Palermo, 29 mag – ”Risultava prevedibile un abbassamento del rating della Regione Sicilia sulla base di una tendenza generalizzata che le regioni subiscono per
effetto della contrazione dei trasferimenti statali che determina, quindi, un incremento della spesa pubblica a carico dei propri bilanci”. Lo scrive in una nota il presidente della commissione Bilancio dell’Assemblea regionale siciliana, Nino Dina (Udc) a commento della decisione dell’agenzia di rating Moody’s di abbassare il rating siciliano. ”Se da un lato – osserva Dina – il rating di Moody’s passa da Baa3 a Ba1, una lettura approfondita del report dell’agenzia conferma che la Sicilia sconta soprattutto il rating del debito sovrano statale e l’andamento negativo dell’economia reale, nonche’ l’elevato livello di disoccupazione. Sono, questi, fattori che si riflettono pesantemente sulle entrate della regione”.
Secondo il deputato siciliano, infine, ”complessivamente la situazione non e’ piu’ difficile di quella di altre regioni meridionali, ma anche settentrionali. Cio’, piu’ che deprimerci, deve stimolarci a proseguire sulla via del risanamento dei conti della regione, che l’Assemblea regionale siciliana sta realizzando di concerto con il governo Crocetta”.
Occhio a questa novità di Pasqua, è come un bel regalo in vista dell'estate. Organizzare…
Un patto tra editori e istituzioni per la promozione di un'informazione digitale di qualità, accessibile…
Anche domani, 9 aprile 2025, proseguiranno i lavori che interesseranno le corsie centrali del viale…
Un uomo aggredisce la convivente, l'afferra per i capelli, la trascina per terra e il…
I carabinieri della compagnia di Partinico, sotto la direzione del dipartimento violenza di genere e…
Occhio a questa multa, può essere molto 'pesante' e onerosa. In Italia, le multe più…