Attualità

Relazioni sentimentali: se lavori per Facebook hai una sola chance

Le statistiche ci dicono che una buona percentuale di relazioni, in media il 40%, nascono in ufficio. Tante ore passate insieme gomito a gomito, interessi e obiettivi comuni, e si finisce per uscire insieme. Ma se lavori per Facebook o Google hai una sola chance di invitare il tuo collega ad uscire.

Una regola di comportamento, che potrebbe essere giudicata forse un po’ drastica, ma che ha il preciso scopo di prevenire eventuali casi di molestie sessuali. Dopo lo scandalo Weinstein si è perso il conto delle denunce di presunte violenze subite da parte delle star del cinema americano. E anche in casa nostra non sono mancate rivelazioni shock.

Dopo Weinstein le aziende americane corrono ai ripari

Le grandi aziende statunitensi, tra cui anche il famoso social network fondato da Zuckerberg, e Alphabet, di proprietà di Google, corrono ai ripari. È il Wall Street Journal a mettere l’accento sulla questione, spiegando attraverso le parole di Heidi Swartz, responsabile del diritto del lavoro di Facebook, che di risposta ad un invito, tutto ciò che non sia un chiaro “si”, va inteso come un rifiuto.
Frasi del tipo “sono occupato”, “non posso”, “devo controllare la mia agenda”, fanno svanire nel nulla la possibilità di approfondire la conoscenza oltre l’orario di lavoro.

Love story e conflitti di interessi

Va detto, però, che Facebook non obbliga i suoi dipendenti ad uscire allo scoperto, nel caso in cui abbiano già una relazione, a meno che questa non possa generare conflitti di interessi. In quel caso, il mancato “coming out” può portare ad un’azione disciplinare.

Ancora più stringente la politica adottata da Google. Come riporta il Wall Street Journal «se una relazione sentimentale crea un conflitto di interessi reale o apparente, può richiedere modifiche degli accordi di lavoro o addirittura la cessazione del rapporto di uno o entrambi i soggetti coinvolti».

Ma qual è il confine oltre il quale si può parlare di relazione?

Se le grandi aziende della Silicon Valley hanno cercato da un lato di mettere un freno al nascere di storie d’amore tra i propri dipendenti, dall’altro li spingono a passare molto tempo insieme, soprattutto laddove esistono veri e propri campus in cui si condividono le ore di svago.
Difficile, quindi, riuscire a segnare una linea di confine netta tra una semplice amicizia e qualcosa che vada un po’ oltre.

Carmelinda Comandatore

Osservo, ascolto, racconto, creando connessioni. Hai una storia da raccontare? Contattami ;-)

Recent Posts

LIDL stende Zara: “è identico ma costa meno della metà” | Ormai è diventato anche un brand di moda

LIDL lancia un capo d'abbigliamento da donna che sfida Zara: lo stesso stile, ma a…

5 minuti ago

Gesap, Schifani: “Serve un cambio di Governance”, Riggio: “Mi dimetto”

“Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano…

6 minuti ago

I concerti da non perdere ad agosto in Sicilia

Anche ad agosto il Wave Summer Music, il Festival itinerante organizzato da Giuseppe Rapisarda Management,…

11 minuti ago

ALFA sarà a Castellammare del Golfo (TP) l’11 luglio 2025

Alfa è pronto a portare quest’estate la sua musica dal vivo in giro per l’Italia.…

13 minuti ago

Sal Da Vinci sarà in concerto a luglio a Palermo e Catania

Dopo l’annuncio di “STASERA CHE SERA! SPECIAL EDITION”, il live evento del 6 settembre a…

16 minuti ago

Irene Grandi festeggia 30 anni di carriera, il 5 Agosto a Cefalù (Pa)

Dopo trent’anni di carriera vissuti con intensità, passione e un’instancabile voglia di mettersi in gioco,…

19 minuti ago