Oltre 4,5 milioni di euro per i danni subiti da privati e imprese, in quasi tutte le province della Sicilia, a causa degli eventi meteorologici dell’ottobre del 2018. Il dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile Salvo Cocina, nella qualità di commissario delegato (ex Ocdpc 558/2018), ha infatti firmato gli elenchi dei soggetti, privati e titolari di attività produttive, che hanno diritto al contributo.
Per il settore abitativo si tratta di fondi che ammontano a oltre 2,35 milioni di euro (121 beneficiari), mentre le attività produttive riceveranno complessivamente poco più di 2,27 milioni di euro (54 nominativi). L’aiuto concesso è pari all’ottanta per cento dell’importo totale dei lavori.
Sono interessate, per il settore abitativo, le province di: Agrigento, Catania, Enna, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani; per le attività produttive quelle di: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani. La disposizione e gli elenchi sono pubblicati sul portale istituzionale della Regione Siciliana.
LEGGI ANCHE
Anche nei grandi supermercati si possono trovare offerte tecnologiche convenienti. I grandi supermercati non offrono…
Se amate il mare, a un'0ra da Messina c'è questa spiaggia: è la più economica…
L'estate è la stagione migliore per chi ama il caldo e le lunghe vacanze al…
Un bonus per chi litiga, sembra assurdo, ma ecco l'agevolazione destinata a tutte le persone…
I carabinieri a Paternò (Catania) hanno arrestato ieri sera un uomo di 37 anni per…
Lewis Hamilton ha vinto la Sprint Race del Gran Premio di Cina, secondo appuntamento del…