ROMA (ITALPRESS) – “Ricordare non è solo un dovere ma anche un monito, perchè vediamo che il male assoluto che pensavamo appartenesse soltanto a quella tragica storia invece lo rivediamo nell’attualità, non solo per quello che è avvenuto il 7 ottobre, ma anche nelle manifestazioni, nell’antisemitismo, nella manifestazione che in ogni città viene sbandierata come atto di fede e di libertà e che invece ripercorre temi e parole che pensavamo non dovessero più esistere nei confronti degli ebrei e di quant’altro alla loro storia può essere ricollegato”. Così il presidente del Senato Ignazio La Russa, a Tg2 Post. “Credo che non ci dovrebbe essere differenza fra maggioranza e opposizione. Ci possono essere diversi modi di tollerare o meno, ma non credo che appartenga a nessuna delle forze politiche questo atteggiamento che purtroppo riappare in manifestazioni, in proclami e atteggiamenti in varie parti d’Europa”, ha aggiunto La Russa.
– Foto: ufficio stampa Senato –
In questi casi sei esentato dal pagare una delle tasse più 'fastidiose'. L’IMU, acronimo di…
Esiste un'opportunità sorprendente che potrebbe cambiarti le vacanze senza che tu debba fare nulla. Ecco…
L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…
Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…
La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…
A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…