Cronaca

Sorpresi tre lavoratori in nero in un locale del centro storico di Noto (Sr)

I finanzieri del Comando Provinciale di Siracusa hanno individuato, nell’ambito dei controlli in materia di contrasto al sommerso da lavoro, tre lavoratori impiegati totalmente “in nero”, in un ristorante nel cuore del centro storico netino.

Le operazioni di servizio, eseguite dai militari della Compagnia di Noto, diretti dal Cap. Mariagrazia Ponziano, rientrano nel più ampio dispositivo di controllo economico del territorio ordinato dal Comandante Provinciale di Siracusa, Colonnello Lucio Vaccaro.

Durante l’accesso nel locale, le Fiamme Gialle hanno individuato quattro dipendenti di cui due diciassettenni e un soggetto beneficiario di reddito di cittadinanza intenti a svolgere attività lavorativa in assenza di qualsiasi rapporto di lavoro.

Per questo motivo il datore di lavoro è stato sanzionato amministrativamente con l’irrogazione della maxi-sanzione aggravata pari a euro 43.200,00. Inoltre è stata richiesta all’Ispettorato territoriale del Lavoro la sospensione dell’attività imprenditoriale in quanto l’impiego di personale non risultante dalla documentazione obbligatoria era superiore al 10% del totale dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro oggetto di accertamento.

L’illecita percezione del reddito di cittadinanza, invece, è stata segnalata alla Procura del-la Repubblica di Siracusa e all’INPS, motivo per il quale è prevista l’immediata decadenza del beneficio, come previsto dall’art. 7 comma 5, lett. h), D.L. 4 /2019.

Redazione

Recent Posts

“Avete una bomba in casa”, tutti gli italiani in questa lista si preparino ad ‘evacuare’: 8 famiglie su 10 ne hanno una ma non lo sanno

Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…

32 minuti ago

Oltre un quintale di droga nascosta sotto una pietra lavica, quattro arresti

La Polizia di Stato, la scorsa settimana, ha arrestato quattro uomini ed ha intercettato e…

2 ore ago

“Volevo solo ristrutturare casa”, 3 mesi di reclusione e multa da 309 euro | Passata la legge, da oggi è vietatissimo

Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…

3 ore ago

Traghetti Eolie: aumenti per le isole minori, +72% dal 2022, Schifani: “Sospendere subito”

C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…

4 ore ago

Arcivescovo di Palermo: “L’acqua è di tutti, non può essere privatizzata”

L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…

4 ore ago

Il Palermo scende in campo con una maglia speciale in memoria di Sara Campanella

“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…

4 ore ago