• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Siracusa: Esodo di ferragosto, La Polstrada suggerisce alcune regole d’oro per un buon viaggio

Siracusa: Esodo di ferragosto, La Polstrada suggerisce alcune regole d’oro per un buon viaggio

14 Agosto 2012 Cronaca

{jumi [code/google200x200.html] }

di redazione

“Agosto a zero gradi”, non in senso meteorologico bensì il grado alcolico delle bevande che potranno assumere tutti i conducenti, vacanzieri e non che circoleranno sulle strade della provincia per non incorrere nelle sanzioni che verranno applicate durante gli incessanti controlli delle pattuglie della polizia stradale. Il weekend di ferragosto in piena canicola si profila un vero e proprio esodo, con tanto di “bollino rosso” per il traffico su strade ed autostrade, ma la circolazione, come previsto, si è già fatta intensa nelle prime ore di venerdì, favorita dal blocco imposto ai mezzi pesanti (dalle 7 alle 23 sabato e dalle 7 alle 24 di domenica).
La Polizia Stradale ha allertato gli utenti della strada affinchè si dotino di maggiore prudenza e pazienza in quanto ” i tempi di percorrenza” in questo weekend saranno decisamente più lunghi.L’invito rivolto agli utenti della strada è, inoltre, quello di munirsi di mezzi di prima necessità (acqua e viveri) nel caso che i tempi di permanenza su strada dovessere dilatarsi per eventuali code.
Puntuale ad ogni ricorrenza, la Polizia Stradale di Siracusa, coadiuvata dai distaccamenti di Lentini e Noto, diretta dal Comandante Dott. CAPODICASA, ha predisposto un potenziamento nei servizi di vigilanza stradale sulle autostrade A18, Rosolini-Siracusa e NSA 339 Catania-Siracusa nonché su tutte le principali strade statali e provinciali. L’attività delle pattuglie, svolta con auto e moto, sarà tesa ad assicurare principalmente una più efficace e rapida assistenza agli utenti in difficoltà e nel corso della settimana verranno impiegate otto pattuglie al giorno.
Saranno attivi tutti i sistemi di controllo della velocità con apparecchiature speciali quali Autovelox, Provida, ed inoltre, per la prevenzione delle cosiddette “Stragi del Sabato Sera”, verranno incrementati i controlli con etilometri e precursori, soprattutto in orari notturni ed in prossimità di località balneari e di locali notturni e discoteche. E’ consentito al cittadino conoscere l’ubicazione degli apparecchi per la rilevazione della velocità nel sito internet della Polizia di Stato (www.poliziadistato.it), e visionare il calendario (settimanale) dei servizi di rilevamento di velocità nella nostra regione ed anche nella provincia.
La Polizia di Stato, quindi, rende pubbliche le tratte stradali dove sono operativi, giorno per giorno, gli strumenti di controllo della velocità. Un modo, questo, per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando i limiti e prevenire cosi gli incidenti. In ogni caso, niente paura, il sistema per eludere i controlli esiste: basta andare piano, rispettando i limiti di velocità…
Nessuna illusione sul fronte del meteo, la morsa del caldo non tende ad attenuarsi, l’esodo del fine settimana ma anche gli spostamenti del ferragosto si svolgeranno tutti con temperature intorno a 35 gradi, nonostante, hanno spiegato gli esperti, una lieve sensazione di fresco potrebbe essere percepita per lo sgonfiarsi dell’anticiclone africano.
Le regole d’oro per un viaggio sereno:
Il momento tanto atteso da milioni di Italiani è arrivato: partenza per le vacanze estive. Da oggi sino a fine agosto, su strade e autostrade scatta l’operazione “esodo”. Periodo che sul calendario della Polizia Stradale è contrassegnato dal “bollino rosso”. Prima di salire in auto, però, la Polizia Stradale vi aiuta a fare un po’ di ripasso delle norme di buon comportamento da assumere quando si è alla guida, in coda o si viaggia per molto tempo anche sotto il caldo rovente.
Prima di affrontare un viaggio è bene:
prima di iniziare un viaggio pasti sempre leggeri e evitare completamente le bevande alcoliche; fare un check-up completo alla vostra auto. Particolare attenzione allo stato degli  pneumatici (pressione, usura, fissaggio); verificare il funzionamento di luci, freni, e indicatori di direzione e non dimenticatevi di controllare il livello dell’olio e quello dell’acqua del radiatore, importante anche che le spazzole dei tergicristalli siano pulite;
