Cronaca

Stop navette Free Express: tagli alle risorse nei servizi di trasporto

Stop navette Free Express: il taglio ai fondi Amat ha portato alla soppressione delle navette Free Express che collegavano il parcheggio Basile con piazza Indipendenza e ha ridotto a due, rispetto alle quattro a cui eravamo abituati, le navette Free Centro Storico, che accompagnavano nella zona a traffico limitato del centro città.

Stop navette Free Express: riduzione alle risorse finanziarie per il trasporto

Da oggi non sarà più attivo il servizio Free Express, il servizio navette che collegava piazza Indipendenza al parcheggio Basile con una frequenza di ogni dieci minuti. Il servizio Free centro storico invece è stato ridimensionato, due navette accompagneranno turisti e cittadini nel centro città.

“L’azienda di trasporto pubblico è arrivata a questa decisione dopo la riduzione di oltre un milione di euro di risorse finanziarie comunali destinate ai servizi speciali di trasporto” dice una nota emanata dall’Amat.

Michele Cimino, amministratore unico dell’Amat, ha illustrato il piano industriale, il piano di risanamento e quello del fabbisogno personale per i prossimi tre anni ai sindacati. La riduzione e la sospensione dei servizi navetta sono dovuti alla finanziaria regionale che prevede una decurtazione del 30% al trasporto pubblico locale.

Stop navette Free Express: sollecitato l’intervento del Sindaco

“È necessario recuperare queste risorse, abbiamo chiesto un incontro urgente con la commissione bilancio dell’Ars – ha dichiarato Cimino –. È impensabile per l’Amat realizzare il piano di risanamento se a mancare sono le risorse. In questo modo tutto viene rimesso in discussione e tutto dovrà essere ricalcolato. Non voglio credere che dall’Ars o dal governo regionale ci sia la volontà di uccidere il trasporto pubblico immagino invece che si voglia tentare il rilancio del settore” ha concluso l’amministratore Amat.

Dai consiglieri comunali di Sinistra Comune arriva la richiesta di un intervento immediato d parte del Sindaco: “Le navette gratuite del Centro storico e quelle di collegamento col parcheggio Basile sono necessarie per rendere sostenibile la ZTL, sia dal punto di vista ecologico che trasportistico.

Una diminuzione dei bus, con il conseguente aumento della frequenza, rischia di vanificare i risultati raggiunti in questi anni e cioè il miglioramento della qualità dell’aria e della mobilità urbana. La rimodulazione di questo servizio rappresenterebbe un passo indietro  sulla mobilità sostenibile.
Il Sindaco si attivi immediatamente al fine di impedire il taglio alle navette che rappresentano ormai un patrimonio della città e un servizio utile per i palermitani e per i turisti.”

La linea, Free Centro Storico, altrimenti detta arancione, collega piazza Indipendenza a piazza del Cavalluccio Marino vicino a Porta Felice, percorrendo la maggior parte delle strade del centro storico. La frequenza di ogni corsa è di 15 minuti, la prima parte alle 6.35 e l’ultima corsa alle 21.00.

Coloro che invece usufruivano della gratuita Free Express dovranno trovare una misura alternativa per spostarsi tra Via Basile e piazza Indipendenza.

Serena Siino

Share
Published by
Serena Siino

Recent Posts

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

59 minuti ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

1 ora ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

3 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

3 ore ago

Siccità: dalla giunta Schifani nuovo stato di crisi regionale per l’agricoltura, Bellomo commissario

La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, ha dichiarato un nuovo stato di…

3 ore ago

Nuova rotta aerea Catania-Vilnius: così la Sicilia è più vicina alla Lituania

Si intensificano i rapporti bilaterali tra la Lituania e la Sicilia, con un ulteriore passo…

3 ore ago