Siracusa: Dia sequestra beni per un milione a Graziano Nocita
Beni per un milione di euro sono stati sequestrati dalla Dia di Catania a Graziano Nocita, 41 anni, ritenuto elemento di spicco della cosca Nardo di Lentini, legata alla famiglia Santapaola...
Gela: cittadinanza onoraria al capo della Dia di Palermo
Stamattina si e' svolta la cerimonia del conferimento della cittadinanza onoraria del Comune di Gela a Giuseppe D'Agata, Capo del centro operativo della Direzione
Catania: Dia sequestra beni per 7 milioni
Beni per 7 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia di Catania a un imprenditore ritenuto inserito nell'organizzazione del clan La Rocca, affiliata...
Mafia: sequestrati beni a Matteo Messina Denaro
Gli uomini della Direzione Investigativa Antimafia di Palermo e Trapani sono impegnati, a Castelvetrano, nel sequestro di beni riconducibili al capomafia latitante...
Caltanissetta: Dia sequestra beni a Giovanni Privitera
La Direzione investigativa antimafia di Caltanissetta ha sequestrato imprese edili e agricole, terreni, fabbricati e rapporti bancari per un valore di 2 milioni di euro riconducibili a Giovanni Privitera, 57 anni...
Mafia: sequestrati beni per oltre un milione a Salvatore Rapisarda
Beni per 1,2 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia di Catania a Salvatore Rapisarda, indicato come esponente di spicco del clan mafioso Pillera...
Messina: Arturo De Felice, direttore della Dia, in visita alla citta’
Oggi il direttore della Dia, Arturo De Felice, sara' a Messina per incontrare il personale della locale sezione operativa. Nell'occasione, fara' visita al Prefetto, al...
Catania, mafia: 27 arrestati e 16 indagati in operazione Dia
La Direzione Investigativa Antimafia sta eseguendo 27 provvedimenti cautelari emessi dal Gip di Catania, nei confronti di soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo...
Catania: sequestrati beni per 500mila euro ad Antonino Vinci
La Dia di Catania ha sequestrato un'impresa individuale operante nel settore della ristorazione, beni mobili, rapporti bancari e postali per un valore complessivo di circa cinquecento mila euro riconducibili ad Antonino Vinci...
Mafia: dopo 30 anni, individuati i killer di Calogero Di Bona
Ci sono voluti 30 anni ma, alla fine, la Direzione Investigativa Antimafia di Palermo e' riuscita a fare luce sull'omicidio del Maresciallo degli Agenti di Custodia...