Uncategorized

Sportello Cyberbullissimo Caltanissetta: nuova apertura

Sportello Cyberbullissimo: assistenza gratuita, mediante l’accesso al patrocinio a spese dello Stato, per tutte le vittime di cyberbullismo, con un reddito inferiore al tetto massimo previsto dalla legge. Per i più abbienti, invece, saranno applicati i minimi tariffari. E’ questa l’iniziativa partita dall’Associazione Culturalmente in rete con l’Associazione Made 3.0 insieme agli Avvocati Gianluca Firrone e Giuseppe Lacagnina del foro di Caltanissetta- Il progetto è rivolto sia ai maggiorenni che ai minorenni e lo sportello  si trova in Parrocchia San Pietro via Paolo Vi, (zona Tribunale) a Caltanissetta.

Sportello cyberbullismo Caltanissetta

 

Per maggiori informazioni è possibile inviare un’email all’indirizzo info@associazioneculturalmente.it, contattare il numero 3920971139 oppure scrivere un messaggio alla pagina Facebook cyberbullismo sportello.

“Il cyberbullismo – afferma Fabrizio Dellutri presidente dell’associazione CulturalMente e esperto in sicurezza informatica e consulente forense per le procure italiane –  è un fenomeno che non colpisce soltanto la vittima ma anche la famiglia. L’adolescente o l’adulto bullizzato spesso si chiude nel proprio silenzio e questo comporta una sofferenza maggiore ed estesa anche alle persone vicine. Lo sportello vuole essere un supporto e uno stimolo per denunciare”.

Come funziona lo sportello?

Possono usufruire dell’iniziativa tutte vittime di cyberbullismo, di odio online o altri fenomeni legati al web. L’assistenza sarà fornita alle vittime sia maggiorenni che minorenni, in questo caso accompagnati da un maggiorenne che esercita la patria podestà (mamma, papà o chi per loro). Coloro che sono interessati possono rivolgersi all’associazione Culturalmente per questo tipo di servizio, valutare insieme allo staff di esperti forensi ed avvocati come agire in sede giuridica.

“Durante il primo consulto – il team di esperti farà un’analisi approfondita del caso e si verificheremo se effettivamente sussistono i presupposti per avviare un’azione legale per l’illecito civile, penale o congiunto, oppure agire in via cautelare e d’urgenza, ad esempio per ottenere la rimozione dei contenuti offensivi”.

L’iniziativa è estesa a Caltanissetta e provincia.

Redazione

Recent Posts

INPS ha deciso: ecco il Superassegno Integrativo | 800 euro per non fare assolutamente niente: puoi stare sul divano

È in arrivo il Superassegno Integrativo, una misura straordinaria per cui non c'è limite d'ISEE.…

1 ora ago

La Soprintendenza di Agrigento avvia i programmi di restauro per la città

La Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Agrigento ha avviato un programma di…

1 ora ago

Emergenza idrica in Sicilia, Cocina: “Situazione seria ma sotto controllo, no ai falsi allarmi”

"Sulla situazione degli invasi idrici scarsamente riempiti in Sicilia, è fondamentale evitare allarmismi ingiustificati, spesso…

3 ore ago

Lavatrice, lo sapevi che c’è un triangolo nascosto che ti fa risparmiare 200 euro al mese? | Si trova proprio sul retro

Il triangolo della lavatrice nascosto, che ti permette di risparmiare fino a 200 euro in…

3 ore ago

In Sicilia la nuova sala operativa per la circolazione dei treni

Un investimento da 9,5 milioni di euro per garantire un deciso cambio di passo all’infrastruttura…

4 ore ago

Approvata in Giunta manovra da 49,7 milioni per le fasce più deboli

Un pacchetto di misure per rafforzare la competitività delle imprese siciliane e garantire ai cittadini…

4 ore ago