Sicilia arancione, Di Dio: “Diritti dei lavoratori ancora calpestati”
13 Marzo 2021
Politica
“Ancora una volta sono stati calpestati i diritti degli imprenditori e dei commercianti della Sicilia, penalizzati da un decreto che evidentemente non tiene conto degli sforzi responsabili (e anche onerosi) che sono stati fatti nell’ultimo mese per mantenere sotto controllo …
Chiusura domenicale panifici: “Dignità ai lavoratori”
Chiusura domenicale panifici. I panifici cittadini chiuderanno dalla domenica successiva al 15 ottobre a quella precedente al 15 aprile. Nel periodo primaverile ed estivo, invece, la chiusura non sarà applicata. A deciderlo è stato il sindaco Roberto Bruno, con un’ordinanza che regolamenta l’apertura e …
I lavoratori part time stabilizzati del Comune si fermano per protesta
Lunedì 23 Ottobre tutti i lavoratori parte time del Comune di Palermo saranno in assemblea presso i Cantieri culturali delle Zisa dalle ore 10.00. I lavoratori rivendicano l’incremento dell’orario di lavoro per rendere i servizi dell’amministrazione efficienti e all’altezza dell’utenza. …
Ksm, il M5S porta il caso in Commissione Antimafia Nazionale
Sono oltre 500 le guardie giurate della Ksm in Sicilia che rischiano di restare senza lavoro, tra dubbi e incertezze, licenziamenti avviati e poi stoppati, e nessuna comunicazione da parte degli organi preposti. Non si rassegnano i dipendenti della Ksm …
Sviluppo Sicilia, Miccichè (FI): “Abbandonati dal governo Crocetta”
Progetti, attività imprenditoriali e autoimprenditorialità. Gianfranco Miccichè si scaglia contro la assoluta mancanza di pianificazione dell’amminiastrazione Crocetta e lancia anche un appello forte e deciso: di tutti i lavoratori che, secondo il commissario di Forza Italia in Sicilia, sono stati …
In crescita lavoratori in nero e infortuni, sempre meno gli occupati
Di lavoro si continua a morire con sempre maggiore frequenza. Tra il 2016 e il 2017 in Sicilia sono stati registrati 13 incidenti sul lavoro con esito mortale, dati che testimoniano un trend crescente negli ultimi anni. Se infatti il …
Sant’Agata di Militello, netturbini revocano lo sciopero
Sembra che non siano state vane le “minacce” di sciopero dei netturbini di Sant’Agata di Militello. Avevano dichiarato lo stato di agitazione settimane fa, tramite una una nota inviata ai responsabili dell’azienda, al Prefetto di Messina ed al sindaco Carmelo …
Vertice tra Crocetta, Marziano e Arnone: un incontro per i lavoratori
Questo pomeriggio si svolgerà, a palazzo d’Orléans, a Palermo, un vertice tra il presidente della Regione, Rosario Crocetta, il commissario straordinario del Libero Consorzio di Siracusa, Giovanni Arnone e una delegazione di rappresentanti sindacali e di lavoratori: il vertice è …
Garanzia giovani, successo o fallimento? Un convegno per rispondere
Appuntamento con il terzo seminario del ciclo “5 incontri x 5 ricerche” del Programma di ricerca “Idea – Azione”: dopo il Cara di Mineo, la questione abitativa alla Kalsa, è la volta dei NEET (Not in Education, Employment or Training): …
Anello ferroviario, lavoratori in stato di agitazione
Palermo – I lavoratori dell’anello ferroviario di Palermo sono da oggi in stato di agitazione per manifestare contro lo stallo della vicenda Tecnis. I motivi della protesta Lo rendono noto, Ignazio Baudo (Feneal Uil), Paolo D’Anca(Filca Cisl) e Francesco Piastra …