Categories: Sesso

STUDIO SHOC: se donna sceglie di non fare sesso non è colpa dell’uomo

Se la vostra partner non ha il desiderio di fare sesso la colpa non è di certo vostra. Scoperto il meccanismo da cui dipende il desiderio della donne: al centro di tutto, l’ipotalamo.

Potreste aver ricreato la situazione più romantica del mondo, come accendere delle candele o aprire una bottiglia di buon vino, ma se la vostra partner non ha il desiderio di fare sesso la colpa non è di certo vostra.

Un gruppo di ricercatori del Champalimaud Centre for the Unknown di Lisbona ha scoperto che a guidare il desiderio sessuale della donna è una parte specifica del cervello che elabora le informazioni circa lo stato ormonale e le interazioni sociali.

Si tratta dell’ipotalamo – noto per il suo ruolo nei comportamenti come la fame, il sonno e il sesso – che, secondo il nuovo studio pubblicato sulla rivista Current Biology, è responsabile sia del desiderio di una donna di fare l’amore che della mancanza di interesse verso le avance sessuali.

CONTINUA A LEGGRE L’ARTICOLO


Infatti i ricercatori hanno osservato che quando le donne si trovano in uno stato ricettivo, l’attività dell’ipotalamo viene “rafforzata” quando si interagisce con il sesso opposto.

Per capire cosa determina la ricettività o il rifiuto verso potenziali partner sessuali, gli studiosi hanno esaminato i cambiamenti interni, come ad esempio i livelli ormonali, che possono influenzare il cervello di topi femmina e il loro comportamento.

“E’ noto che il comportamento dei topi femmina cambia drasticamente durante le diverse fasi del ciclo riproduttivo, chiamato ciclo estrale”, ha spiegato Susana Lima, autrice dello studio.

“Risposte a brevi interazioni sociali con i maschi – ha continuato – possono portare a esiti radicalmente diversi che vanno dalla ricettività all’aggressione. In questo studio, abbiamo indagato sulla domanda ‘cosa succede nel cervello che sta alla base di questi comportamenti polari””.

CONTINUA A LEGGRE L’ARTICOLO


E’ la prima volta che gli scienziati hanno registrato l’attivita’ delle cellule cerebrali responsabili dei cicli di topi femmina, registrando l’effetto del ciclo estrale sul cervello.

I ricercatori hanno cosi’ stabilito che c’e’ una grande parte del cervello dove lo stato ormonale e l’interazione sociale sono integrati.

“Negli esseri umani, l’effetto dello stato ormonale sull’attrazione o sul rifiuto e’ piuttosto controverso”, ha detto Lima.

“Studi come questi possono aiutare a far luce sui circuiti neurali che mediano questi comportamenti”, ha aggiunto.

Lady G

L'uomo, quell'inutile pezzo di carne attaccato a un pene. (Jo Brand)

Share
Published by
Lady G

Recent Posts

Stabilimenti balneari, svolta epocale: arrivata la lettera di chiusura coatta | Si torna al 1970: sarà solo spiaggia libera

Una novità che potrebbe stravolgere le modalità di andare in vacanza. Gli stabilimenti balneari sono…

2 ore ago

Rapinavano turisti con valigie e oggetti di valore, due arresti

Nella mattinata del 28 aprile 2025, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania,…

2 ore ago

L’isola di Mozia sempre più green: Schifani inaugura il nuovo collegamento con la rete elettrica siciliana

L’isola di Mozia, nel Trapanese, è collegata alla rete elettrica di distribuzione siciliana. È stato…

2 ore ago

La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio

Anche quest’anno la Sicilia, con l’assessorato regionale dei Beni culturali, sarà presente alla 37esima edizione…

2 ore ago

A Trapani con 3,5 chili di cocaina in auto, arrestati due calabresi

I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato due pregiudicati calabresi di 60 e 56…

2 ore ago