Cronaca

Società palermitana sospesa per bancarotta fraudolenta

Arresti mafiaArresti mafia

Nell’ambito di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza con cui il Giudice per le indagini preliminari ha disposto la misura cautelare del divieto di esercizio di attività d’impresa per la durata di 12 mesi nei confronti di una persona indagata per i reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale nonché per bancarotta cd. societaria.
Le investigazioni, condotte dalla Sezione di Polizia Giudiziaria – aliquota Guardia di Finanza, hanno riguardato il dissesto di una società operante nel campo dei servizi relativi alla tecnologia GPS nonché nel commercio all’ingrosso di strumentazione topografica e attrezzature scientifiche, dichiarata fallita dal Tribunale di Palermo nel 2021.
Gli approfondimenti svolti hanno evidenziato che l’indagato, amministratore della società, mediante artifizi contabili, avrebbe eseguito atti di distrazione del patrimonio aziendale in una fase in cui l’impresa stava accumulando ingenti debiti erariali e perdite di rilevante entità tanto che il passivo accertato in sede fallimentare è risultato superiore a 3 milioni di euro.
Nello specifico, nei bilanci societari, fin dal 2011, sono state appostate tra le immobilizzazioni voci tipiche di una operazione di acquisizione aziendale, mai di fatto avvenuta, al solo scopo di ridurre contabilmente il debito che l’amministratore aveva via via contratto nei confronti della società, mediante prelevamenti dalle casse aziendali di somme per circa 400 mila euro, in anni in cui l’impresa già manifestava uno stato di crisi ormai irreversibile.
Tra gli assets della società fallita, in particolare, era stato iscritto un marchio che, dalle indagini, è risultato però di proprietà di un’altra società, anch’essa gestita dal medesimo amministratore. Inoltre, nello stato patrimoniale erano stati inseriti anche crediti tributari per IVA pari a circa 345 mila euro che dagli accertamenti eseguiti sono risultati inesistenti. A restituire una rappresentazione artefatta della reale situazione societaria, inoltre, l’omessa indicazione nella contabilità aziendale di debiti nei confronti dell’Erario e degli Enti previdenziali e assistenziali per oltre un milione di euro.
Sulla scorta delle evidenze acquisite, il GIP presso il locale Tribunale, condividendo le valutazioni della Procura della Repubblica, ha ravvisato dunque la sussistenza in capo all’indagato di un grave quadro indiziario in ordine

ai reati contestati di bancarotta fraudolenta patrimoniale, documentale e societaria.
L’odierna attività testimonia la costante attenzione ed il perdurante impegno profusi dalla Guardia di Finanza, nell’ambito delle indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Palermo, nel contrasto ai reati fallimentari e a ogni altra manifestazione di illegalità economico-finanziaria.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora INPS: salta il pagamento di maggio, la pensione è definitivamente rinviata | Famiglie rimaste morte di fame

Questa decisione ha sorpreso un po' tutti, ma non si è potuto fare niente. L’INPS…

5 ore ago

“Da domani l’acqua costerà 8 euro” | Scattato l’allarme fardelli: cittadini nel panico irrompono nei supermercati

In questo periodo stanno aumentando tutti i prezzi, ma così è troppo. Nel 2024, i…

7 ore ago

Ultim’ora Ministero dell’Istruzione: addio alle vacanze estive | Da quest’anno la scuola è aperta anche giugno, luglio e agosto

Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…

10 ore ago

Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua”

L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…

12 ore ago

Ultim’ora: Eurospin devasta la concorrenza dell’iPhone | Da 1000 euro il prezzo passa a 10€: sottocosto totale

Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…

14 ore ago

Papa Francesco, oltre 128mila fedeli per l’ultimo saluto

Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…

16 ore ago