Palermo

Street food a Palermo: apre “Passami ù coppu” dello chef Natale Giunta

Street food a Palermo. Lo chef Natale Giunta, imprenditore, volto televisivo e testimonial della tradizione gastronomica siciliana in Italia e nel mondo, sceglie di investire ancora nella sua città d’adozione, Palermo, ed in particolare sulla via Roma, arteria del centro che soffre di un grave silenzio commerciale per contribuire alla sua rinascita.

Street food a Palermo: da giovedi 7 dicembre in via Roma

Giovedì 7 dicembre, alle ore 18,00 taglierà il nastro di “Passami ù coppu”, un bar e friggitoria d’arte in via Roma, 197, che si caratterizzerà per lo street food espresso. Alla inaugurazione, oltre allo chef Natale Giunta, saranno presenti due degli artisti che hanno collaborato a rendere evidente la tradizione siciliana anche negli interni, Domenico Pellegrino e Tommaso Provenzano, con la direzione dell’architetto Luigi Smecca. L’apertura di Palermo, precede quelle di Milano e Roma, dei primi mesi del 2018, a cui seguiranno altri store all’estero. Ingresso libero.

Pasticceria tipica siciliane e fritture croccanti

La rosticceria e la pasticceria siciliane tipiche saranno servite calde e appena fritte o sfornate, nel caratteristico rotolo di carta. «Il coppo si pone come simbolo di tradizioni antichissime che raccontano vicoli affollati in una Palermo viva, vorace di sapori corposi e profumi persistenti che ti restano nel corpo e nella mente – spiega lo chef Natale Giunta – La nostra è la Palermo dei mille colori di carretti e carrozze, dei mille suoni di venditori ambulanti e cibi poveri, semplici ma arricchiti da fantasia e varietà, tutti racchiusi in un coppo».

“A noi piace farlo a vista” è il motto della nuova proposta culinaria, la cui novità sta nell’inserire nel cibo da strada anche i dolci tipici della tradizione, caldi, appena fatti. Ci sono cassatelle, krapfen, cartoccio e iris che hanno fatto la storia della cucina palermitana. Nel menu, oltre 50 diversi coppi, dal salato, al pesce, al dolce. Ci saranno arancine, panelle, crocchè, rascatura, pizza fritta, sfince, cannoli e ancora, paranza, tonno, pesce spada, calamaro e gamberi. Gelati, granite artigianali. Anche panini gourmet e classici. Tutto prodotto secondo le ricette, antiche e nuove, dello che Natale Giunta create con metodi rigidi e destinate ad essere esportate con il progetto di “Passami ù coppu”, fuori dall’Isola, con riconoscibilità e identità dei prodotti.

Street Food a Palermo, non solo gastronomia…

Non solo gastronomia per il marchio made in Sicily “Passami u coppu” ma anche arte nel packaging e negli arredi, con personalità artistiche che hanno collaborato al progetto. Tommaso Provenzano, pittore figurativo, mosaicista e restauratore di Bagheria, creatore del logo di “Passami ù coppu”, dei fregi del bancone e delle mattonelle del locale, che ha collaborato con Dolce & Gabbana per la linea di frigoriferi d’arte Smeg; e Domenico Pellegrino, artista e scultore nato a Mazzarino ma formatosi a Palermo, che ha contribuito con le sue inconfondibili luminarie al mood del locale.

Redazione

Recent Posts

Tony Effe annuncia a sorpresa un concerto a Catania il 29 agosto

Guè e Tony Effe saranno protagonisti di un’unica, imperdibile serata venerdì 29 agosto 2025 a…

3 ore ago

Firmato il contratto di sviluppo per il nuovo impianto STM a Catania

È stato firmato il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di…

3 ore ago

Giorgetti offre il pranzo a tutti gli italiani che fanno questo lavoro: bonifico ogni mattina prima delle 13 | “Buon appetito”

Ogni mattina prima delle 13 arriva puntuale il "bonifico" per il pranzo offerto a tutti…

4 ore ago

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

14 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

16 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

19 ore ago