Cronaca

Soccorso Alpino Siciliano, Giornata Nazionale “Sicuri con la neve 2023”

Domenica 15 gennaio ritorna “Sicuri con la Neve”, Giornata Nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale in montagna, nell’ambito del progetto “Sicuri in montagna” promosso dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e dal Club Alpino Italiano.

L’iniziativa ha lo scopo di accrescere consapevolezza e sensibilità sui rischi dell’ambiente montano ed ipogeo, e di diffondere nei frequentatori della montagna, oggi sempre più numerosi, le buone pratiche e i corretti comportamenti per vivere gli ambienti impervi in sicurezza.

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano saranno presenti domenica 15 gennaio alle ore 9 a Piano Provenzana – Etna Nord, Linguaglossa (CT), nella zona del parcheggio di Monte Conca, per accompagnare i partecipanti lungo il percorso che conduce al Rifugio Castrogiovanni di Monte Baracca, fino ai Monti Sartorius. Si prevede l’utilizzo di racchette da neve (“ciaspole”) o sci di fondo se dovessero presentarsi adeguate condizioni di innevamento.

Durante la giornata, le volontarie e i volontari del SASS forniranno informazioni utili su come affrontare in sicurezza l’ambiente montano invernale, sulle attrezzature di cui dotarsi e il corretto abbigliamento da indossare, sui rischi legati all’ipotermia e agli infortuni più comuni della stagione invernale. E in particolare, su come il cambiamento climatico stia incidendo anche sugli incidenti in montagna.

Si raccomanda ai partecipanti di munirsi di pranzo a sacco e scorta di acqua, di indossare abbigliamento adeguato alla stagione invernale, e di dotarsi di racchette da neve («ciaspole») o sci di fondo, qualora il terreno presenti un adeguato innevamento.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

8 ore ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

8 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

8 ore ago

Il Palermo espugna il “Ceravolo”: tre punti d’oro contro il Catanzaro

Il Palermo conquista una vittoria pesantissima, imponendosi per 3-1 sul campo del Catanzaro con una…

8 ore ago

Ultim’ora: ufficiale l’extratassa sulle Postepay | 250€ di addebito automatico: italiani dissanguati dallo Stato

Confermato l'addebito automatico di 250€ sulle Postepay: ecco quali sono gli italiani che rischiano un…

10 ore ago

“Ma quale Sicilia? In confronto è una palude zozza” | Il mare più bello è in questa regione: superata la Perla del Mediterraneo

Questo posto di mare ti sorprenderà. Tutto quello che c'è da sapere. Quando si parla…

13 ore ago