{jumi [code/google200x200.html] }
di redazione
PALERMO – I lavoratori dell’Amia non hanno ricevuto gli stipendi e hanno deciso di bloccare i varchi degli autoparchi aziendali, impedendo l’uscita agli auto-compattatori. Alcuni mezzi sono stati messi davanti ai cancelli e nel deposito di Brancaccio e’ stato impedito di rimuoverli. Si ferma quindi la raccolta dei rifiuti a Palermo e il rischio è quello che nell’attesa di eleggere il nuovo sindaco, la città si appresti a vivere momenti di grande tensione sociale. Palermo èuna polveriera e tra le tante belle parole dei candidati sindaco, cresce il malcontento generale e l’agitazione dei lavoratori.
Quest'offerta della Lidl è imperdibile, non puoi non approfittarne. Negli ultimi anni, Lidl ha conosciuto…
L’Assemblea Territoriale Idrica di Palermo, presieduta dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, assieme ai…
Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro…
La voglia di tornare in campo da una parte, la consapevolezza di non dover più…
Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…
L’assenza di Carlos Alcaraz a Madrid rende Jannik Sinner sicuro di restare numero 1 del…