caricare i bagagli in modo che il peso sia bilanciato e lasciando liberi gli spazi per consentire una buona visione dagli specchietti retrovisori; ricordate: i tempi e le distanze di frenata variano a seconda che il mezzo sia carico o scarico (aumentano se carico, diminuiscono se scarico); non mettersi in viaggio nelle ore più calde della giornata;  avere sempre a portata di mano dell’acqua fresca; allacciate sempre le cinture di sicurezza, anche sui sedili posteriori, sono obbligatorie e più utili di quello che pensate;
una volta tanto teniamo il cellulare del conducente spento e se proprio non possiamo farne a meno raccomandiamo l’utilizzo del viva voce o dell’auricolare; tenere i bambini al riparo dai raggi del sole, utilizzate sempre gli appositi seggiolini, per chi è al volante, usare occhiali da sole affinché i riflessi non disturbino la visibilità della strada;  fare una sosta almeno ogni due ore di guida; essere sempre riposati prima di mettersi in viaggio;  se ci si accorge che la “palpebra sta diventando troppo pesante” raggiungete la piazzola di sosta più vicina e “schiacciate un pisolino”;
informarsi sulla situazione del traffico prima di mettersi in strada (televideo, 1518 gratuito anche da telefono cellulare; sito internet www.radio.rai.it/cciss; www.radio.rai.it/isoradio). E’ bene, comunque, continuare ad ascoltare i notiziari sul traffico anche durante il viaggio;  prima di partire programmate un eventuale percorso alternativo in caso di traffico molto intenso o incidenti sul vostro itinerario.  Se a bordo c’è anche il vostro animale domestico bisogna pensare anche lui: farlo viaggiare protetto (cinture di sicurezza apposite o trasportino omologato); fargli avere sempre aria e quando vi fermate fate scendere anche lui a rigenerasi un po’. Assolutamente non lasciatelo mai in auto sotto il sole;
mantenere un’andatura costante, evitando frenate o accelerazioni improvvise; rispettate le distanze di sicurezza; segnalate per tempo i sorpassi, fatti sempre da sinistra naturalmente;  occupate sempre la prima corsia libera a destra. Inutile costruire autostrade a 3 e 4 corsie, se poi si occupano sempre e solo quelle di sorpasso; tenete le luci accese anche di giorno, sempre per le moto, sulle strade extraurbane per le auto;  non ingombrate la corsia di emergenza se non ne avete bisogno; rispettiamo i limiti di velocità che non sono meri consigli. Ricordiamo che in caso di pioggia in autostrada il limite scende da 130 Km/h a 110.
Queste norme di comportamento vengono proposte dalla Polizia Stradale affinché il cittadino possa essere educato ad una civile convivenza, in senso elevato, tesa al rispetto della propria vita e di quella altrui. L’attività della Polizia Stradale è pertanto didattica, formativa ed educativa, in concreto ha l’obiettivo di abituare il conducente ad assumere comportamenti che evitino danni a se stessi ed agli altri. In sostanza l’obiettivo “pedagogico” che la Polizia Stradale si prefigge si traduce in monito costante ai fruitori della strada affinché non diminuiscano mai la soglia massima di attenzione nella guida ed una esortazione agli stessi per utilizzare ogni precauzione che possa ridurre al minimo il rischio incidentale. Nel quotidiano, presi dai ritmi incalzanti della vita frenetica, dove ogni minuto va ottimizzato, non ci si sofferma mai su quei gesti che per distrazione o per superficialità vengono fatti mentre si guida, e che spesso, invece, portano alla morte.
Accendere una sigaretta, mettersi il rossetto, posizionare il navigatore, leggere un foglio di carta, distrarsi in generale, sono azioni che se pure se fatte in frazioni di secondi, quando si guida possono portare ad una distrazione che potrebbe avere conseguenze fatali. Si immagini quali siano le conseguenze di un gesto di questo tipo quando ci troviamo in prossimità delle strisce pedonali ed una persona improvvisamente attraversa la strada e noi distratti non riusciamo ad arrestare tempestivamente la nostra autovettura. In questo caso, occorre avere il controllo della situazione al fine di consentire alla macchina di arrestarsi prontamente. Oppure, è sufficiente pensare ad un restringimento della carreggiata, dopo una curva che impedisce la visibilità a lunga distanza, quando casualmente si trovi a transitare un mezzo pesante. La prontezza di riflessi impedisce sicuramente di fare un incidente frontale.
Un consiglio lo vogliamo dare anche a chi proprio non ce la fa a “rispettare le regole”: state attenti perché l’estate 2012 si preannuncia “calda” anche dal punto di vista dei controlli e dei pattugliamenti da parte della Polizia Stradale e delle altre forze di polizia. Infine, il consiglio che forse può essere più utile, è quello di guidare sempre con la testa sulle spalle (indossando il casco se si è un motociclista) e gli occhi ben aperti.
.
 

