• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Uncategorized - Siracusa, Grande Sud esce dalla maggioranza e prende le distanze dal Pdl e da Visentin

Siracusa, Grande Sud esce dalla maggioranza e prende le distanze dal Pdl e da Visentin

26 Agosto 2012 Uncategorized

{jumi [code/google200x200.html] }

di redazione

E’ ufficiale. Grande Sud fuori dalla maggioranza del Consiglio Comunale, diventa opposizione vera e da oggi non appoggerà il sindaco Visentin. Una scelta presa a malincuore ma, purtroppo, irrevocabile scaturita da una “instabilità politica” con gli ex alleati del PDL che hanno rinunciato a convocare il tavolo provinciale per la trattazione e la risoluzione immediata delle principali questioni cittadine rimaste inevase: il piano rifiuti, l’urbanistica, i servizi, i trasporti, non ultimo il bilancio, solo alcune delle criticità. Grande Sud esce dalla maggioranza e dunque dalla giunta Visentin rinunciando all’unica poltrona di assessore, sino a ieri occupata da Roberto Di Mauro (al bilancio) e replica alle accuse reiterate da parte del PDL, in special modo, in merito “alla caccia di poltrone e alla spartizione di potere” ingaggiate dal partito di Titti Bufardeci.
Ieri mattina, in conferenza stampa, in via Brenta sono stati illustrati i motivi della scelta adottata. Presenti il senatore Roberto Centaro, il deputato regionale Titti Bufardeci, i consiglieri comunali Alberto Palestro, Pippo Impallomeni, Italo Bufardeci, e i consiglieri provinciali Gianni Briante e Mariano Caldarella. Di seguito la sintesi di tutte le dichiarazioni.
Roberto Centaro (senatore) : “Grande Sud si è scontrato sempre con l’incapacità politica di confrontarsi da parte degli alleati. Il sindaco Visentin, da parte sua, può fare tutte le consultazioni che vuole, ma è giusto che di queste alla fine debba riferire anche a noi. I tre consiglieri di GS presenti in Consiglio comunale hanno sempre appoggiato l’amministrazione Visentin, quando il sindaco, spesso, non poteva contare nemmeno dell’appoggio della sua stessa maggioranza, una decina di consiglieri tra PDL e PID. La risposta dei nostri ex alleati’ Nessuna. Non ci hanno mai dato ascolto nel momento in cui GS ha formulato la richiesta di tavoli di concertazione, l’ultimo si è tenuto lo scorso maggio. Per questo e per molto altro ancora rinunciamo all’unica poltrona di assessore comunale”.
Titti Bufardeci (deputato regionale) “Abbiamo più volte chiesto la soluzione condivisa delle problematiche più urgenti del nostro territorio, sollecitando più volte la necessità di confrontarsi per trovare una sintesi. L’ultima occasione ci è stata concessa nel maggio scorso in occasione della vigilia elettorale nei comuni della provincia. Oggi, però, la misura è colma. Prendiamo le distanze dal PDL con quel grande senso di responsabilità che ci ha sempre contraddistinto. Anche nella trattazione in aula delle criticità del territorio, come in materia urbanistica rispetto alla quale GS ha da sempre assunto una posizione univoca a dispetto delle altre forze di maggioranza. Tutti ricorderanno l’impugnativa del Piano Paesistico. Alla nostra continua richiesta di confrontarsi, da parte del PDL non ci sono state nemmeno aspettative, solo rinvii. Ed ultimamente, solo una risposta laconica da parte degli ex forzisti: “Eventualmente ci vediamo dopo il 31 ottobre”. A questo punto, la decisione di uscire dalla maggioranza è stata inevitabile. Perdiamo un assessorato, è vero, ma questo servirà da forte e chiara risposta al PDL che da sempre ci accusa di essere attaccati alle poltrone e bramosi di potere. Niente di tutto questo. E oggi ne diamo prova.
Con i nostri consiglieri seguiteremo a portare avanti l’attività consiliare con immutato senso di responsabilità. Aggiungo poi una verità: questa città negli ultimi quattro anni e mezzo non ha certamente brillato. Confesso che da oggi sarò impegnato in prima persona in una campagna elettorale che io stesso definisco “terribile” ma che ha la sua forza nella logica dell’elementare consenso. Mi allontano con Grande Sud dal PDL con profonda amarezza. Rinnegare il tavolo di confronto sulle problematiche urgenti della città è stata una sconfitta del rapporto politico democratico e del buon senso. Un dato è certo: da oggi ci comporteremo da opposizione, analizzeremo tutti gli atti dell’amministrazione Visentin e firmeremo solo quelli che riterremo giusti e utili alla collettività. Qualcuno ci ha anche accusato di “opportunismo politico”.
