Mazara del Vallo, chiesta multa per il rilascio dei pescherecci sequestrati in Libia
La Corte del Tribunale di Bengasi, in Libia, ha fissato in 10mila dinari (pari a circa 6mila euro) per ciascuno dei due pescherecci di Mazara del Vallo sequestrati...
Cultura, Palazzo Riso presenta una nuova installazione
"Il mare non ha paese nemmeno lui, ed e' di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare": la frase, estrapolata da I Malavoglia di Giovanni Verga, campeggera' sopra il portone del Museo...
Regione, Crocetta pubblica una sua foto con Battiato su facebook
E' stato il tormentone di ieri, con l'indiscrezione lanciata da un sito di musica, e mai confermata dalla Regione Siciliana: Battiato rinuncia all'incarico di assessore al Turismo?
Acierno, pm chiedono condanna a sei anni
La condanna a sei anni di carcere e' stata chiesta, al termine della requisitoria, dal pm Sergio Demontis per l'ex deputato ed ex direttore generale della Fondazione Federico Secondo.
Bio Three: tre giorni su Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema a Palermo
E' una citta' dalla doppia anima, come solo Palermo riesce – suo malgrado – a essere, quella che ha ospitato la conferenza stampa di presentazione di ''Bio Three''.
Rifiuti, un centro di raccolta per quelli elettronici a Siracusa
Stipulata una convenzione su proposta dell'Ato 1, accolta dal Comune di Siracusa, per l'attivazione di un nuovo centro di raccolta rifiuti RAE: elettrici ed elettronici.
Siracusa, salvati 80 migranti dalla Guardia Costiera
Ottanta immigrati, a bordo di un peschereccio in difficolta' nelle acque di Capo Passero, in provincia di Siracusa, sono stati salvati dalla Guardia Costiera, alle 8:20 di questa mattina.
Enna, al via un progetto per i non udenti finanziato dalla Ue
Da qualche giorno, a Enna, e' stato avviato il progetto 'Le melodie del silenzio- Mds', un'iniziativa finanziata dal programma europeo 'Gioventu' in Azione', che sostiene le idee giovanili.
Siracusa, chiude l’acquario comunale
L'acquario comunale di Villetta Aretusa, a Siracusa, restera' chiuso fino al 7 dicembre. Lo spazio, infatti, sara' oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria che riguardera', oltre agli ambienti, anche le vasche.
Mafia, sequestrati beni per 600mila euro ai fratelli Lamonica di Messina
Ulteriori beni, per un valore stimato di 600.000 euro, si aggiungono ai 30 milioni di euro gia' sequestrati dalla Direzione Investigativa Antimafia di Messina a carico degli imprenditori Antonino e Tindaro Lamonica, di Caronia.