Categories: Uncategorized

SITI ARCHEOLOGICI: ACCORDO INTERASSESSORIALE PER SERVIZI ANTINCENDIO

Dal mese di ottobre una parte dei
settemila operai forestali, addetti al servizio regionale
antincendio, sono utilizzati per la prevenzione degli incendi nei
siti archeologici della Sicilia,
Lo prevede un accordo sottoscritto dai dirigenti generali del
dipartimento dei Beni culturali Gedo Campo e quello del Corpo
forestale della Regione Piero Tolomeo.
Il servizio prevede la eradicazione di sterpaglie e macchie nei
pressi e all’interno dei siti archeologici che potrebbero
prendere fuoco.
Nel frattempo le Soprintendenze e i parchi archeologici
prenderanno contatto direttamente con il gli ispettorati
ripartimentali del corpo forestale per segnalare nelle singole
provincie, gli interventi e i siti, secondo quanto disposto da
una circolare inviata da Campo alle strutture periferiche dei Beni
culturali.

“Il personale utilizzato normalmente nell’attivita’ antiincendio
– spiega l’assessore all’Ambiente Gianmaria Sparma – in questo
momento meno intenso della stagione viene destinato per gli
interventi di prevenzione di incendi che potrebbero creare danni
irreparabili al nostro patrimonio culturale. E’ una iniziativa
che riprova la capacita’ di collaborazione interassessoriale tra i
vari rami dell’amministrazione di questo governo”.

“Questo accordo – dice l’assessore ai Beni Culturali Sebastiano
Missineo – da un lato ribadisce la continua e forte sinergia tra
gli assessorati; dall’altro e’ un altro tassello dell’attivita’ di
tutela dei beni culturali siciliani. Fare prevenzione e’
fondamentale per garantire la piena fruizione del nostro
patrimonio storico-artistico e questa collaborazione e’ ancora
piu’ importante in quanto viene effettuata con le risorse umane e
tecniche a disposizione della Regione. Spesso da interventi non
faraonici, senza spese e con l’ausilio dell’impegno del personale
qualificato di cui disponiamo, si riescono ad ottenere risultati
di grande utilita’ e sono convinto che questa e’ proprio una di
quelle occasioni”.
vorl/fg
181748 Ott 11 NNNN
(Regione Sicilia)

Redazione

Recent Posts

Legge 104, il mega incentivo ora possono prenderlo anche i familiari: con una domandina ti recuperi fino a 48mila euro

48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…

2 ore ago

Addio detrazioni: “Dovete cacciare 14140 euro” | Non avete più diritto né a Bonus nè ad agevolazioni

Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…

12 ore ago

LIDL, caseifici italiani in crisi per colpa sua: con 0,69 centesimi compri la costosissima mozzarella | Altrove la paghi 10 volte in più

La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…

14 ore ago

Disagi per l’incendio di Londra: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…

15 ore ago

Blitz dei Carabinieri allo Zen di Palermo, 2 arresti e 87 denunce

Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…

15 ore ago

Da Trapani soffia il vento della memoria, in 50 mila per dire “no alle mafie”

Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…

15 ore ago