“Sipario siciliano” è arrivato nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il libro, pubblicato dall’editore Nino Aragno, è stato consegnato al Capo dello Stato dall’autore Giuseppe Cerasa, giornalista di Repubblica.
Il volume che ripercorre più di mezzo secolo di vicende siciliane, spesso inedite, parla di donne coraggiose, passioni fortissime, eventi drammatici che hanno segnato la vita di un’isola laboratorio sperimentale e microcosmo indispensabile nella storia italiana.
Il Presidente Mattarella è il protagonista dell’ultimo capitolo del libro che racconta dell’omicidio di Piersanti Mattarella per poi soffermarsi sui solidissimi rapporti intensi tra l’autore e il Capo dello Stato.
Cerasa e il Presidente si sono confrontati per circa 30 minuti sul ruolo della scuola, sulla speranza che le giovani generazioni possano imprimere una svolta positiva alla storia del mondo, attualmente diviso da guerre e da prospettive incerte.
– foto ufficio stampa Quirinale –
(Italpress).
Da oggi, non basta più pagare le tasse, contribuire al sistema e avere uno stipendio…
Quest'offerta della Lidl è imperdibile, non puoi non approfittarne. Negli ultimi anni, Lidl ha conosciuto…
L’Assemblea Territoriale Idrica di Palermo, presieduta dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, assieme ai…
Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro…
La voglia di tornare in campo da una parte, la consapevolezza di non dover più…
Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…