Inaugurata la nuova stazione “Catania-Fontanarossa”
Per la prima volta in treno all’aeroporto di Catania. Questa mattina è stato inaugurata la nuova stazione ferroviaria “Catania Aeroporto – Fontanarossa” che collega lo scalo aereo etneo con la rete ferroviaria regionale, attuando così una intermodalità dei trasporti attesa …
“Il profumo dei limoni” di Satta Flores per ricordare la Strage di Capaci
22 Maggio 2020
Eventi
“Il profumo dei limoni”. Un “faro” sulla memoria storica. È quello che accenderà domani, sabato 23 maggio, Aida Satta Flores, dedicando alla celebrazione del 28° anniversario della strage di Capaci una giornata di musica online. “Il profumo dei limoni”, l’evento …
Festival Falcone e Borsellino: prima edizione a Capaci dal 23 maggio
Festival Falcone e Borsellino: è’ già partito il conto alla rovescia per il primo festival del teatro amatoriale Falcone e Borsellino organizzato dai Teatranti Instabili a Capaci. Si tratta di una manifestazione fatta da chi è nato e cresciuto a Capaci e vuole dare nuovo impulso …
Piano City: le note del pianoforte risuonano nell’aula dell’Ucciardone
A 25 anni dalla morte dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nell’aula bunker dove si sono tenuti tanti processi di mafia a partire dal maxiprocesso riecheggiano le note di un pianoforte. Grazie alla rassegna Piano City Palermo questo “spazio …
Stragi del ’92: muore in carcere il boss Farinella
5 Settembre 2017
Cronaca
E’ morto in carcere, dove era detenuto in regime di 41bis, Giuseppe Farinella. Il ricorso contro la proroga del 41 bis Farinella era stato condannato all’ergastolo perchè ritenuto responsabile delle stragi che colpirono Palermo nel 1992. I legali del boss, …
Ars: salta voto su province. Falcone (FI): “Maggioranza irresponsabile”
4 Agosto 2017
Politica
“Il Partito democratico e il suo fallimentare governo hanno dato anche oggi una pessima immagine, non riuscendo a garantire la presenza in aula dei loro deputati e impedendo di fatto la votazione di alcune norme necessarie per affrontare le numerose …
Venticinque anni da Via d’Amelio: il ricordo di un lutto nazionale
Sono trascorsi 25 anni dal giorno della strage di Via d’Amelio, in cui perse la vita il giudice Borsellino. Un triste anniversario per la nazione, la cui memoria, però, è ancora pulsante nelle coscienze civiche dei cittadini e, in particolar …
Falcone, il ministro Orlando visita il quartiere Zen
16 Luglio 2017
Palermo, Politica, Uncategorized
E’ arrivato oggi, nella scuola del quartiere Zen di Palermo, teatro dei drammatici episodi di vandalismo contro Falcone, il ministro della giustizia Orlando. Il ministro ha deposto un mazzo di fiori sotto la foto di Falcone che è stata posizionata al …
Cartellone di Falcone e Borsellino bruciato, denunciato un clochard
A Palermo la Polizia ha ricostruito la dinamica di quanto accaduto, la sera dello scorso 7 luglio, in piazza Giovanni Paolo II e che sarebbe stata la causa del danneggiamento di un cartellone, ritraente le fotografie dei giudici Falcone e …
Viabilità, A20: il 13 luglio uscite obbligatorie a Falcone e Brolo
Il Consorzio per le Autostrade siciliane rende noto che giovedì 13 luglio dovranno essere collocati e/o sostituiti i defleco all’interno delle Gallerie Scafa, Capo d’Orlando e Tindari, necessari ed indispensabili per la messa in sicurezza della viabilità tenuto conto che, …