Ritrovamenti a Gela, Di Paola: “Non c’è un euro per l’archeologia”
26 Novembre 2019
Politica
Ritrovamenti a Gela. Dura replica del deputato regionale: “L’ultima beffa lo scippo dei 33 milioni di euro del Patto per il Sud. Perché non destinarli all’archeologia? In città i gioielli del passato finiscono nel fango, il presidente della Regione fa …
Reperti siciliani in mostra al colosseo di Roma da domani al 29 marzo
26 Settembre 2019
Eventi
Reperti siciliani. Centoventi preziosi reperti siciliani, provenienti da sei musei dell’Isola, ‘illumineranno’ per sei mesi la mostra “Carthago: il mito immortale” al Parco archeologico del Colosseo di Roma. L’esposizione, in programma da domani (27 settembre) al 29 marzo 2020, avrà …
Monete antiche sul web, ventenne monrealese denunciato per ricettazione
Monete antiche sul web, monrealese ventenne indagato per ricettazione. I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo, con il supporto del Nucleo TPC di Cosenza e delle Compagnie Carabinieri di Monreale e Castrovillari, nell’ambito di un’attività di contrasto all’illecita …
Archeologia, prima campagna di ricerca nel mare di Montalbano
3 Novembre 2017
Uncategorized
Prima missione di archeologia subacquea in Sicilia per i ricercatori dell’Università di Udine impegnati nelle acque antistanti Kaukana, in provincia di Ragusa. Il “Progetto Kaukana”, come è stato denominato, vede impegnati l’Unità di archeologia subacquea dell’Ateneo friulano, la Soprintendenza del …
Archeologia: eccezionale scoperta nel luogo della Battaglia delle Egadi
Tra i 75 e i 95 metri di profondità, nei fondali a nord – ovest dell’isola di Levanzo, nel corso della campagna di ricerche effettuata nel mese di ottobre 2017 dalla Soprintendenza del Mare in collaborazione con i subacquei altofondalisti …
Archeologia: eccezionale ritrovamento a largo delle Egadi
18 Ottobre 2017
Arte e Cultura, Messina
Eccezionale recupero nei fondali del mare di Levanzo, nel teatro della “Battaglia delle Egadi” del 241 a.C. tra la flotta romana e quella cartaginese. Il rinvenimento è avvenuto nell’ambito della campagna di ricerche “Egadi Project 2017”, condotte dalla Soprintendenza del …
Battaglia di Roma e Cartagine: ritrovati un elmo e un rostro
Da anni la soprintendenza del Mare della Regione siciliana ricerca le vestigia della battaglia delle Egadi e, quest’oggi, si è verificata una grande scoperta. E’ stato recuperato il rostro in bronzo che ha confermato la correttezza dell’identificazione del luogo dello …
Michele Placido ad Himera: due weekend dedicati alla bellezza
E’ dedicato alla Bellezza il progetto teatrale che si lega indissolubilmente al Parco Archeologico di Himera. Dal 6 al 15 ottobre, per due fine settimana, un cartellone di spettacoli, letture e concerti (ad ingresso libero) che si srotolerà tra il …
Recuperato in mare 12° rostro in bronzo della battaglia delle Egadi
Il dodicesimo rostro in bronzo è stato trovato laddove, da anni, si ritiene fosse avvenuta la battaglia delle Egadi tra Romani e Cartaginese, a 80 metri di profondità, nei fondali a nord – ovest dell’isola di Levanzo. Un’importante scoperta che …
Trafficanti d’arte, carabinieri recuperano mille reperti: 90 denunce
14 Giugno 2017
Cronaca
Quasi mille reperti di interesse storico recuperati, 90 le persone denunciate, oltre 600 i controlli preventivi. Sono i numeri del 2016 del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale in Sicilia, che hanno visto impegnati i militari del Nucleo di Palermo e …