Rispondo semplicemente che se così fosse saremmo rimasti in giunta sino alla fine. E invece vale la pena ricordare che GS è stata l’unica forza politica che ha organizzato un convegno sul Piano Paesistico, che si è battuta per lo sviluppo dell’economia del territorio, per il rilancio della portualità, nonostante gli iniqui provvedimenti. GS è stata l’unica forza politica che si è detta pronta ad andare in Procura per chiedere chiarimenti circa l’iter giudiziario che blocca di fatto la nostra Marina, capire, una volta per tutte, se quei cassoni sono depotenziati o meno. GS è stata l’unica forza politica che ha stigmatizzato pubblicamente la “follia” del direttore Gedo Campo a proposito dei vincoli alla nostra portualità. Purtroppo, il nostro sforzo è stato sempre vanificato dalla “miopia” dell’amministrazione Visentin. Penso proprio che sia la fine della politica oltre che del rapporto personale”.
Bufardeci risponde alle critiche mosse da una parte dell’associazionismo ambientalista cittadino in merito alla questione urbanistica. Bufardeci è stato definito in questi ultimi tempi il “cementificatore” di Siracusa, accusa che ovviamente il deputato regionale di GS respinge con vigore annotando alcune riflessioni: “Oggi questa sorta di fare ambientalismo ha portato praticamente la città alla morte, al crollo del settore edile con oltre 7000 disoccupati, alla mancanza di grandi investimenti nel territorio, al collasso della portualità. A chi mi accusa di essere “cementificatore” rispondo dicendo di non essere mai stato d’accordo con la costruzione di “piazze, grattacieli o stadi” in mezzo al mare, di non essere mai stato artefice o propositore di una cementificazione forsennata. Penso soltanto che occorra una mediazione per non fare morire completamente questa città. A me sta bene qualsiasi soluzione architettonica di tipo “ambientalista” purchè si costruisca”.
Gianni Briante (assessore provinciale)”Siamo stati costretti a prendere le distanze da una amministrazione praticamente zoppa che non è riuscita ad affrontare i problemi annosi del territorio. Certo che il nostro apporto non è mai mancato in Consiglio Comunale. A dire il vero, il rapporto col PDL è stato conflittuale sin dalla nascita di Grande Sud. Una scelta, dunque, inevitabile”.
Roberto Di Mauro (ex assessore comunale al Bilancio)”Il tavolo provinciale non si può riunire una volta l’anno, specie in un momento delicato come questo dove l’ordinario è diventata emergenza. Il bilancio è tra le criticità più assolute di questa amministrazione comunale. Andava sicuramente rivisto e migliorato. Confesso di avere avuto non poche difficoltà in qualità di assessore al Bilancio, spesso mi sono ritrovato solo, isolato, all’interno della giunta Visentin che io stesso definisco “macelleria sociale” e dove ognuno di noi (assessori) andava per i fatti propri. Davvero inammissibile”.
Alberto Palestro (capogruppo GS al Consiglio comunale)”E’ stata una scelta coraggiosa staccarsi dalla maggioranza e uscire dalla giunta. Ma ormai c’era troppa instabilità politica. E tanta miopia. La periferia oggi è completamente staccata dal contesto urbano generale, i collegamenti scarseggiano, e con essi tutti i servizi pubblici cittadini. Questa amministrazione non è riuscita a concertare soluzioni repentine nemmeno con l’Ast. Per non parlare del Piano commerciale e del Prg. Ci auguriamo che qualcosa cambi al più presto e che il nostro contributo sia determinante affinchè ci sia l’agognata svolta”.  

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 14:41

    Lombardia in zona "arancione", firmata la nuova ordinanza

    14:35

    Coronavirus, Senna "Sui numeri contro la Lombardia c'è accanimento"

    14:32

    Catania, due nuovi spazi verdi nell’area dell’ex ospedale Santa Marta

    14:12

    Asp Catania: avvio richiami vaccino anticovid

    13:44

    Covid: rigidi controlli nel palermitano, 420 sanzioni in 5 giorni

    13:33

    Partanna Mondello (Pa): controlli Polizia Municipale ai mercati rio...

