato è sintesi di un calo della componente maschile e di una crescita di quella femminile.
Dalla Gelmini pioggia di fondi agli amici
L'inchiesta portata avanti da Corrado Zunino de La Repubblica ha messo in luce come negli ultimi giorni di "ministeriato" la contestatissima Mariastella Gelmini, ha elargito più di 600 milioni di fondi a fondazioni amiche.