Cronaca

Stazione di Palermo, rapina a uno straniero: due arresti della Polfer

Stazione Palermo, rapina a uno straniero: due arresti della polizia. La Polfer ha arrestato per il reato di rapina aggravata in concorso, Rosario Ambrogio, 45enne, e Paolo Giappone, 34enne, palermitani, denunciandoli, inoltre, per i reati di resistenza, minaccia, violenza e ingiuria aggravata dalla finalità a sfondo razziale.

Agenti della Polizia Ferroviaria, durante il servizio di prevenzione e controllo all’interno della Stazione Ferroviaria di Palermo Centrale, hanno udito delle urla provenire dai pressi del Postamat accanto al binario 1, dove due uomini avevano ingaggiato una collutazione con un giovane straniero.

Stazione Palermo, bottino della rapina 90 euro

Dopo avere bloccato con fatica i tre, i poliziotti li hanno condotti presso gli Uffici di Polizia dove da accertamenti più approfonditi è emerso che il giovane extracomunitario, dopo avere prelevato 90 euro dallo sportello Postamat, era stato aggredito con calci e pugni dai due uomini e derubato del denaro appena prelevato.

I due rapinatori, messi alle strette dagli agenti, anche all’interno degli uffici della Polfer, non hanno frenato la propria furia, scagliandosi contro la giovane vittima e contro i poliziotti e continuando a minacciarli.

Pertanto sono stati tratti in arresto per rapina aggravata in concorso e denunciati per resistenza, minaccia, violenza e ingiuria aggravata dalla finalità a sfondo razziale. Il denaro sottratto è stato restituito alla vittima.

Polizia ferroviaria, i numeri

La Polizia Ferroviaria è la Specialità della Polizia di Stato impegnata a garantire la sicurezza dei viaggiatori e dell’infrastruttura ferroviaria, la prevenzione e repressione dei reati e più in genere la tutela dell’ordine e la sicurezza pubblica in ambito ferroviario. L’esclusività di tali competenze è stata recentemente ribadita nel decreto legislativo attuativo della l. 124/2015, cd. “legge Madia”.

Sono circa 4.400 gli operatori che compongono la Polizia Ferroviaria e che ogni giorno svolgono la propria attività, principalmente nelle stazioni ed a bordo treno. Sotto il profilo dell’organizzazione, la Polizia Ferroviaria è distribuita sul territorio in presidi (17Sezioni, 24 Sottosezioni e 143 Posti) coordinati da 15 Compartimenti a competenza regionale od interregionale.

 

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Sicilia, “scoppiata la bomba bianca”: successo a pochi passi da Palermo | Gli abitanti costretti a restare in casa

A pochi passi da Palermo scoppia la bomba bianca che ha mandato in allarme tutti…

3 ore ago

LIDL, la colomba pasquale la compro solo qui: la produce l’azienda n.1 in Italia ma costa solo 4,99

In questo grande supermercato si può trovare una colomba d'altissima qualità a poco prezzo. La…

5 ore ago

“Non voglio più lavorare per il mio capo”, bene il lavoro te lo diamo noi: la Regione Sicilia ha aperto le porte a tutti i cittadini

Smetti di lavorare sotto un capo, la Regione Sicilia ha l'occasione giusta per te: imperdibile…

8 ore ago

Auto in fiamme sulla A19, all’altezza di Bagheria

Il Comune di Bagheria informa che, in data odierna, intorno alle ore 13.00. si è…

8 ore ago

Ucciso capo di Hamas in raid israeliano a Gaza

Il gruppo palestinese di Hamas conferma le notizie circolate oggi secondo cui un attacco aereo…

9 ore ago

Papa dimesso dal Gemelli, il saluto dal balconcino del Policlinico

Papa Francesco si affacciato dal balconcino del Policlinico Gemelli per un breve saluto ed una…

9 ore ago