Cura del ferro in Sicilia, dal governo 77 milioni per le ferrovie
6 Dicembre 2019
Cronaca
Cura del ferro. «Finanziamo due opere che, ciascuna per diverse motivazioni, erano attese da lungo tempo dai territori interessati e segneranno una svolta per i trasporti ferroviari nel Trapanese e nel Catanese». Questo il commento dell’assessore regionale alle Infrastrutture Marco …
Aeroporto Fontanarossa, Torrisi: “Investiremo 100 milioni di euro”
Aeroporto Fontanarossa, Torrisi: “Investiremo 100 milioni di euro”. «La maggior parte degli ospiti dell’incontro odierno si sono formati nel nostro Ateneo. Questo deve rappresentare un messaggio importante per i nostri studenti: chi si laurea qui a Catania può ambire a …
Dal 3 maggio 14 treni al giorno sulla linea Palermo-Catania
16 Aprile 2015
Economia
Dopo la chiusura del viadotto Himera che ha spezzato in due la Sicilia, dal 3 maggio i collegamenti ferroviari fra Palermo e Catania passeranno dagli attuali 4 a 14 al giorno: praticamente un treno ogni due ore con fermate a …
Ferrovie: grande manifestazione contro l’isolamento della Sicilia
14 Febbraio 2015
Cronaca
MESSINA -E’ in programma oggi la grande manifestazione contro la dismissione dei treni a lunga percorrenza: dalle ore 9,30 circa dal piazza Municipio, amministrazione comunale e civico consesso insieme a sindacati, rappresentanti politici e movimenti di ogni tipo, sfileranno per dire …
Ferrovie: collegamento Messina-Catania-Palermo, si inizia nel 2015
Il sindaco di Catania Enzo Bianco, a seguito della riunione svoltasi a Roma al Ministero per le infrastrutture, dedicata alla realizzazione del progetto di collegamento ferroviario Messina-Catania-Palermo ha dichiarato: “Ho ricevuto, con il pieno sostegno dell’assessore Torrisi, precise assicurazioni sul …
Brancaccio: quartiere ghetto per risparmiare sul casellante
5 Giugno 2014
Palermo
La denuncia di Vox Populi anche sugli asili nido abbandonati allo Sperone Il quartiere Brancaccio di Palermo è come Berlino prima del 1989, divisa in due da un “muro” per risparmiare sul casellante. A Ferrovie dello Stato, infatti, è sembrato sensato …