ROMA (ITALPRESS) – “Si chiude la stagione dei tagli alla sanita’.
Ci saranno 2 miliardi in piu’ per il fondo nazionale. L’aumento del fondo sara’ dell’1,7%, il doppio rispetto agli anni precedenti. Tutti questi soldi si tradurranno in soldi per il personale e per abbattere le liste d’attesa. C’e’ poi il piano dell’edilizia sanitaria e c’e’ un piano per l’innovazione tecnologica. Da ultimo, dall’1 settembre in Italia nessuno paghera’ piu’ il super ticket. Tutti i cittadini che fino a oggi hanno pagato 10 euro in piu’ per accedere al servizio sanitario nazionale, non li pagheranno piu’. Si cureranno piu’ persone e si cureranno meglio”. Cosi’, Roberto Speranza, ministro della Salute, ospite a “Radio anch’io” su Rai Radio1. In merito alle aggressioni ai danni degli operatori sanitari, ha aggiunto: “Dobbiamo tutelare gli operatori sanitari. Uno Stato serio si cura di chi si prende cura di noi. C’e’ gia’ una legge che si sta discutendo in Parlamento. Bisogna approvarla nel piu’ breve. C’e’ inoltre un Osservatorio per monitorare la situazione e trovare soluzioni”.
(ITALPRESS).
ads/abr/com
23-Ott-19 11:42
48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…
Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…
La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…
Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…
Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…
Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…