Lavoro: in 2000 protestano a Palermo
Circa duemila persone stanno partecipando davanti palazzo D'Orleans, sede della Presidenza della Regione, al sit-in in organizzato da Cgil Cisl e Uil per chiedere finanziamenti per...
Palermo: l’operaio Giovanni Mannino muore sul lavoro
Giovanni Mannino, un operaio di 41 anni che stava lavorando nel cantiere per la realizzazione della linea tranviaria, in via Leonardo da Vinci, a Palermo, e' morto dopo essere stato travolto da un camion che faceva retromarcia.
Campobello di Mazara: agricoltore muore sul lavoro
Un bracciante agricolo di 69 anni, Rocco Calcagno, e' morto mentre stava lavorando in un terreno di sua proprieta', in contrada Sansone, a Campobello di Mazara...
Laureati senza lavoro, 200.000 nel 2012
Laurearsi non basta piu' per lavorare: nel 2012 si contano circa 200.000 disoccupati tra gli under 35 laureati. E' quanto emerge da dati Istat.
Castelvetrano: si uccide muratore disoccupato
Un muratore di 33 anni, che lavorava saltuariamente, si e' ucciso impiccandosi nella sua abitazione di Castelvetrano, in provincia di Trapani. La vittima era sposata e padre di un bambino.
La Regione ”assolda” 2.500 giovani
La Regione Siciliana si prepara ad arruolare 2.500 giovani, a 600 euro al mese, per almeno novanta giorni di lavoro, col compito di aiutare i Comuni a redigere i piani energetici nell'ambito...
Il lavoro e lo Stato italiano: lettera di una nostra lettrice
di Rosalia Provenzano (Altofonte)
Dopo vent'anni di concorsi e avanti indietro dall'ufficio di collocamento - una lotta per ottenere un mio diritto, il lavoro, un reddito per vivere io e i miei figli (allora minorenni) - finalmente, nel …
Palermo: ”Il mio amico venuto dal Ghana”. Accorata richiesta di una nostra lettrice
di Marina Ciulla
Questa e' la storia del mio amico Haruna, venuto dal Ghana attraverso uno dei tanti barconi, due anni fa, fuggendo da una
Acireale: i netturbini tornano al lavoro
Gli operatori ecologici tornano a lavorare, dopo una lunga riunione, in cui i titolari della Dusty hanno incontrato nel cantiere i lavoratori e i rappresentanti sindacali.
Alcamo: nascera’ una nuova cooperativa per la gestione dei beni confiscati
Sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Comune di Alcamo, l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, la Prefettura...