    13:01

    Rezza "Ricoveri in terapia intensiva superano soglia critica"

    12:59

    Sofia Goggia vince 2^ discesa libera Crans Montana

    12:58

    Governo, Musella "Serve unità nazionale o rischio elezioni è alto"

    12:42

    Controlli anti Covid a Mondello: giustificazioni inverosimili

    12:40

    Comune di Bagheria, attivato link al sistema ANPR per i servizi online

    10:44

    Contagi Coronavirus sul lavoro: 23,7% delle denunce di infortunio

    10:42

    Luna Rossa sconfitta, Ineos Uk in finale Prada Cup

    10:42

    Operazione antiterrorismo in Liguria: arrestato 22enne

    10:40

    Berlusconi: "Crisi pericolosa da risolvere in fretta"
  • 10:38

    Coronavirus, Rt in lieve calo ma epidemia resta in fase delicata

    10:37

    Di Maio "L'Italia riparte solo con un progetto chiaro"

    10:35

    Il più grande impianto fotovoltaico di Isola delle Femmine

    10:24

    Valle del Belice: dalla Regione 10mln per infrastrutture pubbliche

    10:15

    Campagna vaccinale, poche dosi: il piano non decolla

    09:22

    Contagi in Sicilia, indice ancora alto: unica regione rossa

    09:04

    Acireale (CT), un doppio intervento contro gli allagamenti

    08:52

    Garante della Privacy chiude i profili TikTok se l'età non è accertata

    08:28

    Porto di Palermo, sequestrati 28 Kg di tabacchi di contrabbando

    20:56

    Francesca Michielin torna con "Cattive stelle" e duetta con Vasco B...

    20:55

    Lavori abusivi Palermo, sequestrato cantiere

    18:35

    Palermo, presentazione libro Omer Meir Wellber: “Storia vera e non ...

    18:34

    Asp Siracusa: avvio richiami vaccino anticovid

    17:56

    Stromboli, nuova colata lavica dal cratere del vulcano

    17:15

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (22 gennaio)
  • 17:08

    Coronavirus, dati della Sicilia del 22 gennaio: 1.355 nuovi casi, 3...

    16:42

    Bambina deceduta, prelevati gli organi: le parole dei genitori

    16:10

    Avvocato sviene in aula: era in sciopero della fame da 16 giorni

    15:52

    Comune di Palermo: bando contro la povertà educativa, come partecipare

    15:48

    Catania, anziana positiva sale sull'autobus: denunciata

    15:32

    Conte "La vittoria con la Juve deve far crescere l'entusiasmo"

    15:31

    Nel 2020 1,9 milioni di assunzioni in meno in Italia

    15:28

    Pioli "L'Atalanta è incredibile, Mandzukic si è inserito bene"

    15:23

    Musumeci: "Sicilia sia porto-hub per il Mediterraneo"

    15:23

    Interventi all'ospedale “Cervello” Palermo, sopralluogo di Musumeci

    13:54

    Progetto sviluppo per l'Isola, incontro Musumeci-vertici Camere

    13:00

    Orlando: “Le ASP forniscano dati e valutazione rischio comune per c...

    12:53

    Realmonte (Ag), progetto contro il dissesto idrogeologico

    12:48

    Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al roman...

    12:25

    La Regione acquista nuovi test, attendibili come i molecolari
  • 11:48

    Covid, nel 2020 131 mila contagi sul lavoro

    11:47

    Superbonus 110%, accordo Unicredit-Ance per un iter più veloce

    11:34

    Mancano gli infermieri a Palermo, l'Ordine chiede incontro a Razza

    11:26

    Trasporto pubblico Sicilia, 10mln da conferenza Stato-Regioni

    11:13

    Sfide estreme sui social, scende in campo il Corecom Sicilia

    10:53

    Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 gennaio

    10:42

    Il tempo negato ai bambini: cosa resta dopo la morte di Antonella

    10:17

    Emergenza rifiuti Covid, l'allarme lanciato dal sindacato Csa-Cisal

    10:10

    Terrorismo, arrestato un 22enne per propaganda suprematista

    09:27

    Berlusconi "O un nuovo Governo o le elezioni"

