Categories: SanitàSiracusa

“Smart Cup Recall” il sistema avviato dall’Asp di Siracusa per abbattere i tempi di attesa

Siracusa – I pazienti che hanno prenotato visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale, alcuni giorni prima della data fissata, saranno contattati da un centralino telefonico automatico sia ai numeri fissi che cellulari comunicati agli sportelli al momento della prenotazione, per confermare o disdire l’appuntamento.
Il nuovo sistema, che contribuirà significativamente ad abbattere i tempi di attesa, è denominato Smart Cup Recall ed è stato avviato a regime da oggi dall’Asp di Siracusa dopo un periodo di sperimentazione grazie all’impegno del responsabile del SIFA Sebastiano Quercio, della responsabile del coordinamento Cup Salvatrice Canzonieri e alle nuove tecnologie ICT, nella comune volontà di tutti i dirigenti preposti alla risoluzione della problematica di trovare soluzioni efficaci, sufficienti e risolutive.
Soddisfazione esprime il commissario straordinario dell’Asp di Siracusa Mario Zappia che ne ha sollecitato l’attivazione: “Questo nuovo importante servizio – sottolinea – consentirà di ridurre in maniera concreta i tempi di attesa, alla cui crescita contribuisce in buona percentuale anche la cattiva abitudine diffusa di effettuare doppie inutili prenotazioni o di non disdire quelle di cui non si ha più necessità di usufruire. Disdire la prenotazione significa liberare posti che potranno così essere assegnati ad altri pazienti. E’ un atto di civiltà ed un preciso impegno dei cittadini. Il raggiungimento dell’obiettivo dipende molto dalla divulgazione e dall’informazione che sarà espletata da tutti gli operatori sanitari, dai medici di famiglia e dalla collaborazione dei cittadini”.
Il sistema è pubblicizzato anche attraverso la distribuzione di brochure e l’affissione di manifesti in tutti gli ambulatori, sale di attesa, sportelli CUP.
Le telefonate proverranno dal numero 0931 484111 e saranno eseguite per tutte le prestazioni critiche quali visite specialistiche in quasi tutte le branche, prestazioni di diagnostica strumentale e per tutte quelle prestazioni in cui sono più lunghi i tempi di attesa. Il paziente ascolterà un messaggio vocale preregistrato col quale gli verrà chiesta la propria intenzione di confermare o disdire l’appuntamento agendo sui tasti indicati e confermando l’avvenuto ascolto del messaggio mediante la tastiera del telefono.
“Uno dei principali problemi delle strutture sanitarie – spiega Salvatrice Canzonieri – è rappresentato sicuramente dai tempi di attesa. L’istituzione all’Asp di Siracusa del Centro unico di prenotazione informatizzato, una forte azione per l’appropriatezza delle prescrizioni dei medici di base con l’introduzione degli accessi ambulatoriali secondo priorità clinica, un attento e costante monitoraggio delle liste, hanno contribuito a limitare il problema che resta però sempre significativo. Oggi una delle principali cause delle liste di attesa è rappresentata dall’alto tasso di abbandono. Capita infatti che i pazienti prenotino e poi non si presentino all’appuntamento fissato per impegni sopraggiunti o prestazione già effettuata altrove o più banalmente perché si dimenticano dell’appuntamento. Purtroppo si è visto che è abbastanza raro che l’abbandono venga comunicato spontaneamente e per tempo. L’impatto negativo di tali comportamenti è significativo dal punto di vista organizzativo, economico e della qualità del servizio reso al cittadino”.

Daniela Gieri

Daniela@sicilianews24.it

Recent Posts

Ufficiale Sicilia: “Non potete più bere acqua” | Se vivete qui o morite di sete o scappate a gambe levate

Sicilia: la situazione acqua è critica e il rischio è ormai altissimo. Cosa sta succedendo…

2 ore ago

“Avete una bomba in casa”, tutti gli italiani in questa lista si preparino ad ‘evacuare’: 8 famiglie su 10 ne hanno una ma non lo sanno

Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…

4 ore ago

Oltre un quintale di droga nascosta sotto una pietra lavica, quattro arresti

La Polizia di Stato, la scorsa settimana, ha arrestato quattro uomini ed ha intercettato e…

6 ore ago

“Volevo solo ristrutturare casa”, 3 mesi di reclusione e multa da 309 euro | Passata la legge, da oggi è vietatissimo

Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…

6 ore ago

Traghetti Eolie: aumenti per le isole minori, +72% dal 2022, Schifani: “Sospendere subito”

C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…

7 ore ago

Arcivescovo di Palermo: “L’acqua è di tutti, non può essere privatizzata”

L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…

7 ore ago