Cosa mi succede se vengo trovato/a in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale?
Al momento del controllo, l’Autorità stabilisce – in base a diversi elementi, tra cui le quantità – se la sostanza è presumibilmente detenuta per essere destinata:
i) alla cessione a terzi: il fatto costituisce un illecito penale;
ii) oppure all’uso personale: il fatto costituisce un illecito amministrativo.
In occasione del fermo la merce viene sequestrata e, se si ha la diretta ed immediata disponibilità di un veicolo a motore, le Autorità ritirano la patente di guida per trenta giorni. La detenzione per “uso personale” non ha impatti sui certificati del casellario giudiziario, ma la segnalazione è inserita negli elenchi in uso alle Prefetture.
Fonte: https://www.prefettura.it/latina/contenuti/44838.htm (ultima modifica il 20.01.2023 alle ore 13:59)
La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge…
Si è svolto ieri a Villa Igiea, a Palermo, alla presenza del vicepresidente esecutivo della…
Controlla questa data, perchè l'INPS ha inviato la comunicazione e proprio in quel giorno potrai…
La carne Conad ti stupirà: quando la assaggerai, non tornerai più indietro Secondo l'Organizzazione Mondiale…
Addio al bollo auto, chi vive in Sicilia può vivere questo sogno ad occhi aperti.…
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto, in visita istituzionale, questa mattina a…