    09:14

    Fraccaro "L'alternativa a Conte è il voto"

    09:11

    Adescava ragazzine con falsi profili sui social: la denuncia a Catania

    09:01

    Campagna vaccini in stallo, avanti con (pochi) anziani e i richiami

    08:36

    Spaccio di droga nel ragusano: 13 arresti tra Modica e Scicli

    08:25

    Regionali, i sindacati: prima dei navigator pensare a valorizzare i...
  • 08:13

    Contagi in Sicilia: dati in lieve calo, ma Musumeci minaccia di chi...

    07:58

    Lazio ai quarti di Coppa Italia, Parma battuto 2-1

    07:44

    Sfida social, muore bimba di 10 anni a Palermo

    07:40

    Arcuri "Dalla Pfizer la prossima settimana il 20% di dosi in meno"

    07:39

    Aspi verso la trasformazione in operatore integrato di mobilità

    07:38

    Paolo Dal Pino presidente Lega A, Luigi De Siervo ad

    07:37

    Cdm, Benassi nominato sottosegretario con delega ai Servizi

    19:43

    Morta la bimba soffocata a Palermo, donanti gli organi

    18:57

    Il Centrodestra va da Mattarella "La maggioranza è inconsistente"

    18:56

    Di Maio "Consolidare il Governo ma non a scapito della questione mo...

    18:55

    Coronavirus, 14.078 nuovi casi e 521 decessi in 24 ore

    18:55

    Russia, il Parlamento Europeo chiede il rilascio immediato di Navalny

    18:49

    Riaprono gli Uffizi, Schmidt "Segnale speranza per la cultura"

    18:44

    Assembramenti davanti le scuole a Palermo: arrivano controlli e tra...

    18:39

    Riqualificazione area verde Palermo, ripresi i lavori allo Sperone
  • 18:36

    Centro storico Palermo: 90mln € per 34 progetti di riqualificazione

    18:28

    Screening scuole Petralia, nessun positivo: probabile riapertura

    17:51

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (21 gennaio)

    17:43

    Coronavirus, dati della Sicilia del 21 gennaio: 1.230 nuovi casi

    16:58

    Palermo, potatura Ficus: chiuso tratto tra Piazza Don Bosco e via d...

    16:56

    Inquinamento atmosferico: Palermo città con basso impatto

    16:38

    Bimba soffocata a Palermo, Osservatorio vittime: "Vietare i social ...

    16:15

    Depurazione Sicilia: sei progetti da autorizzare entro febbraio

    15:31

    Musumeci: "Siciliani indisciplinati, non escludo nuovo lockdown"

    15:10

    Da Banca Mps 450 milioni di euro di finanziamenti alle pmi del Sud

    15:09

    Nicola si presenta al Toro "Voglio un gruppo che superi difficoltà"

    15:07

    Lavoro, nei primi 10 mesi 2020 assunzioni in calo del 31%

    15:06

    Gruppo Cap è l'utility più social friendly d'Europa

    15:05

    Accordo tra Bnl ed Enel X su superbonus ed eco-sismabonus

    15:03

    Mandzukic al Milan "Bel gruppo e primi, pronto a dare una mano"
  • 14:59

    Il sindaco Orlando incontra il commissario Arcuri sui vaccini

    13:15

    Nominati i commissari straordinari per sbloccare 59 opere strategiche

    13:06

    Agricoltura: governo Musumeci finanzia “piccoli invasi aziendali”

    13:01

    Perquisita casa dell'Udc Cesa: "Estraneo ai fatti", ma si dimette

    12:54

    Contagi a Palermo, attuali positivi a quota 11.748

    12:15

    Sequestrato patrimonio di oltre 500mila € a pregiudicato

    12:04

    Pullara interviene su sospensione attività del pronto soccorso oste...

    11:53

    Industria, a novembre fatturato e ordini in calo

    11:51

    'Ndrangheta, indagato Cesa "Estraneo ai fatti, lascio la guida dell...

    11:32

    Sfida su TikTok, grave una bimba di 10 anni: ricoverata a Palermo

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 gennaio

Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio

Sport

Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al romano Minighini
di Redazione

Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al roman...

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone
di Redazione

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private
di Redazione

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions