ROMA (ITALPRESS) – Tra il 21 marzo e il 20 aprile scorsi la parola “inflazione” ha ottenuto 1.798 citazioni sulle principali emittenti televisive italiane (i canali generalisti Rai1, Rai2, Rai3, Rete4, Canale5, Italia1, La7 e le reti allnews RaiNews24, SkyTg24 e TgCom24), dove è stata pronunciata 60 volte al giorno (2 volte e mezzo all’ora). Lo rileva il monitoraggio svolto da Mediamonitor.it, piattaforma che utilizza tecnologia e soluzioni sviluppate da Cedat 85, azienda attiva da oltre 35 anni nella fornitura dei contenuti provenienti dal parlato.
La parte del leone, come prevedibile, la fanno i canali allnews, con 1.055 citazioni sulle 1.798 complessive; a parlare di inflazione è stato soprattutto TGCom24 (410), seguito da SkyTg24 (333) e RaiNews24 (312); fra le reti generaliste, il primato spetta a Rai3 (163), seguita sostanzialmente a pari merito da La7 (133), Rai1 (132) e Canale 5 (131); più distaccate, invece, Rete4 (85 menzioni), Rai2 (79) e Italia 1 (20).L’indagine di Mediamonitor.it evidenzia inoltre che i giorni in cui si è parlato maggiormente di inflazione sono il 31 marzo e il 1° aprile (rispettivamente 115 e 177 citazioni), cioè quando l’Istat ha diffuso i dati provvisori sui prezzi al consumo, e il 19 aprile (122), giorno in cui il Fondo Monetario Internazionale ha tagliato le stime di crescita per l’Italia per il 2022.
– foto agenziafotogramma.it –
La granita è una delle eccellenze siciliane, rinomata in tutta Italia. La granita siciliana è…
Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…
INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…
SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…
Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…
A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…