• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Catania - Cronaca - Smantellato sodalizio criminale a Catania: 34 arresti

Smantellato sodalizio criminale a Catania: 34 arresti

15 Marzo 2022 Catania, Cronaca

Operazione della Polizia di Stato nei confronti di un sodalizio criminale operante nel rione San Giovanni Galermo. Agenti della squadra mobile della Questura, coadiuvati dal reparto cinofili, stanno eseguendo arresti nell’ambito di un’inchiesta denominata ‘Mezzaluna’ coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura etnea.

I reati contestati, a vario titolo, agli indagati sono: associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanza stupefacente e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

L’operazione “Mezzaluna”

Dalle prime ore di oggi, su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catania a carico di 34 soggetti, 30 dei quali tradotti in carcere, 3 agli arresti domiciliari e 1 sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora.

Il provvedimento restrittivo, emesso sulla base di indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia ed eseguite dalla Squadra Mobile – Sezione Antidroga di Catania con il diretto contributo del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, accoglie gli esiti di una complessa ed articolata attività investigativa, condotta tra il mese di ottobre 2019 e quello di settembre 2020, che si è incentrata su una delle “piazze di spaccio” storiche del capoluogo etneo.

Si tratta della “piazza di spaccio” di sostanze stupefacenti del tipo cocaina e marijuana ubicata in questa via Ustica nel rione San Giovanni Galermo, la cui operatività risale già agli anni ‘90.

Nel corso dell’attività d’indagine sono stati acquisiti gravi indizi in relazione alla esistenza di un gruppo ben organizzato che gestiva con regolarità e costanza lo spaccio di stupefacente del tipo cocaina e marijuana, con una perfetta distribuzione di compiti tra capi – piazza, pusher, vedette e custodi dello stupefacente.  

Nonostante le barriere e le fortificazioni allestite da tale gruppo criminale, gli investigatori della Sezione Antidroga, applicando il consolidato protocollo di indagini seguito dalla Direzione Distrettuale Antimafia per contrastare il fenomeno delle piazze di spaccio a Catania, sono riusciti ad occultare videocamere all’interno della piazza di spaccio in argomento, riprendendo per mesi il fiorente traffico di stupefacenti e ottenendo gravi inizi di colpevolezza a carico degli indagati.

In particolare, le attività d’indagine esperite, sia di tipo tecnico che di tipo tradizionale, hanno consentito di ricostruire, in una fase del procedimento in cui non si è ancora instaurato il contradittorio delle parti, la “struttura operativa” della “piazza di spaccio” di via Ustica e l’organigramma dell’associazione criminale che da anni controlla la zona, e di contestare il ruolo di capi promotori a GANGI Vito Claudio inteso “Nino povero ammore”, CONSOLI Concetto Renato inteso “Ciccio a niura”, VENTALORO Carmelo e (***).

Nel corso delle investigazioni è stato documentato che lo smercio delle sostanze stupefacenti si svolgeva in base a 5 precisi turni di spaccio, suddivisi per luoghi e distribuiti su diverse fasce orarie, ed avveniva sia in strada che all’interno di alcune abitazioni fortificate gestite dall’organizzazione e stabilmente dedicate all’attività di spaccio.

Le videocamere piazzate dagli investigatori all’interno della piazza di spaccio hanno documentato innumerevoli cessioni di sostanze stupefacenti da parte dei pusher dell’organizzazione ai vari acquirenti che si succedevano ininterrottamente in via Ustica.

Al fine di accertare le responsabilità dei soggetti impiegati nella piazza di spaccio all’interno di un’abitazione sita al quarto piano di via Ustica n. 22, non potendo utilizzare telecamere esterne, sono stati impiegati agenti sotto copertura che per mesi hanno acquistato cocaina dagli ignari spacciatori filmando le cessioni e i volti dei pusher che si alternavano nei turni di spaccio e consentendo di fornire una adeguata risposta investigativa a questa nuova diffusa modalità di gestione della piazza di spaccio che, per sfuggire alle videoriprese ha arretrato il raggio di azione all’interno di luoghi chiusi.

Panettoni a Natale per i “clienti” affezionati

Per incrementare il proprio “giro d’affari” illecito, l’organizzazione criminale gestiva la “piazza di spaccio” di via Ustica secondo canoni di vera e propria strategia “commerciale”; ad esempio, in occasione della vigilia di Natale, al fine di fidelizzare gli acquirenti, i capi promotori facevano giungere presso la “piazza di spaccio” una grossa fornitura di panettoni che venivano regalati come omaggio natalizio ai numerosi soggetti che, come ogni giorno, acquistavano le dosi di cocaina e marijuana.

