Categories: Catania

Stipulato protocollo d’intesa tra Comune di Acireale e cittadina maltese

di redazione

Il comune di Acireale ha comunicato che questa mattina il sindaco Nino Garozzo e il sindaco della città maltese di Haz-Zebbug, Alfred Grixti, hanno firmato un protocollo d’intesa tra le due Città.

Il protocollo è originato dalle “numerose somiglianze storiche tra le due isole del Mediterraneo” e dal fatto che “Acireale e Haz- Zebbug condividono sentimenti culturali profondi e grandi possibilità di reciproche iniziative economiche e culturali”. Malta, tra l’altro, è recentemente diventata meta preferita per lo studio della lingua inglese con utenza proveniente dal bacino mediterraneo e dalla Sicilia in particolare.

L’obiettivo dei due sindaci è quello di rafforzare le relazioni esistenti tra le due città e, per tale motivo, le due amministrazioni si impegnano all’adozione di iniziative volte a stabilire scambi culturali e commerciali, al fine di rendere le due comunità più vicine.

I sindaci si impegnano quindi:

a) promuovere e pubblicizzare gli scambi tra Acireale e Haz-Zebbug in modo che questi possano svilupparsi a vantaggio di una più ampia percentuale di cittadini di entrambe le cittadinanze;

b) sostenere e promuovere lo sviluppo di nuovi programmi sociali, economici, accademici e comunitari per incoraggiare i cittadini delle due città a condividere la loro esperienza come un mezzo per avvicinare gli uni agli altri;

c) progettare e promuovere la produzione culturale di entrambi le parti ai loro rispettivi cittadini e residenti e per i cittadini e residenti dell’altra parte;

d) trovare temi, comuni ad entrambi, che possono generare nuove iniziative per promuovere e alimentare una sempre più forte relazione economica sociale, culturale e turistica tra le due città.

Erano presenti alla cerimonia l’assessore al Turismo Nives Leonardi, il direttore artistico del Carnevale di Acireale Giulio Vasta, il consulente del Comune di Haz – Zebbug Masimo Elleul, i consigli del comune maltese Maty Vassallo La Rosa, Dominic Cutajaut, Emanuel Agius, Mario Bory, l’ufficiale del Governo Joe Borda.

Redazione

Recent Posts

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

5 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

5 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

7 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

9 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

9 ore ago

Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”

“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…

10 ore ago