Categories: Cronaca

Siracusa, Il rigassificatore non si fa piu’, grande soddisfazione dei Verdi

{jumi [code/google200x200.html] }

di redazione

Siracusa – Paolo Pantano, Coordinatore Provinciale dei Verdi, sulla questione del rigassificatore della Shell ha diramato il seguente comunicato: “Il rigassificatore di Priolo non si fa più. Dopo l’ERG anche la SHELL esce dal progetto del terminale di GNL in Sicilia”. 

“Con grande soddisfazione apprendiamo dalla stampa la notizia. E’ il risultato di anni di impegno che ha visto i Verdi della provincia di Siracusa, assieme alle associazioni e comitati di Augusta-Melilli-Priolo, protagonisti e partecipi nell’organizzare i referendum di Priolo e Melilli (dove i cittadini si sono espressi col 98% di No al rigassificatore), convegni scientifici, manifestazioni, cortei a Priolo, Melilli, Siracusa, campagne di stampa (decine di articoli), interventi in radio e TV, presenza militante nelle conferenze di servizio presso la Regione Sicilia (dove abbiamo apportato dati inoppugnabili), promozione di varie interpellanze al Parlamento Nazionale ed Europeo (Monica Frassoni e Rita Borsellino).”

Continueremo ora a batterci per riconvertire l’area industriale, per la bonifica dei siti ed il risanamento ambientale e quindi per un’occupazione durevole, un lavoro pulito e per evitare che finisca come a Taranto. Un’economia sostenibile ed un Piano Nazionale dell’ Energia è la risposta vincente ad un modello che si avvita su se stesso e che non ha futuro. Dopo aver evitato le trivellazioni in Val di Noto, dopo aver salvato Gelso-San Marco, Cava del Carosello, Cava Paradiso e Cava Velardo (ripristinato il deflusso minimo vitale e/o definitivamente dalle aggressioni), dopo aver bloccato l’ampliamento della discarica di materiali pericolosi di Bommiscuro ed il villaggio-truffa di Busulmone, il Piano dei rifiuti di Cuffaro e l’inceneritore (detto anche cancro-valorizzatore) di Augusta, dopo aver vinto il Referendum su nucleare e acqua (anche in provincia di Siracusa abbiamo superato il quorum), dopo il Piano Paesaggistico (firmato il 30 genn. 2012), è l’ennesima vittoria dei Verdi e delle associazioni e comitati ecologisti della provincia di Siracusa”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

46 minuti ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

2 ore ago

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

3 ore ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

3 ore ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

4 ore ago

Cocaina, hashish e anfetamine, arrestato un minore nel quartiera Brancaccio

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…

4 ore ago