I proventi illeciti della piazza di spaccio si aggiravano intorno ai 10.000 euro al giorno e confluivano nella “cassa comune” dell’organizzazione alla cui gestione era preposto uno degli indagati il quale riscuoteva le somme di denaro direttamente presso la propria abitazione, dove veniva sistematicamente raggiunto da diversi membri dell’associazione criminale a chiusura del turno di spaccio.

L’indagine permetteva di ricostruire, altresì, il sistema di approvvigionamento di cocaina della piazza di spaccio, dimostrando come, l’organizzazione si occupava di assicurare costanti rifornimenti di cocaina avvalendosi di contatti con trafficanti calabresi.

A riscontro dell’attività, la mattina del 29.06.2020, presso il porto di Messina, personale della Squadra Mobile traeva in arresto il presunto corriere dell’organizzazione criminale GIUFFRIDA Salvatore mentre sbarcava dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni (RC); ad esito di perquisizione della autovettura condotta dall’indagato, si rinvenivano, all’interno di un vano occulto, ricavato nella scocca posteriore del veicolo, 5 kg di sostanza stupefacente del tipo cocaina suddivisa in 5 “panetti” e destinata alla piazza di spaccio di via Ustica.

L’operazione di Polizia Giudiziaria è stata denominata “Mezzaluna” in ragione della peculiare conformazione architettonica a semicerchio di via Ustica, caratterizzata dalla presenza di più palazzi, uno accanto all’altro, che formano, per l’appunto, una sorta di “mezzaluna”, la cui peculiare forma negli anni ha sempre assicurato al gruppo criminale un agevole controllo degli ingressi presso la “piazza di spaccio” controllata dal gruppo di riferimento.

Espletate le formalità di rito, tutti gli indagati sono stati allocati presso varie carceri siciliane e/o sottoposti agli obblighi cui sono destinati.

Tutte le ipotesi accusatorie, allo stato avallate dal G.I.P. in sede, dovranno trovare conferma allorché verrà instaurato il contraddittorio tra le parti, come legislativamente previsto.  

Per le vaste ed articolate attività dinamiche sul territorio ed il rintraccio e cattura dei destinatari delle misure cautelari emesse, la Squadra Mobile della Questura di Catania è stata coadiuvata dal Servizio Centrale Operativo e ha agito sotto il diretto coordinamento della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato che ha inviato nel Capoluogo etneo numerosi equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine provenienti da diverse città d’Italia. 

Non è mancata la partecipazione di equipaggi della locale Questura e delle sue articolazioni nonché di unità specializzate come Polizia Scientifica, Reparto Mobile, Cinofili e anche di un elicottero del Reparto Volo. Nel corso dell’esecuzione dell’ordinanza cautelare sono state impiegati oltre 250 operatori.

La nota del Comune di Catania

L’operazione di Polizia di stamattina, che ha permesso di sgominare una delle più grandi piazze di spaccio del quartiere di Trappeto Nord e dell’intero hinterland etneo, è l’esempio più evidente dell’azione continua e costante delle forze dell’ordine per riportare la legalità nelle periferie di Catania.

“A nome di tutto il tessuto sano del nostro territorio- afferma il presidente del IV municipio Erio Buceti- desidero fare un plauso alla polizia ed a tutti i rappresentanti delle istituzioni che lavorano ogni giorno per combattere la criminalità organizzata ed avere una società migliore. L’errore oggi da evitare assolutamente, però, è quello di bollare un intero quartiere, abitato da migliaia persone, come un immenso territorio dove la criminalità organizzata attinge per spacciare di droga e compiere qualsiasi altro tipo di azione criminale.

Da un’operazione, splendidamente condotta stamattina dalle forze dell’ordine, non si può costruire polemiche strumentali e additare Trappeto Nord come un quartiere completamente malavitoso o criminale oltre ad usare altri epiteti irripetibili. Gettare fango sull’intero quartiere serve solo a creare odio e rancore nei confronti di tutta la comunità.

E questo bisogna impedirlo in tutti i modi, cominciando anche dall’evitare evidenti errori “geografici” visto che via Ustica appartiene al quartiere di Trappeto Nord e non a quello di San Giovanni Galermo come erroneamente riportato da tantissimi organi di informazione”.