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 20:31

    Palestra aperta a Palermo in barba ad ogni restrizione

    20:21

    Vaccini, Commissione Ue "Ritardi inaccettabili"

    20:19

    A Napoli si gira il nuovo film di Salemme "Con tutto il cuore"

    20:18

    Conte "Il Milan non è solo Ibra, serve un'Inter cinica"

    20:17

    Crisi di Governo, domani le dimissioni di Conte

    18:48

    Pioli pronto al derby di Coppa Italia "Campionato storia a parte"

    17:49

    Demolito chiosco pericolante in via Messina Marine a Palermo

    17:46

    Coronavirus, 8.562 nuovi casi e 420 decessi in 24 ore

    17:44

    Associazioni "Inutile e oneroso registro carico e scarico dei cereali"

    17:43

    Berlusconi "Nessuna trattativa per il sostegno al Governo"

    17:27

    Salvini "Conte avrebbe già dovuto dimettersi"

    17:22

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (25 gennaio)

    17:21

    Allerta gialla domani in Sicilia: venti forti e mareggiate

    17:08

    Coronavirus, dati della Sicilia del 25 gennaio: 885 nuovi casi, 34 ...

    16:29

    UDC, il consigliere comunale Martorana aderisce al partito
  • 16:23

    Moneta della Zecca dedicata alla gastronomia e cultura siciliana

    16:18

    P.A., Confintesa "Troppe norme inattuate, nessuno occupa il suo posto"

    16:09

    Chiusi tre locali a Palermo, sanzioni per oltre 48mila€, 2 denuncia...

    15:37

    Catania, avviata la demolizione dell’ex ospedale Santa Marta

    15:17

    Migranti ad Augusta, Musumeci: Roma mantenga impegni

    14:50

    Governo, Zingaretti "Conte punto di equilibrio, ma serve base più a...

    14:46

    Dalla partnership tra Italpress e ScuolaZoo nasce il nuovo Tg Giovani

    14:45

    Imperial Brands Top Employer Italia ed Europa 2021

    14:41

    Fondazione De Agostini e Università Torino per cura fragilità educa...

    14:39

    RFK Italia-Ipsos, oltre 500 insegnanti al corso sull'educazione civica

    13:57

    Arrestato a Catania per tentato omicidio, tradito dalle telecamere

    13:31

    Salemi (Tp), presentate idee e progetti di recupero del centro storico

    13:18

    Vaccini in stallo, a Palermo 30mila in meno: si fanno solo i richiami

    13:02

    Isole Eolie Sicilia, abolite tariffe agevolate per personale 118

    12:45

    Reparto ostetricia Cervello di Palermo, Figuccia presenta interroga...
  • 12:43

    Palermo, Sala “Avanti Insieme”: nuova direttiva sull’acqua potabile

    12:03

    Ricerca, dal governo Musumeci 19 milioni per progetto Cnr a Catania

    11:59

    Mazara Del Vallo (Tp), avviati tre cantieri grazie ai fondi 8x1000

    11:20

    Regeni, Mattarella "Attendiamo adeguate risposte dall'Egitto"

    11:16

    Petrucci "Possiamo ancora evitare onta di una sanzione del Cio"

    11:06

    Report Covid ultima settimana Sicilia: segnali di rallentamento

    10:52

    Bagheria, 122.877.24 euro per la progettazione Stadio comunale

    10:49

    Lega: "Sicilia bianca per i migranti" PD: " Frasi feroci e immorali"

    10:28

    Morto a Petralia Don Calogero La Placa: funerale in streaming

    10:18

    Claudio Fava accanto a Le Siciliane: "Preferenza di genere non più ...

    10:07

    Giornata dell’educazione, Lagalla: "Combattere povertà educativa"

    09:39

    Meteo Sicilia di martedì 26 gennaio

    09:36

    Atlanta sconfitta a Milwaukee nella notte Nba, 17 punti di Gallinari

    09:33

    Regeni, Fico "Fermare la vendita di armi all'Egitto"

    09:27

    Dissesto idrogeologico a Pettineo (Me): si interviene nel centro ab...
  • 09:19

    Contagi in Sicilia in discesa, ma salgono ricoveri e terapie intensive

    08:57

    Zona industriale di Catania, ancora degrado e abbandono

    08:51

    Meteo Sicilia di lunedì 25 gennaio

    08:45

    La Lazio batte 2-1 in rimonta il Sassuolo, decisivo Immobile

    08:44

    La Sampdoria espugna il Tardini, Parma sconfitto 2-0

    08:33

    Ragazza uccisa a Caccamo: fidanzato arrestato ma non confessa

    18:41

    Recovery Fund: Pullara e Maiorca firmano il “Manifesto per il Sud”

    18:39

    Bagheria, il Comune partecipa ad un live online su chat e privacy

    18:01

    Covid, Musumeci: requisire i vaccini delle multinazionali

    17:48

    Coronavirus, 11.629 nuovi casi e 299 decessi in 24 ore

    17:42

    Le Siciliane sfidano l’Ars: doppia preferenza di genere alle elezio...

