Ciò che è accaduto ieri in consiglio comunale è a dir poco surreale, oltre che offensivo per la città di Palermo. La sfiducia all’assessore Catania è strumentale e maldestra, dato che viene fatta prelevando una mozione vecchia, quindi con riferimenti temporali e tematici totalmente errati, senza neanche degnarsi di aggiornarla.
Invece di occuparsi di temi fondamentali per il futuro della città come il bilancio consolidato o il PRG, le opposizioni, vecchie e nuove, hanno preferito attaccare l’assessore Giusto Catania e il suo operato, grazie al quale Palermo, nel corso di due consiliature, ha cambiato volto, diventando a pieno titolo una città moderna, inserita nei percorsi internazionali.
Anche il Movimento 5 Stelle, ex compresi/e, ha scelto di attaccare proprio su temi come mobilità alternativa e Ztl, provvedimenti che intendono fare di Palermo una città meno inquinata e a misura di cittadini e cittadine, di tutte le età e condizioni.
Una cultura ambientalista che funziona, potremmo dire, a targhe alterne. Sinistra Italiana apprezza l’operato dell’Assessore Catania e lo invita a continuare il proprio lavoro, senza lasciarsi condizionare da critiche pretestuose e fuori dal tempo.
“La valutazione positiva da parte del ministero della Salute sulla realizzazione del nuovo ospedale di…
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha convocato per lunedì 31 marzo, a Palazzo…
Balzo in avanti della Sicilia nella gestione dei rifiuti in modo differenziato: nel 2023, secondo…
Rilanciare lo sviluppo strategico dell’aeroporto di Comiso e rafforzare le risorse per il traffico passeggeri.…
Se sei nato entro questa data potresti ricevere un sostanzioso bonus. L’INPS gestisce un ampio…
Bomba a un'ora da Messina, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati ad intervenire velocemente…