Tags:smantellata organizzazione criminale catania
Redazione

Articoli correlati

1 Marzo 2022

Falsi Green Pass, maxi blitz in tutta Italia

22 Febbraio 2022

Mafia nel messinese, blitz dei carabinieri: 86 persone indagate

10 Febbraio 2022

Riconfezionavano prodotti scaduti, maxi operazione del Nas a Catania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 22:03

    Inter-Samp 3-0, nerazzurri secondi in campionato

    22:02

    Milan campione d’Italia, netta vittoria a Reggio Emilia

    21:47

    Lettera di Totò Cuffaro: "Chiedo rispetto"

    19:26

    Il Napoli chiude in bellezza, 3-0 a La Spezia

    19:25

    Ciccone vince la 15^ tappa del Giro, Carapaz resta leader

    19:23

    Doppietta Red Bull in Spagna, vince Verstappen davanti a Perez

    19:22

    Covid, 17.744 nuovi casi e 34 decessi nelle ultime 24 ore in Italia

    17:43

    Coronavirus, dati della Sicilia del 22 maggio: 1.462 nuovi casi, 8 ...

    17:36

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (22 maggio)

    15:21

    Vele al vento a Palermo, per ricordare la strage di Capaci

    15:19

    Miceli: “Domani a Capaci, non ho bisogno di inviti”

    15:09

    Lega, Salvini “Se volete far politica senza attacchi fate tessera Pd”

    11:38

    In Ucraina bombe e diplomazia, nel Donbass situazione appare difficile

    11:37

    Meteo Sicilia di lunedì 23 maggio

    09:10

    Pnrr, Gentiloni “Governo non freni su riforme. Si Rischia recessione”
  • 09:03

    Il Palermo pareggia al Barbera e continua a sognare la serie B

    08:56

    Trent'anni dalle stragi, l’Associazione Piazzetta Bagnasco commemor...

    08:52

    Trent'anni dalla strage di Capaci, un calendario di eventi

    08:46

    Torna brillante la scritta NO MAFIA a Capaci. Di Martino (Amap): "G...

    08:41

    Incendi, Palmeri: “Droni della Regione inadeguati e insufficienti”

    08:38

    Juve battuta, la Fiorentina vola in Conference League

    08:37

    Il Genoa saluta la A con una sconfitta: 0-1 col Bologna

    08:36

    Festival del gol all’Olimpico, fra Lazio e Verona è 3-3

    08:35

    Il CONOU a Didacta Italia tra economia circolare e digitalizzazione

    08:34

    Mbappè sceglie il Psg e rinnova fino al 2025

    08:34

    Cristiano Fini nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani

    08:33

    L’Atalanta cede in casa all’Empoli, niente Europa

    08:32

    Linkontro, tra manager e politica confronto su consumi e crescita

    08:31

    Ucraina, Suslov “Si rischia la guerra infinita”

    08:30

    Leclerc in pole a Barcellona davanti a Verstappen
  • 08:29

    Simon Yates vince 14^ tappa a Torino, Carapaz maglia rosa

    08:28

    Covid, 23.976 nuovi casi e 91 decessi in 24 ore

    08:28

    Napolitano operato allo Spallanzani, è in prognosi riservata

    08:24

    #Tanomattinale 22 maggio 2022: guerra in Ucraina, Zelensky “tonare ...

    17:03

    Coronavirus, dati della Sicilia del 21 maggio: 1.998 nuovi casi, 12...

    16:58

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (21 maggio)

    16:05

    Convegno racket, Di Dio (Confcommercio): "Vittime hanno ispirato ri...

    15:56

    Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

    15:55

    Inzaghi “Ultimi 90′ alla grande per non avere rimpianti”

    15:55

    Tacconi lascia la terapia intensiva, medici ottimisti

    15:54

    Martelli “Contro Falcone azioni parallele”

    15:53

    Pioli “Milan finora il migliore, ora scriviamo la storia”

    11:24

    Pesca di frodo, sequestrati 50kg di novellame a Catania

    11:15

    Miceli, "Noi operativi, la destra litiga per le poltrone"

    10:58

    Ucraina, Di Maio “Singole azioni inutili, per pace serve collegialità”
  • 10:57

    Ucraina, acciaieria Azovstal in mano ai russi, arresi i combattenti

    09:54

    Anniversario strage di Capaci: la viabilità a Palermo

    09:50

    Superate le 100mila vaccinazioni nelle farmacie di Palermo e prov.

    08:05

    #Tanomattinale 21 maggio 2022: tre italiani originari di Potenza ra...

    07:43

    Barbera: "L’amministrazione di taglia i servizi essenziali"

    07:41

    Regione, on line il consuntivo dei 4 anni di governo Musumeci

    07:37

    Traffico illecito di rifiuti nel catanese: sequestrato un impianto,...