    17:14

    Destro spinge il Genoa, Cagliari ancora sconfitto

    17:13

    Lozano non basta al Napoli, il Verona vince 3-1 in rimonta

    16:52

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (24 gennaio)

    16:47

    Governo, Di Maio "Risolvere in 48 ore o si scivola verso voto"
  • 16:47

    Coronavirus, dati della Sicilia del 24 gennaio: 875 nuovi casi, 32 ...

    16:24

    Scarzella confermato Presidente Fitarco "Ripartiamo uniti"

    16:00

    Migrante aggredito a Marsala, Miceli: "Silenzio complice"

    15:49

    Palermo, nasce il Comitato per la Buona Destra

    15:47

    La Juventus batte 2-0 il Bologna, a segno Arthur e McKennie

    15:41

    Covid, prefetto Palermo "Controlli intensificati, oltre 600 sanzioni"

    14:21

    Palermo - Teramo 1 - 1: i rosanero non vanno oltre il pareggio

    13:28

    Cimitero dei Rotoli troppe carenze, l’Asp multa il Comune di Palermo

    12:14

    Corpo di una ragazza in un burrone a Caccamo (Pa): luogo indicato d...

    11:01

    Boccia "Sempre pronti al dialogo con Renzi, ma no al ricatto"

    10:47

    Spade e sciabole antiche buttate nella spazzatura: salvate dai BBCC

    10:39

    Amendola "Sciogliendo le Camere a rischio il Recovery"

    09:56

    Le Regioni cambiano colore, la nuova mappa del Covid in Italia

    09:54

    Vaccino, Ippolito (Cts): "I ritardi si possono recuperare"

    09:47

    La Sicilia contro il virus tra "imprudenti" e nuovi focolai
  • 09:04

    Ritardi sui vaccini, si rimodula il Piano e si allontana l'immunità

    08:32

    Progetto di protezione ambientale dal Comune di Balestrate (Pa)

    08:21

    Pesante ko Milan a San Siro con l'Atalanta, ma è campione d'inverno

    08:19

    L'Inter non sfrutta il ko del Milan, 0-0 con l'Udinese

    08:19

    Fiorentina-Crotone 2-1, viola allontanano zona retrocessione

    08:17

    Festival “La Sicilia delle donne”: un omaggio all’ingegno femminile

    18:02

    Covid, Razza: ‘zona rossa’ si sta rivelando corretta

    17:57

    Covid sabato 23 gennaio, 13.331 nuovi casi e 488 decessi

    17:51

    Canicattì (Ag), SOS Impresa parte civile di tre vittime di usura

    17:40

    Musumeci incontra i prefetti: “I controlli sono essenziali”

    17:33

    Allerta meteo in Sicilia fino alle 24 di domani

    17:27

    Roma-Spezia 4-3 decide Pellegrini, Fonseca torna a sorridere

    17:26

    Pentathlon, Bittner eletto presidente Fipm "Ora serve rinnovamento"

    17:24

    Morto Larry King, il "re" dei talk show Usa

    17:19

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (23 gennaio)
  • 17:18

    Coppa America, il team Luna Rossa riceve la bandiera siciliana

    17:15

    Rating stabile in Sicilia, debito in ribasso e liquidità in crescita

    17:04

    Coronavirus, dati della Sicilia del 23 gennaio: 1.158 nuovi casi, 3...

    16:26

    Petralia Soprana (Pa), nuova ordinanza: riapertura scuole

    16:01

    Gestione crisi Sicilia, Di Dio: “Decisioni su dati ingannevoli”

    15:58

    Dati tamponi alla Fiera di Palermo, oltre 100 mila in tre mesi

    15:40

    Uomo senza vita nell'area industriale di Brancaccio a Palermo

    15:29

    Pirlo "Supercoppa ci ha dato entusiasmo, voglio vincere tanto"

    15:21

    Scorie radioattive Sicilia, Figuccia presenta mozione in Parlamento

    15:04

    Comune di Palermo: avvio servizio ricevimento online del pubblico

Meteo

Meteo Sicilia di martedì 26 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 26 gennaio

Meteo Sicilia di lunedì 25 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 25 gennaio

Sport

Palermo - Teramo 1 - 1: i rosanero non vanno oltre il pareggio
di Redazione

Palermo - Teramo 1 - 1: i rosanero non vanno oltre il pareggio

Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al romano Minighini
di Redazione

Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al roman...

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone
di Redazione

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions