Ambiente

Siracusa, approvato il Piano Paesaggistico

SIRACUSA – Luglio 2017 sarà un mese da ricordare per tutti i cittadini che hanno a cuore la tutela del paesaggio e dell’ambiente siracusano. Venerdì scorso, presso l’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, è stato approvato il Piano paesaggistico della provincia di Siracusa.

L’iter era iniziato nel 2010

L’iter di approvazione del piano è iniziato nel dicembre 2010, dopo anni di studi ed approfondimenti, con la presentazione da parte della Regione Siciliana della proposta elaborata dalla Soprintendenza di Siracusa. Dopo una fase di confronto con i comuni della provincia, il piano è stato adottato nel febbraio 2012, ma da mesi se ne attendeva l’approvazione definitiva per dare finalmente certezza del diritto a coloro che hanno interessi da tutelare che riguardano l’uso del territorio.

“L’approvazione del piano paesaggistico metterà la parola fine anche alle pretese di risarcimento danni milionarie da parte di chi intendeva costruire o ha costruito, senza averne diritto, su ampie aree del territorio siracusano sottoposte a vincoli di tutela paesaggistica ed archeologica”, dichiarano i legali dello studio Giuliano di Siracusa.

Un risultato storico

“Ora, i comuni della provincia di Siracusa – si legge nella nota diffusa alla stampa – saranno tenuti ad adeguare, si spera in tempi rapidissimi, i Piani regolatori generali alle novità introdotte dal Piano paesaggistico appena approvato”.

A questo risultato storico per la provincia di Siracusa, si è aggiunta nei giorni scorsi la notizia della sostituzione del Consulente tecnico d’ufficio (CTU), Salvatore Pace, incaricato dal Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGA) di quantificare il risarcimento danni preteso dalla famiglia Frontino nel ricorso Open Land per presunti ritardi nel rilascio della concessione edilizia per la realizzazione del centro commerciale di viale Epipoli.

Il CGA accoglie così la richiesta di sostituzione del CTU presentata più volte da Legambiente, la prima nell’ottobre 2015, perché a giudizio dei legali dell’associazione ambientalista Salvatore Pace non dava sufficienti garanzie di terzietà e imparzialità, avendo svolto il proprio tirocinio nello studio di Giuseppe Cirasa, consulente tecnico di parte nominato dalla società Open Land, né di professionalità.

Nell’ordinanza, il CGA nomina anche il nuovo CTU, Marcella Caradonna, presidente del Consiglio dell’Ordine dei dottori commercialisti di Milano, nella convinzione che l’incarico affidato ad un professionista, “estraneo al contesto ambientale in cui la vicenda processuale è maturata, possa garantire serenità e imparzialità all’attività valutativa propria del consulente d’ufficio, il quale, come ausiliario del giudice, deve godere della totale fiducia dello stesso nonché di tutte le parti processuali”.

Nel novembre 2015, il giudice Raffaele Maria De Lipsis, presidente del CGA, aveva invece respinto la stessa richiesta di sostituzione del CTU. Questa ed altre decisioni assunte dall’organo di giustizia amministrativa siciliano, contestate con fermezza da Legambiente, sono all’origine della richiesta di accertamento sull’operato del CGA presentata dagli avvocati dell’associazione ambientalista al Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa (organo di autogoverno della magistratura amministrativa) nel giugno scorso.

Redazione

Recent Posts

LIDL ha raso al suolo i ristoranti italiani, spendi 49 euro una volta e mangi piatti stellati ogni giorno | Non ce n’è per nessuno

Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…

52 minuti ago

Meteo Sicilia di lunedì 31 marzo

Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…

2 ore ago

Ultim’ora codice della strada, “Vietato toccare il volante” | Mentre guidi le mani le devi tenere qui

Quando guidi non toccare il volante o verrai duramente punito: il Codice della Strada non…

6 ore ago

Ti diamo 18.753,84 euro se resti a casa e non lavori più: l’INPS vuole regalarvi i suoi soldi | Se non li accettate siete dei polli

Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…

16 ore ago

Ticket sanitario gratuito al 100% dal 2 maggio, arrivata la conferma: se rientri in questa lista non cacci più un euro di tasca tua

Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…

18 ore ago

Brunori Sas live il 10 agosto a Catania per il tour estivo L’albero delle noci

Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…

20 ore ago