    07:32

    Brunetta “Pnrr enorme catalizzatore del cambiamento”

    07:32

    Leclerc precede le Mercedes nelle libere, Sainz 4°

    07:31

    Covid, 26.561 nuovi casi in Italia, 89 le vittime

    07:29

    Intesa Sanpaolo apre il nuovo Museo delle Gallerie d’Italia a Napoli

    07:28

    Demare vince 13^ tappa del Giro, Lopez resta in rosa

    07:27

    Ucraina, Berlusconi “La mia posizione è in linea con Ppe, Ue e Nato”

    07:26

    La Roma si assicura l’Europa, 3-0 in casa del Toro

    07:25

    Chirurgia delle neoplasie polmonari, il 27 e 28 maggio convegno a Roma
  • 16:43

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (20 maggio)

    16:28

    Coronavirus, dati della Sicilia del 20 maggio: 2.117 nuovi casi, 4 ...

    16:23

    Al Salone del Libro di Torino il nuovo manuale Kinder-Joy of moving

    16:21

    Windtre, all’Ad Corti il premio Ceoforlife per parità di genere

    16:20

    Governo, Meloni “Già finito, non serve test amministrativo”

    16:20

    Sisma Emilia, Mattarella “Chiave della ripartenza la solidarietà”

    16:09

    Soccorso per una turista infortunata nell'Isola di Salina

    15:07

    Miceli, responsabilità di Lagalla se diamo un’immagine di 30 anni fa

    12:11

    Ucraina, Draghi “Chiesto a Putin pace ma nulla, con Biden più fortuna”

    12:01

    Almaviva, Musumeci al governo: "Urgente convocazione Tavolo"

    11:58

    Raggiri e truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

    11:57

    Covid, in calo incidenza settimanale e intensive

    10:08

    “Diritti a un nuovo livello”: a Palermo una giornata di eventi con ...

    10:02

    Rita Barbera: "Mai più mafia!"

    10:00

    Meteo Sicilia di sabato 21 e domenica 22 maggio
  • 09:01

    Governo, Letta “Durerà fino alla scadenza della legislatura”

    08:51

    Sequestrati 47Kg tra cocaina e hashish a Catania: arrestato un uomo

    08:45

    Accesso abusivo a banche dati dell'Inps, sequestrate tre società

    08:36

    Raggiravano anziani per derubarli, vittime anche in Sicilia

    08:11

    Ddl Concorrenza, ok del Cdm a porre la questione di fiducia

    08:10

    Covid, 30.310 casi e 108 decessi nelle ultime 24 ore

    08:08

    Webuild, collegati i due lotti della galleria di base del Brennero

    07:51

    #Tanomattinale 20 maggio 2022: estorsioni e raggiri a anziani, colp...

    17:37

    Oldani vince a Genova la 12^ tappa, Lopez Perez ancora rosa

    17:36

    Consumi, Linkontro analizza i trend di acquisto degli italiani

    17:35

    Volvo, arriva anche in Piemonte la rete ultrafast di ricarica

    17:32

    Malattie dell’invecchiamento, esperti a confronto a Palermo

    17:31

    Acqua Lete main sponsor Fijlkam per il prossimo quadriennio

    17:31

    McDonald’s, con “Sempre aperti a donare” distribuiti oltre 170mila ...

    17:30

    Immobiliare, nel 2021 mercato delle abitazioni +34% su anno
  • 17:29

    Screen-Time, è emergenza l’abuso del cellulare da parte dei bambini

    17:28

    Mattarella “Leggere rende liberi, sostenere l’intera filiera”

    17:25

    Coronavirus, dati della Sicilia del 19 maggio: 2.352 nuovi casi, 9 ...

    17:21

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (19 maggio)

    14:58

    Al via la nuova edizione della campagna contro l’abbandono dei mozz...

    14:57

    Doveri arbitra Sassuolo-Milan, Inter-Samp a Di Bello

    14:56

    Cirino Pomicino “Un grande inganno il racconto della Seconda Repubb...

    14:56

    Banche e Fintech alleati per Pmi più forti e sostenibili

    14:55

    Ucraina, Draghi “Fare ripartire il prima possibile i negoziati”

    14:54

    Driving Energy 2022, da Terna un premio per la fotografia contempor...

Meteo

Meteo Sicilia di lunedì 23 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 23 maggio

Meteo Sicilia di sabato 21 e domenica 22 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 21 e domenica 22 maggio

Sport

Milan campione d’Italia, netta vittoria a Reggio Emilia
di italpress

Milan campione d’Italia, netta vittoria a Reggio Emilia

Il Palermo pareggia al Barbera e continua a sognare la serie B
di Redazione

Il Palermo pareggia al Barbera e continua a sognare la serie B

Il Genoa saluta la A con una sconfitta: 0-1 col Bologna
di italpress

Il Genoa saluta la A con una sconfitta: 0-1 col Bologna

Bandi e Lavoro

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino al 17/02
di Redazione

Concorsi, già oltre 600 le domande per commissari, selezione fino a...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions